Vai al contenuto

volano pks 2.. bella copia


Messaggi consigliati

allora è successa la seguente cosa: a vespaforever.. si è staccato il volano dal cono vero e proprio..si sono rotti i chiodi. domanda: costa tanto farlo "inchiodare" di nuovo? e a livello di affidabilità?

 

grazie!!!

no, basta che venga fatto bene e venga riequilibrato...

Link al commento
Condividi su altri siti

si.. non costa molto.. però lo devi far riequilibrare.. io l'ho fatto su quello della lambretta.. (non ce ne sono tanti di volani della lambretta in giro..) e stai attento che i chiodini (o chiamali come vuoi.. ribattini.. a te la scelta.. :evil: ) non tochino sullo statore..

secondo me fai prima a cercarne un'altro.. va a finire che spendi xsino meno.. :-|

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

si.. non costa molto.. però lo devi far riequilibrare.. io l'ho fatto su quello della lambretta.. (non ce ne sono tanti di volani della lambretta in giro..) e stai attento che i chiodini (o chiamali come vuoi.. ribattini.. a te la scelta.. :evil: ) non tochino sullo statore..

secondo me fai prima a cercarne un'altro.. va a finire che spendi xsino meno.. :-|

 

volendo te lo puoi fare anche da solo, + o meno e' come rifare il parastrappi, ci si dota di ribattini di acciaio , mazzetta e molta pazienza

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me con i bulloni è pericoloso...

ne più ne meno che coi rivetti (una buona rivettatura non è suerfacile), 2IS ha ragione, imho.

Link al commento
Condividi su altri siti

I chiodi (o ribattini) NON SONO RIVETTI, e sono in acciaio non in alluminio.

Mi fido molto più di una buona ribattitura che dei bulloncini inox. I bulloncini si strappano, i chiodi solitamente sono eterni o al max si allentano.

Senti, giochiamocela a birra e salsicce.

Link al commento
Condividi su altri siti

I chiodi (o ribattini) NON SONO RIVETTI, e sono in acciaio non in alluminio.

Mi fido molto più di una buona ribattitura che dei bulloncini inox. I bulloncini si strappano, i chiodi solitamente sono eterni o al max si allentano.

 

 

 

quoto in pieno , i ribattini li'sono di acciaio , gli unici in alluminio sulle vespa sono quelli per montare le strisce pedana, i rivetti sono un altra cosa ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

ormai che siamo in argomento.... come avete collegato i tre cavi che escono dallo statore pks all'impianto elettrico?

 

tasto cerca argomento discusso almeno 10 volte

Link al commento
Condividi su altri siti

ormai che siamo in argomento.... come avete collegato i tre cavi che escono dallo statore pks all'impianto elettrico?

 

tasto cerca argomento discusso almeno 10 volte

 

si...ok..ma fin'ora è stato spiegato come collegarlo all'impianto special. Io volevo sapere come collegarlo all'impianto del primavera.

 

DAL MIO STATORE PK (oltre ai 3 classici fili della centralina) ESCONO 3 FILI:

 

-NERO

-VERDE CHIARO

-VERDE SCURO

 

I fili presenti dul primavera sono:

 

-NERO

-ROSSO

-GIALLO

-BLU

-VERDE

 

Come li collego?

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

non so dire con esattezza che PK sia... so solo che è di un PK125 con cono da 19..

 

allora gli statori pkxl sono compatibili coi volani pks ma se fosse un volano pks uscirebbe verde-rosso-nero -blu e giallo

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...