Vai al contenuto

50 Special "lasciata al suo destino"


Messaggi consigliati

Ciao a tutti, la scorsa settimana ho visto casualmente la foto di un mio amico ed ho notato con la coda dell'occhio la presenza di una vespa 50 special dall'aspetto trascurato, così incuriosito sono andato a vedere di cosa si trattasse. Dopo un'attento esame ecco di cosa si tratta: è una special V5B1T del 1974 (dai numeri di telaio) seconda serie, in evidente stato di inutilizzo e di lento arrugginimento.

 

foto1752ux.jpg

 

foto1751.jpg

 

Ovviamente, avendo il targhino non si può considerarla come abbandonata, anche perchè ha un proprietario, quindi mi sono messo in moto e sono andato alla motorizzazione, su consiglio dei carabinieri stessi, ai quali avevo chiesto informazioni (compresa l'eventuale denuncia di furto sul mezzo). Quello che mi blocca è il fatto che la motorizzazione per motivi di privacy non voglia fornirmi il nome dell'intestatario del contrassegno in questione, come posso fare? mi piacerebbe poter salvare questo esemplare, perchè se lo merita proprio!

Chiedo l'aiuto di Gino, che saprà sicuramente consigliarmi quacosa di interessante :)

Grazie!!!

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Ciao a tutti, la scorsa settimana ho visto casualmente la foto di un mio amico ed ho notato con la coda dell'occhio la presenza di una vespa 50 special dall'aspetto trascurato, così incuriosito sono andato a vedere di cosa si trattasse. Dopo un'attento esame ecco di cosa si tratta: è una special V5B1T del 1974 (dai numeri di telaio) seconda serie, in evidente stato di inutilizzo e di lento arrugginimento.

 

Ovviamente, avendo il targhino non si può considerarla come abbandonata, anche perchè ha un proprietario, quindi mi sono messo in moto e sono andato alla motorizzazione, su consiglio dei carabinieri stessi, ai quali avevo chiesto informazioni (compresa l'eventuale denuncia di furto sul mezzo). Quello che mi blocca è il fatto che la motorizzazione per motivi di privacy non voglia fornirmi il nome dell'intestatario del contrassegno in questione, come posso fare? mi piacerebbe poter salvare questo esemplare, perchè se lo merita proprio!

Chiedo l'aiuto di Gino, che saprà sicuramente consigliarmi quacosa di interessante :)

Grazie!!!

Strano, al PRA posso fare una visura di una targa qualsiasi ed alla motorizzazione no? Mhà! :roll:

 

Comunque, prima prova ad interessare della cosa un'agenzia di pratiche auto, loro arrivano dove il comune utente non può, poi, se la cosa non va in porto, interroga la polizia municipale, chiedendo cosa succede se tu denunci il rinvenimento di un ciclomotore evidentemente abbandonato, ma con vecchio contrassegno, e chiedi di esserne nominato custode finché non rintracciano il proprietario.

 

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

Strano, al PRA posso fare una visura di una targa qualsiasi ed alla motorizzazione no? Mhà! :roll:

 

Comunque, prima prova ad interessare della cosa un'agenzia di pratiche auto, loro arrivano dove il comune utente non può, poi, se la cosa non va in porto, interroga la polizia municipale, chiedendo cosa succede se tu denunci il rinvenimento di un ciclomotore evidentemente abbandonato, ma con vecchio contrassegno, e chiedi di esserne nominato custode finché non rintracciano il proprietario.

 

Ciao, Gino

 

Ciao Gino, è la stessa cosa che ho detto pure io allo sportello della motorizzazione!

Ccomunque sia la storia dell'agenzia è interessante, domani vado a vedere cosa mi dicono, e al caso vediamo se posso risolvere. Al massimo se loro non riescono in alcun modo provo alla municipale. Intanto grazie mille dell'aiuto, ti tengo aggiornato sulla faccenda :)

Ciao, Marco.

Modificato da Crazyvespista

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Ciao Gino, è la stessa cosa che ho detto pure io allo sportello della motorizzazione!

Ccomunque sia la storia dell'agenzia è interessante, domani vado a vedere cosa mi dicono, e al caso vediamo se posso risolvere. Al massimo se loro non riescono in alcun modo provo alla municipale. Intanto grazie mille dell'aiuto, ti tengo aggiornato sulla faccenda :)

Ciao, Marco.

Sono curioso, alla tua affermazione come hanno risposto di preciso?

 

Te lo chiedo perchè, qui a Lecce, non hanno mai fatto obiezioni del genere.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono curioso, alla tua affermazione come hanno risposto di preciso?

 

Te lo chiedo perchè, qui a Lecce, non hanno mai fatto obiezioni del genere.

 

Ciao, Gino

 

L'impiegata non ha propriamente risposto, ha semplicemente detto che "non si può sapere" e che, per sapere quello che volevo, dovevo fare una denuncia alla polizia (??)

 

In pratica della serie che dovrei denunciare che quella vespa è caduta sulla mia provocando danno, e che quindi dovrei rintracciare il proprietario del mezzo per chiedere risarcimento, quello sarebbe l'unico caso che mi viene in mente...

 

Comunque sia me ne sono andato senza aggiungere altro, al massimo se non concludo in agenzia provo a ritornare in motorizzazione sperando che ci sia un'altro impiegato..che nervi, com'è che ogni motorizzazione fa le leggi diverse una dall'altra? come la storia del poter tenere il vecchio libretto al momento del cambio targhino, ho fatto tutto in 5 minuti, invece in altre città pareva fosse impossibile!

Modificato da Crazyvespista

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque, dopo essere stato ad un'agenzia mi hanno detto che devo andare in motorizzazione, e dopo che ho spiegato il motivo per cui mi rivolgevo a loro un'impiegato ha detto che devo pagare...allora io mi sono un po' scocciato e gli ho chiesto cosa devo fare...ovviamente ha divagato dicendo di fare una domanda scritta pagando dei bollettini...punto di partenza, anche perchè poi me ne sono andato.

Ora dovrei tentare l'ultima strada: la municipale! però ho i miei seri dubbi...ho paura di giocarmi il jolly del targhino che si è misteriosamente staccato dal mezzo, anche se sarebbe un'ultima risorsa...

 

Cosa mi consigli Gino?

 

Ciao, Marco.

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

non staccare nulla!

 

Dal targhino di solito non si risale al proprietario, infatti hanno fatto le nuove targhe perchè quelle vecchie che erano personali non avevano un vero e proprio archivio o meglio l'archivio non veniva aggiornato automaticamente ad ogni targhino emesso, in quanto la trascrizione era manuale, ora talune MCTC hanno i registri altre no, quelle che li hanno sono restie a fare le visure, per questo motivo, dovrebbero infatti scartabbellare decine di registri!!!

La Municipale risale di solito solo al 30% dei targhini presenti e con 1000 difficoltà, le nuove targhe hanno sopperito a questa lacuna.

 

Vai di portiere e chiedi al condominio.... non fare cavolate,

Link al commento
Condividi su altri siti

io non faccio niente, fino a che non decido cosa fare effettivamente...per il discorso case ce ne sono troppe, non saprei a chi chiedere sinceramente...mi secca fracassare le scatole a tutti...che palle ma perchè dev'essere tutto così complicato in sta azzo di Italia?

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque, dopo essere stato ad un'agenzia mi hanno detto che devo andare in motorizzazione, e dopo che ho spiegato il motivo per cui mi rivolgevo a loro un'impiegato ha detto che devo pagare...allora io mi sono un po' scocciato e gli ho chiesto cosa devo fare...ovviamente ha divagato dicendo di fare una domanda scritta pagando dei bollettini...punto di partenza, anche perchè poi me ne sono andato.

Ora dovrei tentare l'ultima strada: la municipale! però ho i miei seri dubbi...ho paura di giocarmi il jolly del targhino che si è misteriosamente staccato dal mezzo, anche se sarebbe un'ultima risorsa...

 

Cosa mi consigli Gino?

 

Ciao, Marco.

una discussione molto simile era gia stata fatta in passato mi sembra .

 

scusa non capisco ,perchè dovresti staccare il targhino che non è tua la vespa ;-) .

 

una soluzione cè o la va o la spacca , ora ho fretta stassera te la tiro .

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ho detto per dire così, se volevo me la caricavo in furgone e chi si è visto si è visto, ma preferisco non farlo dato che se la prendo vorrei fare un sano restauro e usarla, perchè a me piace usare le vespe, non sono uno di quelli che le colleziona!

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ho detto per dire così, se volevo me la caricavo in furgone e chi si è visto si è visto, ma preferisco non farlo dato che se la prendo vorrei fare un sano restauro e usarla, perchè a me piace usare le vespe, non sono uno di quelli che le colleziona!

vai dai caramba e gli dai i numeri di telaio dicendo che ti vogliono regalare una vespa ,

 

per scrupolo dato che non ha il libretto e vuoi rifarlo , ti serve la denuncia di smarrimento per il collaudo .

 

a questo punto loro ti fanno la denuncia di smarrimento e sei a posto per fare il collaudo ,

 

al contrario se è denunciato il furto gli dici dove è e ti metti il cuore in pace.

Modificato da claudio walter
Link al commento
Condividi su altri siti

ma non è rubata, io sto cercando di chi è, avendo il targhino devo risalire al proprietario del targhino, altrimenti avevo già fatto denuncia di ritrovamento e tra un mesetto me la facevo dare in custodia!! la vespa NON è rubata, questo me lo dicono i carramba!

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Dunque, dopo essere stato ad un'agenzia mi hanno detto che devo andare in motorizzazione, e dopo che ho spiegato il motivo per cui mi rivolgevo a loro un'impiegato ha detto che devo pagare...allora io mi sono un po' scocciato e gli ho chiesto cosa devo fare...ovviamente ha divagato dicendo di fare una domanda scritta pagando dei bollettini...punto di partenza, anche perchè poi me ne sono andato.

Ora dovrei tentare l'ultima strada: la municipale! però ho i miei seri dubbi...ho paura di giocarmi il jolly del targhino che si è misteriosamente staccato dal mezzo, anche se sarebbe un'ultima risorsa...

 

Cosa mi consigli Gino?

 

Ciao, Marco.

Ti consiglio di riprovare in motorizzazione o presso un'altra agenzia.

Sì, la richiesta in motorizzazione si paga, ma solo se la vuoi stampata, se ti basta vedere la schermata e segnarti i dati, non si paga nulla, ma devi giustificare la richiesta, quindi puoi dire che hai trovato un graffio fatto sul tuo veicolo dal ciclomotore che c'è caduto sopra, e vuoi contattare il proprietarioo.

Vedi qui per le modalità di richiesta di visura in motorizzazione: http://www.motorizzazionecivilesalerno.it/visure_accesso.htm

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, dopo aver parlato con il mio amico che aveva pubblicato la foto, è arrivato suo padre, dicendomi che gli era venuto in mente di chi è il vespino, ebbene sarebbe di un certo signore che abita in una palazzina a fianco all'ex negozio del mio amico, per cui non mi resta che andare a suonare (già fatto ma non c'era nessuno) e vedere di contrattare...quanto dareste voi massimo per una vespa in tali condizioni?

 

Ringrazio Gino e tutti gli altri che mi hanno dato manforte in questa piccola impresa :)

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Ciao a tutti, dopo aver parlato con il mio amico che aveva pubblicato la foto, è arrivato suo padre, dicendomi che gli era venuto in mente di chi è il vespino, ebbene sarebbe di un certo signore che abita in una palazzina a fianco all'ex negozio del mio amico, per cui non mi resta che andare a suonare (già fatto ma non c'era nessuno) e vedere di contrattare...quanto dareste voi massimo per una vespa in tali condizioni?

 

Ringrazio Gino e tutti gli altri che mi hanno dato manforte in questa piccola impresa :)

Meglio così.

 

Per il valore, è molto soggettivo, ma cerca di non essere tu a fare un'offerta, fai fare a lui il primo prezzo e chiedigli quanto ne vuole per liberarsene, prima che se lo porti via la municipale! :twisted:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...