Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Ciao a tutti vespisti :-) Dopo aver letto molto senza partecipare oggi ho deciso di aprire un thread dedicato al mio vespino 50 special, infatti dopo molto tempo ho finalmente deciso di metter mano al motore. Premesso che di motori e elaborazioni in genere me ne intendo abbastanza, devo ammettere che del blocco vespa sono un po' ignorante. Ora il mio problema qual'è, dopo aver osservato i vari cataloghi dei produttori non sono ancora riuscito a farmi un idea di cosa acquistare, nel senso che spesso non capisco quali altri componenti servano per installarne uno principale. Le mi esigenze sarebbero quelle di creare un mezzo che mi permetta di spostarmi  qui in zona (tutto in salita :F) senza problemi (attualmente spesso non tiene la terza su 4) ma che ogni tanto mi permetta anche di divertirmi. Secondo voi esperti, con un budget di circa 700/800 euri e tanta buona volontà potrei raggiungere questo obbiettivo o mi conviene rimetterla in cantina e venderla tra vent'anni? :WA Grazie a todos in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,il budget e' abbastanza risicato,ma puoi sempre aquistare le cose poco per volta.

Cilindro andrei su classico Polini in ghisa oppure il ProCup in alluminio,hanno un costo inferiore alla media e si adattano sia a configurazione base che possibili step.

Classica proma o Polini banana per non andare a complicarci la vita con cambi costosi.

Rapporto da scalata 24/72 e cambio originale la soluzione piu' economica,al limite si allunga con gomma 90/90 se necessario,e/o pignone 25.  Alimentazione rimaniamo a valvola,meno costi e meno lamelle da revisionare.

Aggiungerei un parastrappi rinforzato,visto anche il tipo di utilizzo che farai.

Poi discorso albero/gruppo accensione,io spenderei qualche soldo per passare direttamente a cono da 20 piu' affidabile e accensione elettronica di nuova generazione,la VMC sembra fare il suo dovere ed è la piu' economica;cerca on-line Avotecnica per vedere i costi del pro-cup e accensione vmc.

Se rimani in cono 19 puoi riutilizzare la tua accensione,ma magari ha un po' di anni sulle spalle,tantovale.

Mancano di sicuro la crocera nuova di buona fattura(faio-eco o falc per esempio) e solita revisione generale cuscinetti ecc,un carburatore,prova a fare due conti,questo e' il minimo per un motore affidabile,purtroppo partire da 0 alla fine la cifra cresce.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...