Vai al contenuto

Consiglio sella!!!


Ospite zamu93

Messaggi consigliati

Allora vorrei cambiare la sella alla mia vespa perche mi ci trovo male, e bella da vedere ma scomoda quasi in tutto per me, la sella è una yankee 2 posti, nera comprata mio babbo nell 85,

i miei problemi maggiori sono la mia lunghezza sono alto 1.85 e se sto seduto nella prima parte della sella , il manubrio quando giro mi sbatte nelle ginocchia, e se monto su quella indietro primo sembro spastico e secondo e scomoda da guidare perche mi trovo molto in alto e steso

2 perche mi trovo molto in alto e mi trovo sbilanciato nell'entrata e percorrenza della curva

poi la sella e molto scivolosa, quando pinzo con l'anteriore scivolo in avanti e non è proprio bello, e non ho un punto in cui appoggiare il fondo schiena in modo che non scivoli indietro

ed ultimo ma meno importante e che è molto scomoda dopo 30-40 min di viaggio, il sedere mi diventa come marmo e non me lo sento piu

 

avevo visto duepercento questa sella cosa ne pensate?

http://www.duepercento.com/product_info ... ts_id=1186

 

esteticamente e bella , ha il cuscino che la rende piu confortevole e si abbinerebbe bene con la mia vespa, ma credo non abbia la chiusura a chiave della sella

 

voi cosa mi consigliate, la cosa che richiedo dalla sella e che si possa chiudere con la serratura e che abbia il cuscino e non so come chiamarla ma quel rialzo per appoggiare il fondo schiena in fase di accelerazione

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me ti conviene usare quella del 125 originale, non è racing come quella vista da te, ma è:

1 comodissima

2 ti regoli tu dove sederti

3 non ha il rialzo ma ha molto "grip", anche la corda che passa a metà aiuta a tenerti

4 con o senza serratura, come vuoi

 

mi raccomando non usare i prodotti per ravvivare la pelle, o comunque prodotti simil-oleosi, se no diventa come un campo da "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" saponato

 

personalmente mi ci sono trovato in situazioni spiacevoli e la tenuta c'era, ho fatto un viaggio di 5 ore e il sedere era messo bene

 

certo che se vuoi un tocco racing non è il massimo,ma quella è proprio scomoda (non parlo di cuscino, ma di posizione)

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me ti conviene usare quella del 125 originale, non è racing come quella vista da te, ma è:

1 comodissima

2 ti regoli tu dove sederti

3 non ha il rialzo ma ha molto "grip", anche la corda che passa a metà aiuta a tenerti

4 con o senza serratura, come vuoi

 

mi raccomando non usare i prodotti per ravvivare la pelle, o comunque prodotti simil-oleosi, se no diventa come un campo da "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" saponato

 

personalmente mi ci sono trovato in situazioni spiacevoli e la tenuta c'era, ho fatto un viaggio di 5 ore e il sedere era messo bene

 

certo che se vuoi un tocco racing non è il massimo,ma quella è proprio scomoda (non parlo di cuscino, ma di posizione)

 

125 quale dei tanti, non so che selle montano e non saprei quale guardare,

per i prodotti per ravvivare la pelle un mio amico li ha usati e il risultato e stato una caduta per terra, sono scivolato pian piano in curva e track

Link al commento
Condividi su altri siti

Sella dell'Et3 ad esempio.

Anche se quella del Primavera mi piace molto di più, forse perchè più bassa e con la punta all'insù!

"Così ho tirato giù la doppietta dalla parete 
e gli ho sparato due colpi d'avvertimento... 
...dritto in mezzo agli occhi."

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto et3 o primavera, quella del mio avatar per capirci

a quella li dici, non mi piace molto

adesso sentirò con il piace77 per vedere se ha una sella un po sportiva con la chiusura sul suo sito duepercento

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche secondo me quella dell'et3 è la meglio di tutte tra le small, comoda con chiusura, bella da vedere... poi son gusti eh.. quella di duepercento che hai visto te non credo proprio sia tanto comoda, è una tavoletta con su un imbottitura....

..Gerardo

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto et3 o primavera, quella del mio avatar per capirci

a quella li dici, non mi piace molto

adesso sentirò con il piace77 per vedere se ha una sella un po sportiva con la chiusura sul suo sito duepercento

he lo so, l'aspetto non è il massimo, la mia paura è che essendo così bassa e tu non proprio un nanetto, ti tocca andare a sederti in fondo alla sella, con la schiena piegata e le braccia che non arrivano al manubrio.

considera che queste selle le fanno per correre, o se proprio per i raduni, imbottitura a parte (è un'altro discorso) la posizione ti da si più "feeling", ma è abbastanza innaturale

scelta comunque libera, voglio solo avvisarti dei pro e contro di questo tipo di sella, facci sapere quale acquisto farai e magari le tue impressioni personali

 

:o

posso chiederti se la tua yankee ha il telaio in plastica o in ferro?

:o

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono 1,91 ho provato tutte le selle :credimi Alti come siamo la yenky anche se meno sportiva è la piu alta e quindi le gambe sono meno incurvate rispetto alla schiena ,fidati che avendo l'ernia ne so qualcosa di postura .

la classica sfonda e ti trovi in basso con il culo come la gaman incurvando la schiena .ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto et3 o primavera, quella del mio avatar per capirci

a quella li dici, non mi piace molto

adesso sentirò con il piace77 per vedere se ha una sella un po sportiva con la chiusura sul suo sito duepercento

he lo so, l'aspetto non è il massimo, la mia paura è che essendo così bassa e tu non proprio un nanetto, ti tocca andare a sederti in fondo alla sella, con la schiena piegata e le braccia che non arrivano al manubrio.

considera che queste selle le fanno per correre, o se proprio per i raduni, imbottitura a parte (è un'altro discorso) la posizione ti da si più "feeling", ma è abbastanza innaturale

scelta comunque libera, voglio solo avvisarti dei pro e contro di questo tipo di sella, facci sapere quale acquisto farai e magari le tue impressioni personali

 

:o

posso chiederti se la tua yankee ha il telaio in plastica o in ferro?

:o

 

dovrebbe essere in ferro , ne sono sicuro al 90%

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao zamu anche io volevo prendermi la nisa racing ..quella che hai linkato da duepercento , però io la vespa non la uso tutti i giorni , gia se inizi e fare 20 30 chilometri il giorno ti distruggi la schiena e soprattutto le chiappe eheh

adesso avendo la macchina la vespa la uso solo d'estate o per qualche raduno, i 30-40 km che ho citato prima riguardano il tragitto quando vado nella casa in montagna che devo farmi da rimini a scavolino, ma li farò si e no 4-5 volte all'anno

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...