Vai al contenuto

Info su filetti albero motore per small


Ghillo

Messaggi consigliati

Cerco una buona anima che mi sa dire che misura sono i filetti dell'albero delle small?

Intendo sia il filetto dalla parte del volano e filetto lato pignone

 

Ho cercato ma non ho trovato niente a rigurdo!

 

 

Grazie anticipatamente

 

Albero cono 19 lato volano= dado M10 x 1.5 (passo standard)

Albero ets cono 20 lato volano= dado M12 x 1.25 (passo fine)

Entrambi gli alberi lato pignone= dado M12 x 1.5 (passo fine)

 

Non so però quelli degli alberi cono 20 non ets

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

Se postassimo, così non va dispersa questa info, in guide?? naturalmente con tutti i filetti esatti.

 

una precisazione:albero cono 19 lato volano non mi sembra passo standard. stasera verifico. posso anche sbagliarmi è.. ma ho questo dubbio :M

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

Se postassimo, così non va dispersa questa info, in guide?? naturalmente con tutti i filetti esatti.

 

una precisazione:albero cono 19 lato volano non mi sembra passo standard. stasera verifico. posso anche sbagliarmi è.. ma ho questo dubbio :M

 

Il dubbio l'ho anche io su gli alberi con il dado con esagono 14, quelli con il segere come estrattore per intenterci.

Gli alberi che ho avuto in mano in questi ultimi anni, erano tutti con M10 x 1.5, ma controlla che non si sà mai... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dubbio l'ho anche io su gli alberi con il dado con esagono 14, quelli con il segere come estrattore per intenterci.

Gli alberi che ho avuto in mano in questi ultimi anni, erano tutti con M10 x 1.5, ma controlla che non si sà mai... :rolleyes:

 

Ho controllato un dado/ estrattore per i volani con il seger e il filetto è un M10 x 1.5 (passo standard) :mrgreen:

 

Vespalucone, attendo comunque la tua conferma :F

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

Il passo del cono 19 lato volano è standard, io stesso ripresi la filettatura con una filiera appunto col passo standard di un albero che l'aveva un po' danneggiata.. quindi sono sicuro, il dado ci stà correttamente e la vespa gira da 2 anni.

..Gerardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, grazie per le info, se ci sono aggiornamenti mette pure eh

Così mi faccio una volta per tutte u attrzzo per inserire gli alberi

 

Grazie nè

Se posso darti un suggerimento, la vitona o barra filettata che utilizzerai per farti lo strumento cercala con un passo abbastanza fine così per ogni giro di chiave il movimento è minore e non fai nessuna fatica.

Se ci fai caso spesso gli estrattori non hanno un passo standard ma molto fine.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se posso darti un suggerimento, la vitona o barra filettata che utilizzerai per farti lo strumento cercala con un passo abbastanza fine così per ogni giro di chiave il movimento è minore e non fai nessuna fatica.

Se ci fai caso spesso gli estrattori non hanno un passo standard ma molto fine.

 

Quello che ho fatto io, ha un passo grosso, effettivamente se fosse più fine sarebbe meglio! Lo si usa comunque senza problemi, ma fine è senza dubbio più comodo.

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione Whine ma in officina ho disponibili le barre con passo standard e quindi utilizzerò quelle, per il passo

filetto con alberi cono 20 confermo quello detto da mattia cioè

 

Albero ets cono 20 lato volano= dado M12 x 1.25 (passo fine)

Provato su un Tameni e un drt (che poi sono la stessa cosa)

Allora ricapitoliamo

 

 

Albero cono 19 lato volano= dado M10 x 1.5 (passo standard)

Albero ets cono 20 lato volano= dado M12 x 1.25 (passo fine)

Entrambi gli alberi lato pignone= dado M12 x 1.5 (passo fine)

 

Se ci sono altre info e si giunge a un quadro completo si potrebbe poi mettere in guide con aggiunta anche del passo filetti per le large

 

La butto li eh!

Ciao e grazie

Modificato da Ghillo
Link al commento
Condividi su altri siti

Sfrutto la discussione: un amico mi chiede come recuperare il suo albero motore. Per estrarlo, lo ha martellato un po' violentemente lato pignone e si è un po' allargata la parte filettata: come faccio a rifilettare senza perdere le spire originali, dove sono buone?

130 Doppia: Work In Progress...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sfrutto la discussione: un amico mi chiede come recuperare il suo albero motore. Per estrarlo, lo ha martellato un po' violentemente lato pignone e si è un po' allargata la parte filettata: come faccio a rifilettare senza perdere le spire originali, dove sono buone?

 

bella domanda..

anche io ne ho uno messo nelle stesse condizioni.. mi è stato suggerito di tornire a misura e poi rifare il filetto... riprendere il filetto non è impossibile.. ma molto arduo come impegno!

 

per Ghillo.

gli alberi cono 19, ho porvato ieri.. dunque l'M10x1.5 va su sforzando, il passo fine non va... non vorrei che avesse un passo suo.. purtroppo non ho il contafiletti.. se qualche buonanima facesse questa verifica.. :PRR

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mantovespa
Cerco una buona anima che mi sa dire che misura sono i filetti dell'albero delle small?

Intendo sia il filetto dalla parte del volano e filetto lato pignone

 

Ho cercato ma non ho trovato niente a rigurdo!

 

 

Grazie anticipatamente

 

 

 

ma ghillo,

 

un tecnico di macchine utensili che non ha il contafiletti????? :FIR

oppure sei un programmatore?? :A

non sò quale delle due sia peggio :M (scherzo)

 

bella domanda..

anche io ne ho uno messo nelle stesse condizioni.. mi è stato suggerito di tornire a misura e poi rifare il filetto... riprendere il filetto non è impossibile.. ma molto arduo come impegno!

 

va la luca,

 

il balordo lo fa tutti i giorni,

e se ci riesce lui io lo posso fare mentre con una mano mi mastur----------------

ma a patto che nessuno mi guardi perchè sono timido

Link al commento
Condividi su altri siti

ma ghillo,

 

un tecnico di macchine utensili che non ha il contafiletti????? :FIR

oppure sei un programmatore?? :A

non sò quale delle due sia peggio :M (scherzo)

 

 

 

va la luca,

 

il balordo lo fa tutti i giorni,

e se ci riesce lui io lo posso fare mentre con una mano mi mastur----------------

ma a patto che nessuno mi guardi perchè sono timido

 

sei peggio del balordo!!! :PRR

OT guarda che AIO è preoccupato che non ti ha + sentito!! fine OT

allora lo porto a te l'albero...pago con una bossa de Cabernet??? :M

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

Per mantovespa

 

Cazz hai ragione :-D , ma io mi occupo della parte elettrica/elettronica, sono appassionato di meccanica in genere e purtroppo

non molto tempo in ditta e spesso sono in giro, il conta filetti certo che cè l'ho ma viene sempre utile quando non si ha :WA , infatti l'ho prestato a un collega e mizzzzzzzze, ci si vede una volta al mese in ditta quando va bene, ecco il perchè del post!

 

Per vespalucone, ho riscontrato anche io che il cono 19 M10 passo 1.5 sforza a salire, quindi non va bene!!

 

Quindi va bene M12 passo 1.25 per il cono 20 ETS e Tameni/Drt (Provato e accertato)

 

Per il cono 19 rimane da verificare ancora

Se ci sono info a riguardo mette, ok!

 

Ciao

Modificato da Ghillo
Link al commento
Condividi su altri siti

Per mantovespa

 

Cazz hai ragione :-D , ma io mi occupo della parte elettrica/elettronica, sono appassionato di meccanica in genere e purtroppo

non molto tempo in ditta e spesso sono in giro, il conta filetti certo che cè l'ho ma viene sempre utile quando non si ha :WA , infatti l'ho prestato a un collega e mizzzzzzzze, ci si vede una volta al mese in ditta quando va bene, ecco il perchè del post!

 

Per vespalucone, ho riscontrato anche io che il cono 19 M10 passo 1.5 sforza a salire, quindi non va bene!!

 

Quindi va bene M12 passo 1.25 per il cono 20 ETS e Tameni/Drt (Provato e accertato)

 

Per il cono 19 rimane da verificare ancora

Se ci sono info a riguardo mette, ok!

 

Ciao

 

Ho appena controllato un albero et3 originale, un albero sempre et3 tameni, un dr corsa 43, il mio c45 drt, un altro c43 senza marca, 2 dadi con rondella per volani con il seger, e tutti hanno passo standard. Una domanda, quando si avvitano i dadi prima di diventare duri?, se avessero un passo diverso, si avviterebbero al massimo un giro o anche meno. Di che motori sono gli alberi che avete provato? non vorrei che fossero molto vecchi e magari avevano effettivamente un passo diverso...

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mantovespa
Ho appena controllato un albero et3 originale, un albero sempre et3 tameni, un dr corsa 43, il mio c45 drt, un altro c43 senza marca, 2 dadi con rondella per volani con il seger, e tutti hanno passo standard. Una domanda, quando si avvitano i dadi prima di diventare duri?, se avessero un passo diverso, si avviterebbero al massimo un giro o anche meno. Di che motori sono gli alberi che avete provato? non vorrei che fossero molto vecchi e magari avevano effettivamente un passo diverso...

 

Mattia

 

ho controllato anche io e la filiera da m10 su albero piaggio corsa 43 gira che è un piacere a mano

mattia ha ragione,

vespalucone è talmente bravo ad organizzare le cene ( :A:1C) ) e probabilmente anche a soddisfare la sua signora ( :RdR )

che non vede le ammaccature nel filetto

 

diglielo GHILLO,

i VERI TECNICI i filetti li vedono ad occhio nudo da almeno 2 (due) metri!!!!!!!!!! :PRT

 

OT aio l'ho chiamato venerdì sera e non mi ha risposto nè richiamato!) FINE OT

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi confermato che

 

Albero cono 19 lato volano= dado M10 x 1.5 (passo standard)

Albero ets cono 20 lato volano= dado M12 x 1.25 (passo fine)

Entrambi gli alberi lato pignone= dado M12 x 1.5 (passo fine)

 

Per small, mentre per le large se qualcuno ha info sarebbe una bella cosa

Ciao e grazie a tutti per le info e per i controlli fatti.

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente... Manto hai ragione!! son troppo mante della buona cucina e a soddisfare mia moglie che sto abbandonando i filetti(non di pesce però eh!!)!!! :laugh :laugh

 

per Ghillo.. non sono il solo a riscontrare questo problema del filetto M10x1.5.. ho fatto anche questo pensiero: non vorrei fosse fatto di proposito un po' più resitente:non avendo il passo fine come il cono 20, magari hanno pensato di far salire con +interferenza il dado in maniera di evitare che si sviti... magari avrò detto una cavolata, ma è l'unico pensiero che ho avuto,dato che ho riscontrato su + alberi lo stesso problema con DADI M10 Nuovi e diversi.. :conf

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mantovespa
mantovespa, cavoli non capisco quest'ultima "frecciata" eheh

 

non è una frecciata, è solo una battuta per prenderci in giro :F

non mi permetto di "giudicarti"

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente... Manto hai ragione!! son troppo mante della buona cucina e a soddisfare mia moglie che sto abbandonando i filetti(non di pesce però eh!!)!!! :laugh :laugh

 

per Ghillo.. non sono il solo a riscontrare questo problema del filetto M10x1.5.. ho fatto anche questo pensiero: non vorrei fosse fatto di proposito un po' più resitente:non avendo il passo fine come il cono 20, magari hanno pensato di far salire con +interferenza il dado in maniera di evitare che si sviti... magari avrò detto una cavolata, ma è l'unico pensiero che ho avuto,dato che ho riscontrato su + alberi lo stesso problema con DADI M10 Nuovi e diversi.. :conf

 

Se si avvita il passo è quello, se fosse diverso non entrerebbe neanche, Può darsi che sia come dici tu, probabilmente hanno una tolleranza diversa dalla classica h6 per eliminare il gioco, in modo da avere un accoppiamento migliore.

 

Mattia

Modificato da mattia09
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...