Vai al contenuto

Sp09 perora progetto solo cartaceo


Ospite jjoppy91

Messaggi consigliati

Ospite jjoppy91

Salve a tutti volevo sapere come configurare al meglio questo cilindro sp09 senza traversino ora e un progetto solo cartaceo..... Ora ho visto che c'è sp09 evo e normale quale e la differenza parlo del diametro 57 del normale e 58 Dell'evo, ora ecco le mie Pippo mentali quale albero usare? Anticipato o spalle piene? Lamellare o a valvola? Io lo vorrei montare come una vespa vpi con il 19 fo male? Grazie a tutti a presto...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me un sp09 con un 19 è uno spreco...quel cilindro chiama almeno un 30 vhsh...se non di più...il 19 lo montano solo perchè sono obbligati...

 

Detto questo io farei un sp09 evo, proprio perché è ottimizzato rispetto ad un sp09. Come marmitta ci metterei una barone. Siccome credo che tu lo voglia usare per strada (e quindi non dovrebbe essere un motore molto arrabbiato,appunitito, altrimenti avresti preso quello con il traversino e lo avresti fatto a valvola) metterei un albero falc a spalle piene, quello "economico", lamellare o mrt o falc. Carburatore 30 vhsh, oppure phsb 35. Come frizione metterei una fameja con cluster sempre fameja con il millerighe. Rapporti 24/72 (con pignone da 25 o 26, che fa sempre fameja). Crociera o FAIO o fameja. I parastrappi puoi scegliere quelli che vuoi ( fameja, drt, plc, dxc, falc). Accensione parmakit 1.6 kg, oppure una parmakit da 1kg con ventola di sirvano in modo da portarla a 1.4 kg...con quell'albero e la parmakit da 1kg hai troppa poca massa volanica (provata sulla mia pelle...ho sia quell'albero che quella accensione)

Modificato da Urby
  • Like 1

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite jjoppy91

Ciao grazie della risposta io la userei come seconda vespa e qualche raduno la vorrei fare come da regolamento massimo un 24 carburatore della polini quello nuovo che dici? Albero lo devo mettere a spalle piene? Perché leggendo lo mettendo anche anticipata? Io lo farei lamellare perché dicono che ha de bassi non elavati ma se dici che a valvola va lo stesso mi garberebbe di piu...come lo faresti te questo sp09?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite jjoppy91

ciao, io lo farei come dice urby

Ciao senti ma io la volevo fare da regolamento vpi per sfizio ma a così male con il 19? Ma albero metto anticipato no a spalle piene?
Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi farlo come da regolamento vpi è tutto ok, solo che devi avere solo la quarta corta (il cluster che ti ho detto io ha 3^ e 4^ corte) e un carburo del 19. Per il resto ci rientri (nessuna saldatura sui carter, se non per ripararli, tipo rottura chiocciola ecc ecc).

Detto questo la configurazione che io ti ho detto è soprattutto per la strada, per riuscire ad addomesticare un sp09, che se traversinato a valvola vuole girare veramente veramente alto, senza molta coppia sotto. Se lo fai a valvola poi è più scorbutico ed in pista è peggio, dato che in pista è necessario un motore con una buona schiena che eroghi la coppia in modo "fluido". Se lo facessi per me lo farei proprio come te lo ho descritto. Se devi andare in pista vari quei due elemnti che ti ho detto e sei a posto..

 

ah si..mi sono dimenticato....l'anticipato, rispetto ad uno spalle piene (in un lamellare al carter, ovvio) rende la guida più scorbutica, proprio per la minor massa (rispetto allo spalle piene) e per il fatto che è più sbilanciato (anche se in un motore così lo farei bilanciare ad hoc, magari da vesparacing). Detto questo io andrei di falc per lamellari al carter. Poi scegli tu in base alle tue preferenze/budget

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è molto scorbutico con l'anticipato, ha comunque la coppia ben spalmata, non è il tipo di cilindro che ti cappotta (il traversinato).... ti sconsiglio lo spalle su questo motore (provato).... giri ne fa molti si, il mio tocca gli 11500 in quarta.... col carburatore piccolo hai una manciata di cavalli in meno, monta qualcosa di grosso, poi se hai intenzione di correre in pista metti il 19, non ha senso castrare un motore così....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite jjoppy91

Calcola che io non ci vo in pista ma volevo fare una vespa vpi pronta gara per sfizzio....ma se mont un 24 della polini quelli nuovi o un 30 va molto si piu?ma l'albero della parmakit va bene lo stesso? Quando vo a prendere il cilindro prendo anche l'albero a questo punto o meglio il falca? Costo dell'albero? O se no ho visto ragazzi del forum lo montano con un Ets anticipato va l stesso?garzei...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo ho con l'ets e va benissimo, il falc viene sui 300... non so come sia l'albero parmakit... solo non mettere uno spalle piene, io lo ho tenuto il tempo di provarlo e toglierlo.... il 24 polini non lo conosco, e non ho letto recensioni... dal 19 al 34 hanno bancato 5-6 cv in meno (letto qui sul forum) quindi vedi tu....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti do un consiglio semplice o scegli un anticipato ribilanciato per far si che tenga oppure prendi uno spalle piene. MA tra gli spalle piene hai solo due scelte (tutti gli spalle piene sono studiati per lamellari al cilindro e quindi ostruiscono la luce sul carter facendo diminuire le prestazioni). Le scelte sono o il falc che ti ho consigliato (ha degli "scassi" nella parte interna delle spalle per far si che non ostruisca la luce di aspirazione) oppure un am racing con spalle a pera, dedicato sempre per i lamellari al carter dato che ha una forma delle spalle per l'appunto a pera e non tonde, per far si che la miscela passi agevolmente. Io punterei su uno di questi ultimi due. Poi ognuno fa le sue scelte (non è detto che la mia sia la migliore, è solo ciò che io preferirei fare).

 

Aggiungo solo una cosa...tu vuoi un motore per il vpi ma poi lo vuoi usare in strada..premesso che le due scelte non sono facilmente conciliabili (specie per la trave da mettere tra canotto e sella della vespa e per l'impianto frenante), io ti suggerirei di variare un capello la configurazione per far si che si adatti meglio ai tuoi scopi...metti una quarta drt "extracorta" (è un cluster, 10-14-18-20, praticamente hai una quarta zirri e basta, proprio per stare in regolamento) e poi usi un 30 per strada e ti tieni da parte un 19 con il collettore (che dovrai farti) per montarlo quando lo userai in pista. Secondo me però le due cose non le puoi fare con la stessa vespa...al max fai una configurazione per la strada e poi vai per conto tuo (o con amici) in pista, senza dover sottostare ad un regolamento, cosa limitante, a mio avviso...

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite jjoppy91

ok grazie a tutti allora vado di ets bilanciato ma una foto dell'albero di falc? ma dite quelli nuovi anticipati?per la cnfigurazione usa la prima che mi ha dato urby?ma carburatore va bene un bhbl? quelli che usavano un tempo valvola cilindrica....

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è lo spalle piene

http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=22_94&products_id=1233

 

Questo è l'anticipato

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=361513377235475&set=a.181819185204896.57354.160776273975854&type=3&theater

 

Come prezzi quello a spalle piene viene circa 300, l'anticipato viene sui 390...chiama Lauro per sapere bene il prezzo preciso. Detto questo l'anticipato ha la spalla lato volano da 87, quindi ti tocca barenare, come per lo spalle piene. A questo punto io andrei di spalle piene. Discorso diverso è se vuoi risparmiare e prendere un'ets e lavorarlo (è da escludere il fatto che tenga da originale!). Scegli ciò che preferisci.

Per il carburo io non so cosa diti...le mie alternative sarebbero 30 vhsh o 35 phsb. Se volessi partecipare a qualche gara vpi ci metti il 19 stop. Non ha senso mettere un 24 che non serve a nulla...troppo piccolo per il gt, troppo grande per stare in vpi...nè carne nè pesce..detto questo prendi ciò che preferisci, ma secondo me le due scelte devono ricadere tra i primi due (se volessi cavarterla con poco ci sarebbe il 30 phbh, non sarà il top, ma almeno costa poco, altre alternative, PER ME, non ce ne sono...magari i vhsb, ma solo il 34...quei collettori portano sino a 34-35, con carburi più grossi i pacchi lamellari sono troppo piccoli)

  • Like 1

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite jjoppy91

ok grazie mille allora fo come mi hai detto te nella prima configurazione carburatore ora vedo collettore va bene quello della mrt?costa meno di quello di falc vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho detto subito che il 30phbh è un ripiego. Detto questo i due collettori sono molto simili, anche come prezzo...prova a chiamare i costruttori e a sentire cosa ti dicono loro (io non ne voglio parlare). Il collettore MRT è fatto per carburatori da 28-30mm, quindi ci monti il 30 vhsh o il 30 phbh senza modificare niente. Il Falc è fatto per carburatori vhsb 34 e phsb 35. Ciò non vieta di montare un 30, previa costruzione di una boccola da mettere sul diametro esterno del caburatore per far si che diventi pari a quello del collettore. Infatti i 30 hanno attaco elastico da 36 mm, mentre il collettore Falc ha l'attacco da 44 (come i vhsb-phsb, per l'appunto). Il lavoro della boccola lo ho fatto pure sul mio (collettore falc per lamellari al cilindro con imbocco per vhsb, io ho montato il 30 phbh con la boccola, dato che con la proma un 34-37 sarebbe stato enorme). Per l'MRT invece basta chiedere a ivan di farti fare il collettore maggiorato per mettere un 34 (nel caso in cui volessi metterlo).

 

SECONDO ME (ma anche altri), il pacco del cr85 (da cui prendono base questi due collettori) è troppo piccolo per dei carburi over 35 mm. Poi ognuno fa come vuole, ma basta dare un'occhiata ai carburi che montano gli utenti del forum per capire che gli over 35 sono poco usati, su questi pacchi.

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me gli conviene prendere l'mrt, con poco il lavoro è fatto, fino a 34 basta tornire, come ho constatato con il mio, di più bisongna imboccolare.... in un post lo avevo chiesto se potevo montare il 37\38, mi è stato detto vai tranquillo, si carbura e via.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite jjoppy91

ciao io ha casa ho phbh va bene lo stesso? ho e peggiore di quelli che avete citato voi? io vorrei un carburatore che non vari parecchio la carburazione grazie dei consigli...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me gli conviene prendere l'mrt, con poco il lavoro è fatto, fino a 34 basta tornire, come ho constatato con il mio, di più bisongna imboccolare.... in un post lo avevo chiesto se potevo montare il 37\38, mi è stato detto vai tranquillo, si carbura e via.....

 

Io ero uno di quelli che ho provato il vhsb37 sul collettore MRT e ti avevo risposto..Diciamo che col 34 il motore girava come un'orologio una volta trovato il setting,provato poi il 37 piu' per curiosità che per reale necessità(e perchè c'è l'avevo sullo scaffale) dava la sensazione di motore piu' pieno a tutti i regimi ma leggermente piu' pigro a salire nelle massime aperture,quindi abbastanza nella norma,ma non ho riscontrato un netto rifiuto come si potrebbe pensare,poi non ci ho piu' lavorato sopra per cambio progetto ma ad affinare la carburazione si migliorava sicuramente ancora qualcosa agli alti pero' son cose da fare per gradi.C'è anche da valutare dove lo si va a montare,nel mio caso era un Falc 60x54 al carter con traversino,un 150cc forse digerisce meglio di altri.

 

jjoppy91 io non mi preoccuperei troppo delle prestazioni assolute con carburatori un po' piu' piccini(ma eviterei il 19 perchè troppo piccolo aumenta il rischio di smagrire e grippare),l'importante è che dentro al blocco metti già un buon albero ed un cambio ben fatto cosi' quando ti viene voglia di mettere su un carburatore grosso cambi solo quello e sei già a posto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ma si sente parecchio di cv la differenza del carburatore phbh?

io il phbh lo ho confrontato con il vhst... entrambi 28.... non so dirti se ho guadagnato cavalli, ma la risposta al gas era tutta un'altra cosa con il vhst, ne hanno giovato anche i consumi.... comunque vai di vhsb 34, che usato si trova a buon prezzo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...