Vai al contenuto

Un nuovo m1 in circolazione


Ospite beno94

Messaggi consigliati

salve atutti ragazzi, dopo numerosi ripensamenti, ho deciso di fare un blocco con un m1.

 

Ecco la configurazione:

-carter con valvola asportata, travasi raccordati

-cilindro m1 scarico 190°, travasi 126°, squisch 1.3mm

-carburatore phbl 24 con collettore lamellare polini

-accensione v.tronik da 1kg

-cambio 125 et3 originale 4 marce

-frizione m2 modificata per supportare 4 dischi

-campana 24/72 newfren con parastrappi con pignoncino da 25 drt

-albero motore zadra saldato per evitare aperture( è quello che facevano tempo fa che non richiede nessuna barenatura dei carter)

-marmitta m3xc (saldata personalmente da zirri, è la marmitta dalla quale è derivata la m3xc, mi è stata venduta da un pilota ufficiale quattrini)

-ammortizzatori bitubo e cerchi da 10 pollici con ruote 3.00 per migliorare la stabilità.

 

ECCO LE FOTO DEI PEZZI:

p1010541.jpg

p1010539q.jpg

>http://img838.imageshack.us/img838/7987/p1010536x.jpg[/img]

p1010532f.jpg

p1010529y.jpg

p1010528e.jpg

p1010524p.jpg

p1010523g.jpg

p1010520v.jpg

p1010517o.jpg

p1010515v.jpg

p1010513r.jpg

p1010506w.jpg

p1010502lx.jpg

p1010545fg.jpg

 

 

 

 

Mi piacerebbe avere consigli e critiche per evitare qualsiasi tipo di pestone. Per la carburazione cosa cosigliate? prestazioni? :B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto la foto ai pezzi sbagliati, fotunatamente ho anche quella giusta.Grazie per avermelo fatto notare.

Partiamo bene :lol::lol:

Comunque se abiti in pianura monta una 27/69 (o al massimo una 26/69) con quarta corta, te lo godi di più.

Immagine inserita

Danyminchia86 vi bannerà tutti e poi conquisterà il mondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

la scelta del collettore l'ho fatto per non tagliare niente del telaio, e ci ho messo un misero 24 perchè alla fine su un collettore da 24 ci passa una determinata quantità di roba, poi vedrò se cambiarlo... di modifiche sono sicuro che ne dovrò fare, per ora partiamo così.

Link al commento
Condividi su altri siti

la frizione è stata modificata per supportare 4 dischi(il quarto disco non ha un infradisco, ha il sughero solo su un lato, fa spessore e rende la frizione piu resistente) , ovviamente così la frizione va montata sulla vespa direttamente, non si può assemblare prima e poi montare.Insieme alla frizione mi hanno dato anche lo strumento per montarla sulla vespa senza fare troppa fatica, è fatto in casa ma funziona bene. se vuoi ti posto le foto anche di quello...

rugge78: lo scontro ravvicinato con il cancello è stato fantastico!! ahahah magari prima di montare il motore la carteggio un attimo e ci do una verniciata a quella fiancata... i carrozzieri chiedono cifre assurde per lisciare e riverniciare, non c'è nemmeno da drizzare...

Scusate se non ho ancora postato nessuna foto dei lavori, ma mi sono reso conto che se si voleva fare una bella raccordatura bisognava aggiungere un po di alluminio quindi lo ho portato a saldare e spianare per bene. Stasera lo vado a ritirare

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Oggi pomeriggio ho chiuso il carter, ci sono stati fatti dei riporti per riuscire a raccordare per bene, è stato spianato e ho migliorato i lavori alla valvola raccordandola al collettore. fortunatamente non ci sono stati grandi problemi. Domani mi costruisco un bel supporto e provo la prima accensione per vedere se va, poi penseremo alla carburazione. Voi cosa mi consigliate? per ora il carburatore monta un getto da 116 e tuto il resto di serie.Lo squisch pensavo di farlo 1.2 o 1.3 non meno ne di più.Per la marmitta come posso fare? ho gia visto alcune modifiche, alcuni tagliano via tutto, ma non ha senso, dove si avvita la vita si può lasciare benissimo, l'unica cosa che non capisco è come la marmitta possa in un certo senso sostituire la parte di alluminio che va tolta. Come posso fare? uso un foglio di alluminio e sigillo passando intorno alla marmitta?la marmitta poi non scalda l'aria?

Link al commento
Condividi su altri siti

prova col tasto CERCA, qualche altro utente aveva ovvito il problema con un foglio di rame o similari (credo)

nel caso semmai prova a scrivere in "vespa chiacchiere"

Link al commento
Condividi su altri siti

si la soluzione è quella.il covogliatore(chiocciola dell'aria)va tagliato nella parte alta e la passera il collettore.per chiudere il tutto dovrai smaronarti un po con un foglio di lamierino..fallo bene e fai varie prove per vedere che l'aria sparata su non si perda x strada o esca da qualche buco della lamiera,in caso sigilla i punti in cui pieghi con un po di silicone o simili.

l'aria verrà ahime scaldata ma io avevo ovviato avvolgendo i primi 10cm del collettore con un nastro(che sembra di tela)che usano i rider sulle harley per dirti per non scottarsi sull'inizio dei collettori delle mega marmitte che hanno..ovviamente anche questo si scalderà, ma molto meno che a diretto contatto con la lamiera!

Link al commento
Condividi su altri siti

si la soluzione è quella.il covogliatore(chiocciola dell'aria)va tagliato nella parte alta e la passera il collettore.per chiudere il tutto dovrai smaronarti un po con un foglio di lamierino..fallo bene e fai varie prove per vedere che l'aria sparata su non si perda x strada o esca da qualche buco della lamiera,in caso sigilla i punti in cui pieghi con un po di silicone o simili.

l'aria verrà ahime scaldata ma io avevo ovviato avvolgendo i primi 10cm del collettore con un nastro(che sembra di tela)che usano i rider sulle harley per dirti per non scottarsi sull'inizio dei collettori delle mega marmitte che hanno..ovviamente anche questo si scalderà, ma molto meno che a diretto contatto con la lamiera!

In realtà servirebbe per mantenere la temperatura dei gas di scarico...

Link al commento
Condividi su altri siti

si la soluzione è quella.il covogliatore(chiocciola dell'aria)va tagliato nella parte alta e la passera il collettore.per chiudere il tutto dovrai smaronarti un po con un foglio di lamierino..fallo bene e fai varie prove per vedere che l'aria sparata su non si perda x strada o esca da qualche buco della lamiera,in caso sigilla i punti in cui pieghi con un po di silicone o simili.

l'aria verrà ahime scaldata ma io avevo ovviato avvolgendo i primi 10cm del collettore con un nastro(che sembra di tela)che usano i rider sulle harley per dirti per non scottarsi sull'inizio dei collettori delle mega marmitte che hanno..ovviamente anche questo si scalderà, ma molto meno che a diretto contatto con la lamiera!

In realtà servirebbe per mantenere la temperatura dei gas di scarico...

 

ah ok,chiedo scusa,questo mi è stato detto dove lo presi al tempo...maaa...era una donna,ho detto tutto=)=)ahahha

Link al commento
Condividi su altri siti

si la soluzione è quella.il covogliatore(chiocciola dell'aria)va tagliato nella parte alta e la passera il collettore.per chiudere il tutto dovrai smaronarti un po con un foglio di lamierino..fallo bene e fai varie prove per vedere che l'aria sparata su non si perda x strada o esca da qualche buco della lamiera,in caso sigilla i punti in cui pieghi con un po di silicone o simili.

l'aria verrà ahime scaldata ma io avevo ovviato avvolgendo i primi 10cm del collettore con un nastro(che sembra di tela)che usano i rider sulle harley per dirti per non scottarsi sull'inizio dei collettori delle mega marmitte che hanno..ovviamente anche questo si scalderà, ma molto meno che a diretto contatto con la lamiera!

In realtà servirebbe per mantenere la temperatura dei gas di scarico...

 

ah ok,chiedo scusa,questo mi è stato detto dove lo presi al tempo...maaa...era una donna,ho detto tutto=)=)ahahha

Ecco ecco :F

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie mille ragazzi, oggi ho fatto la prima accensione e fortunatamente si è acceso al primo colpo. la marmitta ora la ho montata con il collettore dall'altra parte provvisoriamente. All'inizio non teneva il minimo, ho spostato il fermo dello spillo piu in alto e regolata l'aria lo tiene benissimo, poi ho camiato condela mettendone una piu fredda( vorrà ancora piu fredda però), però quando accellero batte i 4 tempi, quindi o é sbagliato l'alticipo oppure arriva troppa benza. Come getto c'è su un 118, un po troppo per un 24 credo. Avete qualche dritta da darmi?se no mi tocca fare un milione di prove...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, io avevo la configurazione simile alla tua ma al posto della m3 avevo la silent di massimo, come carburatore avevo un 26 e montavo un 140 di massimo... comunque ti consiglio di montare un mrt e abbinarci un 32 il motore cambia veramente!

:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...