Vai al contenuto

130 malossi al carter.


Messaggi consigliati

Ciao

 

Vedo che hai fatto un pò di progressi al tuo motore,..non come me che sto ancora aspettando il w-force... :WA

 

Secondo me provale tutte e due le marmitte, penso però che con la proma il rapporto risulti un pò corto lo stesso, poi dipende dalle tue esigenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 103
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Bho... stavo pensando quasi a mettere la proma sula malossi invece della THM.. E allungare con il pignone da 25 (avrei poi una 26/72 per via anche del copertone)... devo pensare... Posso dire che la proma si sposa perfettamente con 178° di scarico...

 

Se come ho capito , cosa sempre più difficile qui sul forum , stai preparandoti un motore per fare strada ed affidabile che consumi pochino , metti la 27/69 e la proma. Carburatore piccolo (tipo 24) e sei a posto.

 

Anzi , a sto punto te potevi arrangiare con un DR , 19 e padella.... ci mettevi la 29/68 e via!

 

Ciao

 

PS : se con la thm e la proma vanno "uguali" , c'è qualcosa che non quadra comunque! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

X nicolas: Infatti è quello che stavo pensando... Ma comunque a casa ho sia la 27/69 che la 24/72...

 

 

X Mcbraga: Sicuramente deve essere affidabile. Tutti i giorni deve viaggiare. Però il malossi l'ho pagato quanto il DR 120 spedito. Però non cercavo proprio un turismo estremo, anzi, sto preparando anche il collettore per il 28 PHBH...

 

Comunque mi correggo. Ho avuto modo di provarla meglio oggi. Le differenze ci sono. ovviamente ai medio/bassi spunta la proma. Agli alti (anche se la THM è studiata per scarichi sui 180°) la spunta la THM. Diciamo che fino ai 6.000 la proma va meglio, dopo i 6.000 la THM entra in coppia e tira... E gia l'entrata in coppia è differente dalla proma...

 

Devo valutare dai... Il 28PHBH si sposa sia con la prma che con la THM. Se mi viene da buttarci la PROMA monto la 27/69, se metto la THM 25/72.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Io fossi in te , metterei la 27/69 con una 4° corta (magari una 21/49) , il carburo non più di un 24 (anche un 21 phbg...perchè no?) e la thm....

E' una rapportatura ottima per viaggiare in qualunque marcia senza avere problemi a tirare anche la 4°

Il 24 (o altro) ti consente , se ben carburato , di mantenere consumi decisamente bassi e al tempo stesso di "limitare" un pelo le prestazioni per l'affidabilità che cerchi.

 

Per la marmitta ,io sono un fan delle espansioni pure perchè sono quelle studiate per far rendere al meglio il 2T... Tutto il resto è un surrogato che cerca solo di compensare eventuali lacune , tipo rumorosità , ingombro , fruibilità del motore...

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

I lavori procedono! Oggi ho chiuso il blocco. Mi mancada montare il piatto ganasce e adattare la 3.50, l'accensione e il collettore daspirazione.

Ho optato per un 28 PHBH. La marma sarà una THM.

 

Fasi solite, squish 1,05mm.

 

Domani se ce la fo a finire il tutto proverò una prima accensione. (per le prve userò una 6 poli, ma la sua sarà la parmakit da 1,6KG)

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo sono a termine. Devo montare solo l'accensione.

Il volano l'ho fatto alleggerire un po. Giusto quei 150/200 grammi.

Prima era 1.7, ora è 1.5.

 

Stasera me lo riporta mio padre e credo giovedì di riuscire a farlo partire. E se tutto va bene sabato lo butto sotto.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Blocco terminato. Tutto pronto...

Però non posso metterlo in moto.

Mi manca il fermo spillo del carburatore!!!!!!!!

 

Intanto il PHBH28 l'ho settato max 110, min 50, vite svitata di 2,5 giri e il resto di scatola.

Le prime accensioni le farò con miscela al 3% classica.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Gira che ti rigira sto malossi l'ho messo al posto dell'ECV.

A occhi un ECV mi sembra girarare meglio. Però debbo dire che sono un pelo magro.

 

Però ascoltate che è successo.

Monto tutto.... E parto verso le 5.30 per il rodaggio. Arrivo alle 6 all'imbocco di uno stradone. Mi fermo, la lascio 5 minuti di numero al minimo e poi parto. prima seconda terza 4° tutte a manetta, imballo la 4° dopo 1km circa sembra si inchiodi. Bho... Tiro la frizione al volo, dopo 50 metri fatti a folle gli lascio la 2° e riparte.

 

La lascio al minimo e lo tiene tranquillamente. La compressione sembra essere più di prima!! Ho pensato stessi male!! Quindi la rilascio 5 minuti al minimo. La spengo, la riaccendo tutto tranquillo. Parte a mezza pedalata. Compressione c'è, se ci salgo sopra io mi tiene (sono 90kg). Riparto...

OOOOOOOOH!!!! ma va meglio di prima!!!!!!

 

Unica cosa. sul cavalletto al minimo uscivano dalla marmitta schegge tipo quando si usa il flesibile. Piccole scheggettine incandescenti. L'ho lascia al mimimo finchè non sono uscite tutte.

Non capisco cosa possa essere successo. Sembrerebbe cme se del metallo si fosse polverizzato. Però mi sembra strano perchè non ha perso un colpo, anzi... Mi sembra vadi un filo meglio...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Gira che ti rigira sto malossi l'ho messo al posto dell'ECV.

A occhi un ECV mi sembra girarare meglio. Però debbo dire che sono un pelo magro.

 

Però ascoltate che è successo.

Monto tutto.... E parto verso le 5.30 per il rodaggio. Arrivo alle 6 all'imbocco di uno stradone. Mi fermo, la lascio 5 minuti di numero al minimo e poi parto. prima seconda terza 4° tutte a manetta, imballo la 4° dopo 1km circa sembra si inchiodi. Bho... Tiro la frizione al volo, dopo 50 metri fatti a folle gli lascio la 2° e riparte.

 

La lascio al minimo e lo tiene tranquillamente. La compressione sembra essere più di prima!! Ho pensato stessi male!! Quindi la rilascio 5 minuti al minimo. La spengo, la riaccendo tutto tranquillo. Parte a mezza pedalata. Compressione c'è, se ci salgo sopra io mi tiene (sono 90kg). Riparto...

OOOOOOOOH!!!! ma va meglio di prima!!!!!!

 

Unica cosa. sul cavalletto al minimo uscivano dalla marmitta schegge tipo quando si usa il flesibile. Piccole scheggettine incandescenti. L'ho lascia al mimimo finchè non sono uscite tutte.

Non capisco cosa possa essere successo. Sembrerebbe cme se del metallo si fosse polverizzato. Però mi sembra strano perchè non ha perso un colpo, anzi... Mi sembra vadi un filo meglio...

 

Speriamo che non sia successo niente...so che è un pò una rottura,io però una controllatina al cilindro la darei lo stesso giusto per togliermi tutte le preoccupazioni..

Link al commento
Condividi su altri siti

cioe'...ti sei fatto 1k a manetta magro?....

vabbe' che il malossi e' una bella buccia dura,...ma poi non lamentatevi se vi si rompe subito!

spero almeno che una smussatina a tutte le luci in canna glie le hai date,....altrimenti il pistone ti saluta tra un po'...

riguardo ai travasi miei,ti posso dire solo una cosa,..

esci un attimo dal mondo "vespa" e guardati un po' in giro.....le differenze sono evidenti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Le luci in canna la ho smussate tutte.

Mi sono fatto un KM a manetta. Pensavo di avere il D22 di spillo, invece avevo il D28. Lo avevo anche ricontrollato. Per questo gli ho fatto una sparata.

 

Ora ho messo il D22, gli ho dato un po di anticipo in più e va molto meglio. Mi sono rifatto la stessa strada a manetta, solo che questa volta gli ho tirato 2KM e non è successo niente, tutto perfetto. Gli devo togliere un po di anticipo e poi sono apposto.

 

La frizione slitta un po quando entra in coppia. e sotto coppia è anche un po mortarello... si sistemerà tutto... piano piano...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

allora...

L'ultimo ECV che ho provato non era al 100%, era un po srcomato e scaldato il pistone.

Quello prima che avevo, era al TOP...

Bhe sotto ha più tiro l'ECV... Mi ricordo con il volano da 1,7 se davo colpi di gas prima che entrava in coppia, veniva su tranquillamente... Poi nel sottocoppia aveva qualcosa in più.

Il malossi nel sotto coppia è un po più vuoto, se ne viene sempre su. Però ho anche il volano da 1,5 ora...

Però quando entra in coppia tira... La frizione mi da segni di slittamento quando è in coppia. Con l'ECV non mi dava problemi...

 

Forse gli devo andare un po dietro di carburazione. Gli devo togliere un po di anticipo perchè ho sentito un rumorino metallico mentre la tiravo (ad alti rgimi). Mi sa di troppo anticipo. Poi la pulisco un po in basso. Però non ho molto da fargli ancora...

Però va anche detto che la testa non è la malossi. Io sto usando una a candela centrale con banda di squish rivista...

 

Forse mi aspettavo un pelino di pù dal malossone. Un po meno vuoto sotto a dire la verità...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè un bel sistema di rodare un motore ..... C)

Un km a mazzetta , con la carburazione fatta ad occhio!

 

Poi andate in giro sui forum a dire che tal prodotto non vale un caxxo e che tal altro invece è ottimo...

Ma come si fà?!?!?!?

 

Ps riguardo le prestazioni : io non avevo dubbi che l'ECV andasse meglio rispetto ad un malossi nato con aspirazione al cilindro , castrato e stravolto con quella a valvola....Tu si?

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè un bel sistema di rodare un motore ..... C)

Un km a mazzetta , con la carburazione fatta ad occhio!

 

Poi andate in giro sui forum a dire che tal prodotto non vale un caxxo e che tal altro invece è ottimo...

Ma come si fà?!?!?!?

 

Ps riguardo le prestazioni : io non avevo dubbi che l'ECV andasse meglio rispetto ad un malossi nato con aspirazione al cilindro , castrato e stravolto con quella a valvola....Tu si?

 

Ciao

mc calmo che mi pare che gianluca non abbia mai detto che il malossi che non era valido e poi una distrazione può capitare a tutti. (anche se lui se lè andata a cercare... come fai a farti un km a manetta? povero motore dopo 1000 km è già da rettificare...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...