Vai al contenuto

Parmakit ecv al Carter pareri


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi

Parlando con un amico che abita in un paese vicino al mio, ne é saltato fuori che deve elaborare la vespa.

Come cilindro vuole un parmakit ecv al Carter lui dice che fa molti giri, montato con fasi di scatola proma e 27/69. Io sono un po dubbioso anche perché leggevo che aveva fasi più basse di un ghisone polini. Voi che dite, ha tutte queste prestazioni o é solo un normale cilindro da coppia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

comprato anni e anni fa e montato sul blocco M1, a potenza era come l'M1 ma aveva meno allungo (tutto con espa M6) l'ho messo sotto pressione e ha retto molto bene...al tempo coniai il termine "robusto" per questo kit...ora non so ma al tempo fui contento, lo comprai in attesa del kit definitivo ma fui contento...lo ritoccai nella luce di scarico (185° circa) e imbocchi travasi, niente altro...ora non so se è ancora uguale magari hanno cambiato le quote...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se leggi qualche vecchia discussione di un 4 anni fa circa era considerato turistico... e alla fine si vedeva qualche motore su questa base.

 

Recentemente ho sentito voci dire che è fasato alto e che quindi non è più come prima (ora essendo voci andrebbero verificate, ma a memoria non ricordo di qualcuno che ne abbia preso uno recentemente)

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che so io l'ecv al carter é ancora fasato circa come un polini, ottimo cilindro trattore. Grande affidabilità ma prestazioni poco migliori di un polini. Il lamellare al GT, invece, un tempo era fasato basso, circa come l'ecv al carter. Ora invece ha circa 190 di scarico. É diventato un cilindro con parecchi giri (ovviamente va abbinato ad una espansione) e che gradisce primaria corta e quartino. Si parla di 24-72 con pignoni da 25 e 26 e quarta z48. Se si abbina a quarte più ravvicinate credo che possa tirare anche qualcosa di più lungo. Questa é al storia da come la so io ;)

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

Quindi non é un cilindro da giri alti, per un motore turistico andrebbe bene.

 

si...occhio a non pretendere grandi prestazioni sennò meglio orientarsi su altro...oppure iniziare a elaborarlo ok ma sai come parti e non dove finisci continuando a correrci dietro a cercare migliori potenze poco ottenibili...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io un ecv l ho avuto sotto mano qualche anno fa! Di base esce con 122 travaso e 178 di scarico, e per quel che ho potuto provare io è una sorta di dr potenziato, pochi giri ma pieni (almeno, con la proma il carattere è questo).

Vorrei tanto averne uno sotto mano ora , per lavorarci sopra in modo migliore, perché l altra volta non mi aveva molto soddisfatto... ma sono sicuro che ha delle buone potenzialità.

Ah , se puoi prendilo con la testa anodizzata, con la testa normale tende a sbrodolare parecchio nonostante gli 8 punti di ancoraggio... non sono mai riuscito a risolverlo, probabilmente qualcuno più sapiente e bravo di me è riuscito a risolvere quel problema.

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

Io un ecv l ho avuto sotto mano qualche anno fa! Di base esce con 122 travaso e 178 di scarico, e per quel che ho potuto provare io è una sorta di dr potenziato, pochi giri ma pieni (almeno, con la proma il carattere è questo).

Vorrei tanto averne uno sotto mano ora , per lavorarci sopra in modo migliore, perché l altra volta non mi aveva molto soddisfatto... ma sono sicuro che ha delle buone potenzialità.

Ah , se puoi prendilo con la testa anodizzata, con la testa normale tende a sbrodolare parecchio nonostante gli 8 punti di ancoraggio... non sono mai riuscito a risolverlo, probabilmente qualcuno più sapiente e bravo di me è riuscito a risolvere quel problema.

ciao Ferrando

 

mi permetto, io l'ecv testa blu l'ho montato solo con l'espa M6 scarico a 185° e ti dico che credo proprio di essere arrivato all'incirca sui 17/19 cv, andava molto molto bene, però avevo un blocco messo giù in un certo modo, tipo pacco lamelle al carter Phsb 35 accensione parmakit 1,5kg e 3a/4a corte...con proma invece da quanto hai provato mi fai dire che quasi non valga la pena....secondo me questo kit rende se messo giù in un certo modo che comunque non dimentichiamoci che è sempre 130cc pistone monosegmento e ben 5 travasi il che se fosse esistito negli anni dei soli malox pollux ghisoni sarebbe stato una vera rivoluzione...

 

credo che opportunamente elaborato possa dare intorno ai 20cv prò ovvio il sotto c'è da spenderci per qualcosa di buono...per cronaca quando l'ho montato avevo l'albero mazzucchelli amt 186

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...