Vai al contenuto

43,2 cv ..38Nm.. su carter originali..omologata!


Ospite rodrigo2

Messaggi consigliati

Mai vista roba del genere..

 

http://cgi.ebay.de/Vespa-P200E-Px-Gs-160-GTR-Rally-Sprint-SS180-GT-/260811328509?pt=Auslandsimmobilien&hash=item3cb9910bfd

 

c'è tutta la componentistica, qui le bancate:

 

http://www.youtube.com/watch?v=9jexqm2NZNY&feature=mh_lolz&list=LLaBLNElYYjcg

 

http://www.youtube.com/watch?v=fw5DN6FhZeQ

 

 

commenti?? :PRT:PRT:PRT

 

p.s. damiano non venirmi a dire che la tua cosa va di piu... :F

Link al commento
Condividi su altri siti

non ci credo. i vari ktm, tm 300 hanno circa 45 cv. gas gas 38 addirittura. credi che questa vespa vada più forte??

su una vespa già una ventina di cv sono di tutto rispetto e si "sentono"

 

ma hai visto cosa monta..? :F

 

cilindro malossi reincamiciato e portato a 70,5 con pistone suzuki e albero corsa 62,5 per un totale di 245 cc

carburatore pwk 39mm su pacco vforce 3 8 petali

vtronic con ventola fatta al cnc

testa al cnc ricalcolata con raffreddamento a liquido

carter del rally 200 (immgino per la migliore qualità e per via del cuscinetto lato volano)

marmitta s&s ricalcolata

 

ecc ecc ecc

 

si, direi che questa vespa va piu forte..

 

ah, ha anche una non meglio precisata frizione dal pieno cnc di derivazione honda a 5 dischi.. :PRT

Link al commento
Condividi su altri siti

bella e sono rimasto a bocca aperta...

poi guardo una cosa... velocità di uscita 111 kh e si vede molto male poichè guarda caso (cosa che non dovrebbe essere li)

cè il timbro, in un abancata 111,ecc e nell'altra 112,... se poi vedete la terza bancata nel video fa prima seconda e terza. non mette la 4arta... se poi metti nel pc dei rapporti lunghi... sapete bene cosa esce. la vespa mi piace molto ed è fatta molto bene.

quello che vi ho scritto e potete vederlo non mi convince molto.

CAMPIONATO ITALIANO ACCELERAZIONE FMI 2012

1° CLASSIFICATO CATEGORIA C8 - CEMPION OF DE IUNIVERS

MIGLIOR TEMPO CATEGORIA C8: 7,317

renatomini.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

é una vespa da montagna....

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

bella e sono rimasto a bocca aperta...

poi guardo una cosa... velocità di uscita 111 kh e si vede molto male poichè guarda caso (cosa che non dovrebbe essere li)

cè il timbro, in un abancata 111,ecc e nell'altra 112,... se poi vedete la terza bancata nel video fa prima seconda e terza. non mette la 4arta... se poi metti nel pc dei rapporti lunghi... sapete bene cosa esce. la vespa mi piace molto ed è fatta molto bene.

quello che vi ho scritto e potete vederlo non mi convince molto.

 

 

per me la cazzata sta nel fatto che abbiano montato rapporti trooopo lunghi. tant'è che alla fine col super malossi e espansione arrivino in 4° ad 8000. ok non è poco ma qualcosa di pi si poteva fare.

 

1° extralong

2° extralong

3° presumo originale

4° da 37 drt..

 

non si sa l'accoppiamento, ma già così è parecchio lunga

 

però la vespa è davvero bella è da mettere in salotto..!

 

ah, è stata venduta per 9000 eurozzi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai viste prima d'ora bancate fatte tirando 1a/2a/3a...

 

guardano i salti marcia...

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

non ci credo. i vari ktm, tm 300 hanno circa 45 cv. gas gas 38 addirittura. credi che questa vespa vada più forte??

su una vespa già una ventina di cv sono di tutto rispetto e si "sentono"

 

ma hai visto cosa monta..? :F

 

cilindro malossi reincamiciato e portato a 70,5 con pistone suzuki e albero corsa 62,5 per un totale di 245 cc

carburatore pwk 39mm su pacco vforce 3 8 petali

vtronic con ventola fatta al cnc

testa al cnc ricalcolata con raffreddamento a liquido

carter del rally 200 (immgino per la migliore qualità e per via del cuscinetto lato volano)

marmitta s&s ricalcolata

 

ecc ecc ecc

 

si, direi che questa vespa va piu forte..

 

ah, ha anche una non meglio precisata frizione dal pieno cnc di derivazione honda a 5 dischi.. :PRT

 

ho visto cosa monta e ti ripeto che motori come quelli che ti ho menzionato sono 300 di cilindrata. 38 di carburatore, il v force lo montano tutti ormai da molti anni, testa, gt carter e marmitta credi chi siano più studiati in ktm o questo qui ha un centro R&D a sua disposizione?

dai su... come ti dice ciop questa vespa non arriva nemmeno a 30 cv...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ho visto cosa monta e ti ripeto che motori come quelli che ti ho menzionato sono 300 di cilindrata. 38 di carburatore, il v force lo montano tutti ormai da molti anni, testa, gt carter e marmitta credi chi siano più studiati in ktm o questo qui ha un centro R&D a sua disposizione?

dai su... come ti dice ciop questa vespa non arriva nemmeno a 30 cv...

 

 

guarda che questa vespa era in giro già da tempo e chi ha fatto raduni l'ha vista in opera...la gente che fa questa roba lo fa per professione e credo che non siano secondi a nessuno, per lo meno in professionalità . http://www.vespaclubwolfsberg.at/ non che a me cambi nulla,davvero, ma a differenza di tante altre volte, almeno le bancate qui ci sono. poi chiaro, dipende dal banco, ma riperto, i tedeschi e i ragazzi del vespaclubwolfsberg sono decisamente conosciuti..anche qui in italia vengono spesso coi loro proto e non passano inosservati.

 

in ogni caso poi mi spieghi come mai questo 70,5x62,5 non debba avere nemmeno 30 cv quando quel falchetto 64x62 ne tirava fuori 36cv alla prima bancata.. si il falc è falc e lauro è lauro ma insomma.. e poi per tirare fuori 30 cv basta molto ma molto meno sbattimento... chiedere a piccio ad esempio..ripeto, a me non cambia nulla, ma l'idea di saperla sempre piu lunga a prescindere ha poco senso.

p.s. come setto quel modo di bancare sfrutta la normalizzazzione dei picchi sui salti di marcia.anche se le bancate sui diagrammi sono le solite in terza a 4000rpm.. non lo so se escono da li o da altre prove.

Link al commento
Condividi su altri siti

il lavoro è bellissimo e penso che nessuno possa dire no, a quancuno come a mè può venire qualche dubbio, e ti spiego il perchè.

la vespa è bellissima e il lavoro ottimo, vorei proprio provarla, il motore 250cc circa deve avere della potenza sicuramente, ma chi elabora px sa bene che i carter del px si spaccano molto facilmente, il lauro ha ricavato 36 cv circa, se ricordo bene.

ma ti ricordi che pò,pò di carte ha dovto realixxxare? che inbocco di lammelalre aveva?

questa vespa va sicuramente forte e anche molto potente. il ciop dice una cosa giusta, la copia, cavalli, e numero di giri in teoria do vrebbe roessere proporzionali, beduzzo ha la formula "il matematico" (almeno quello), e può farci un calcolo?

 

ripeto la vespa è un ottimo lavoro, ma 44 cavalli, sono vespe da top nei proto, vedi falc, brunass,fabio, eccc.

CAMPIONATO ITALIANO ACCELERAZIONE FMI 2012

1° CLASSIFICATO CATEGORIA C8 - CEMPION OF DE IUNIVERS

MIGLIOR TEMPO CATEGORIA C8: 7,317

renatomini.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il lavoro è bellissimo e penso che nessuno possa dire no, a quancuno come a mè può venire qualche dubbio, e ti spiego il perchè.

la vespa è bellissima e il lavoro ottimo, vorei proprio provarla, il motore 250cc circa deve avere della potenza sicuramente, ma chi elabora px sa bene che i carter del px si spaccano molto facilmente, il lauro ha ricavato 36 cv circa, se ricordo bene.

ma ti ricordi che pò,pò di carte ha dovto realixxxare? che inbocco di lammelalre aveva?

questa vespa va sicuramente forte e anche molto potente. il ciop dice una cosa giusta, la copia, cavalli, e numero di giri in teoria do vrebbe roessere proporzionali, beduzzo ha la formula "il matematico" (almeno quello), e può farci un calcolo?

 

ripeto la vespa è un ottimo lavoro, ma 44 cavalli, sono vespe da top nei proto, vedi falc, brunass,fabio, eccc.

 

si si, il discorso è giustissimo è anche vero che però lavori nello specifico qui non si vedono.pare strano anche a me che i carter siano originali, tant'è che l'ho scritto nel titolo del topic..! immagino che come minimo abbiano rifatto parecchie nervature..altrimenti 40cv o 30cv che sono, quel 240cc con la coppia che ha ti ritrovi senza carter, l'unica cosa che non mi torna è questa: se un preparatore ti vende una vespa sottoscrivendo quei dati, chi la compra come minimo si aspetta quello. e se un tedesco banca anche un DR mi aspetto che come minimo chi si è comprato quella vespa passi il metà del tempo su banco prova. e visto che i tipi non sono proprio di primo pelo, a che pro sbaragliare dati che magari dipendono dal setup del banco, ma che di certo non può falsare di 10cv. insomma, non è smerdarsi?

 

sarebbe stato interessante vedere tutti i lavori fatti.. vista solo così è davvero difficile anche solo immaginare.

 

ps. nella descrizione in fondo parla che questa vespa sarà nel catalogo sip 2011 , vedremo cosa diranno, perchè se anche li sottoscrivono i 40cv penso che sia qualcosa su cui riflettere. dice inoltre e che viene venduta per motivi di spazio, il tipo compra una porsche. :PRT

che ha 49cv, 42 alla ruota :M e poi c'è sta storia che con la marmitta ''hornet'' va un filo di più, che è la seconda bancata pare,, mah!

Link al commento
Condividi su altri siti

appunto, quasi 11000 giri con una piccola... ricordiamo, motore molto più performante che quello px.

altro dubbio... perchè vengono fuori i cv totali e non il grafico, alla fine della bancata?

non so che dire, sicuramente piano non va... ma i 44 ho sempre i miei dubbi.

CAMPIONATO ITALIANO ACCELERAZIONE FMI 2012

1° CLASSIFICATO CATEGORIA C8 - CEMPION OF DE IUNIVERS

MIGLIOR TEMPO CATEGORIA C8: 7,317

renatomini.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che dipenda dal banco e dai setup.. anche sul video della bancata della piccola usa lo stesso banco ed esce alla fine quel 36,6.. comunque era per inquadrare il preparatore..

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti non sto dicendo che sia una cattiva realizzazione, ci mancherebbe ancora, che il preparatore sappia il fatto suo è fuor di dubbio; semplicemente, credo che per una potenza dichiarata così alta il motore dovrebbe essere più reattivo a salire di giri, poi sono impressioni... per cui potrei benissimo sbagliare!

DPteam

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...