Vai al contenuto

nuovo lamellare polini


Messaggi consigliati

Di quale collettore parliamo?? E' quello per vespa o per ape??

Faccio questa domanda perchè ti vedo attivo anche nella sezione ape, e visto che hai da poco finito il corsa 55 lamellare pensavo potessi avere qualche problema con quel pacco :)

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Di quale collettore parliamo?? E' quello per vespa o per ape??

Faccio questa domanda perchè ti vedo attivo anche nella sezione ape, e visto che hai da poco finito il corsa 55 lamellare pensavo potessi avere qualche problema con quel pacco :)

 

ciao ferra..vero..son attivo un pò dappertutto... :M per quanto riguarda il 130 dr corsa 55 ho utilizzato il collettore polini vecchio..e nessuna problema..un gioellino..oggi invece abbiamo messo in moto un ape con il nuovo lamellare polini..quello uscito quest'anno

l'ape montava un 100 polini ritoccato ,giannelli e 26 phbh ecc...andiamo a metterlo in moto ..scaldiamo.. sentiamo se giricchia bene poi si ferma di botto al minimo..smontiamo..tutta la lamella rotta..ma tutta! :C ..secondo me quel pacco senza balestrini non è valido, inoltre monta lamelle da 0.3 abbastanza fine

ho decio di aprire un topic qua perchè son sicuro che molti lo proveranno su vespa ..

  • Like 1

poca spesa...tanta resa..! "vespisti anonimi F1m"

M1 ALLA DIAVOLA WORK IN PROGRESS!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

le foto non le posso fare perchè ho sistemto già tutto ma posto una foto simbolo per far capire dov'è è avvenuta la rottura della lamella http://imageshack.us/photo/my-images/831/2150272maxi1.jpg/ la rottura è avventa lungo la linea rossa con taglio brusco.

ora ho utilizzato lamelle da 0.35 e ho creato due lamelle che hanno la funzione di balestrini .

  • Like 1

poca spesa...tanta resa..! "vespisti anonimi F1m"

M1 ALLA DIAVOLA WORK IN PROGRESS!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite zamu93

Successo anche a me, il mio montava delle lamelle finissime, mi sembra 0.25, 15 minuti e taca salta tutta la lamella, sostituite con due da 0.4, secondo me e troppo rigido il sistema di fissaggio delle lamelle, con un lamierino e senza i dovuti smussi si rompono

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite zamu93

confermo che è meglio fare un arrotondamento nel fermo e magari per mantenere lo spessore aggiungere il balestrino

chiedo una cosa : a prestazioni come va rispetto al classico?

 

Se poso dire la mia, ho ho la stessa configurazione che avevo prima, ho solo montato il lamellare al posto della valvola perche si era rovinato, e sono rimasto molto deluso, motore senza quella botta che ti dava quando entrava in coppia, molto lineare, forse va un po meglio hai bassi ma di poco,

 

e poi secondo me andrebbe un po rivisto, nel mio non c'e nemmeno il guidaflussi :(

Link al commento
Condividi su altri siti

È lo stesso pacco che montavo anche io prima, ma il mio era col collettore corto. Il pacco l abbiamo provato con diversi tipi di lamelle, dalle 0.23 alle 0.40 e alla fine abbiamo optato per una lamella da 0.23 con un balestrino fino a metà lamella da 0.28. Una lamella si è rotta dopo circa 5000 Km. Sono convinto che con un bel guidaflussi quel pacco potrebbe rendere meglio, visto che passa da una sezione tonda da 30 di diametro a un area rettangolare di una superficie più estesa :)

  • Like 1

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente se lo rimonterò in futuro non lo monterò come esce dalla casa ma apporterò delle modifiche...comunque secondo me il problema principale è l'assenza del balestrino come ho già detto. un'altra cosa che non mi piace molto e il fissaggio delle viti con il dadino all'interno del pacco..non volendo si sfila non oso immaginare i danni. strano però che la polini nei suoi test non abbia riscontrato nessun problema di rottura lamelle o di sforzo.

poca spesa...tanta resa..! "vespisti anonimi F1m"

M1 ALLA DIAVOLA WORK IN PROGRESS!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...