Vai al contenuto

Messaggi consigliati

L'albero della tua special ha il cono da 19 che ''combacia'' col volano originale come hai adesso,se vuoi montare solo il volano hp non combacia perchè nasce cono 20 come ti hanno detto prima, quindi devi fare in modo da portarlo a essere un cono 19 in qualche maniera.DRT dovrebbe fornirti il necessario per fare un lavoro in sicurezza e adattare l'impianto elettrico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si comunque il cono special è come quello DRT,se riesci a trapiantarlo il risultato è lo stesso,purchè sia un lavoro fatto bene che non rischi che parte la ventola per i fatti suoi mentre è in moto che c'è da farsi male davvero;è un lavoro che non ho mai fatto io quindi prendi informazioni per farlo bene,DRT è un'alternativa,tutto qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me è successe due cose: la bobina interna che scarica, a freddo parte solo spingendo per 100m invece a calda basta mezza pedalata. La seconda, avevo messo il cappuccio candela in gomma sopra alla pipetta per farla sembrare originale, facevo 2 km spegnevo la vespa e non partiva più per colpa della candela surriscaldata, mettevo una fredda e partiva subito (le gradazione erano giuste una b8)

Queste fantastiche Vespe che ci danno sempre da fare :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ragazzi oggi ho smontato il cono dal volano, senza comperare i ribattini drt che costano 17 euro spediti ed è assai per quello che sono qualcuno di voi mi può dire un buon modo per fissare il volano senza che se ne esca e taglia la testa a qualcuno?

 

Non e' un lavoro semplice...

Devi assicurarti che i bulloni non abbiano gioco all'interno dei fori e che siano molto resistenti (di ottimo acciaio....non di ferraccio comune)

In piu' , a lavoro finito sarebbe opportuno controllare la bilanciatura ed eventualmente sistemarla.

 

In definitiva , ti conviene sistemare la tua accensione a puntine , che dipende dal condensatore-bobina-puntine-massa....

Visto che 2 elementi li hai nuovi , trova una bobina decente e controlla la messa a terra.

 

Ciauzz

Link al commento
Condividi su altri siti

Non e' un lavoro semplice...

Devi assicurarti che i bulloni non abbiano gioco all'interno dei fori e che siano molto resistenti (di ottimo acciaio....non di ferraccio comune)

In piu' , a lavoro finito sarebbe opportuno controllare la bilanciatura ed eventualmente sistemarla.

 

In definitiva , ti conviene sistemare la tua accensione a puntine , che dipende dal condensatore-bobina-puntine-massa....

Visto che 2 elementi li hai nuovi , trova una bobina decente e controlla la messa a terra.

 

Ciauzz

Ciao e grazie della risposta,ho trovato statore e volano a poco e visto che ho la bobina nuova e mai montata tutto questo per me era perfetto, poi io la vespa la uso anche la sera e con la mia vecchia accensione non si poteva andare per strade di campagna causa luce, poi tra un po comprerò un espansione e con bquesta accensione potrei sfruttarla ancora di più, e poi mi sono proprio stancato che ho sempre rogne

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ragazzi ieri ho montato l'accensione e va tutto bene, lo so che ci sono 7000 post a riguardo ma vorrei che qualcuno di voi mi spiegasse meglio il fatto dei collegamenti.

Dal mio statore escono 6 fili in 2 mazzi,3 gli ho collegati alla bobina di accensione e fin qui ci siamo. Gli altri 3 come li collego?So che devo comprare un regolatore di tensione, ma quele?su ebay ci sono da 10 euro fino a 50, cosa cambia?poi al regolatore ci sono 5 fastom, qualcuno di quelli forse serve per la batteria?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma davvero hai fissato il volano con i rivetti?

no no, ho allargato i buchi del cono 19 portandoli allo stesso diametro di quelli del volano che erano più grossi, poi devo mettere i bulloni con dado autobloccante e do 2 colpi di martello per non fargli svitare.

Penso che con questo metodo dovrei stare bene, ma ancora non l ho provato, comunque quando l' ho accesa era montata con i rivetti eeeeeeeee.....sono proprio co****ne

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...