Vai al contenuto

come mai ho perso la ruota???


Ospite vespaGT

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,

ieri finalmente ho cambiato le ruote squadrate con delle Pirelli::: :-D 90/90/10 !

monto tutto vado a provare,le prime sensazioni perfette,molto molto soddisfatto del notevole cambiamento di stabilità.

ad un certo punto noto che la ruota posteriore aveva gioco nel perno,allora pian piano torno a casa ma poi si stacca del tutto perdendo dado e rondella...

io,secondo me avevo tirato bene il dado come mai si è staccata????

premetto che non avevo messo il blocco sul bullone...

e poi soprattutto come mai ho perso tantissimo olio del cambio quando la ruota si è staccata????

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè il perno tiene fermo il bullone... è molto importante!

comunque può essere che la ruota togliendosi abbia danneggiado il paraolio o che abbia fatto fare dei movimenti strani all'albero del cambio tali da far uscire olio, strano comunque :-?

I migliori preparatori sono idraulici con l'hobby per la musica...

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso ho per precauzione ho cambiarto mozzo,bullone,rondella visto che ne avevo degli altri a casa,poi ghi ho messo i fermi visto la brutta esperienza...

al dado gli ho dato una tirata modello hulk hogan..

 

 

si anche io ho pensato che la ruota adasse a fare leva sul perno deformando il paraolio(nuovo anche quello)e quindi mi faceva uscire l'olio...bho

rimontato tutto,non perde una goccia,sembra attaccato bene...

l'ho usata ieri sera ma non riesco a fidarmi....

 

qualche consiglio???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perchè non guardate come è fatta una vespa?

 

Il paraolio posteriore fa tenuta SUL tamburo, se il tamburo non c'è la tenuta non esiste, vedete il cuscinetto e l'olio può uscire.

Non per niente in caso di foratura la ruota vespa è fatta per poter rimuovere solo il cerchio senza il tamburo, altrimenti perderesti tutto l'olio per strada, mentre sostituisci la ruota, no?

 

Se hai perso la ruota il motivo è 1 solo, non hai fissato il dado. Mai visto un dado che si svita dopo esser stato tirato a dovere ed avendo la coppiglia nuova (misura 3.5mm se non erro). lo copri di grasso (per evitare la ruggine sulla coppiglia) e ci metti il suo tappo. FINE.

 

Attenti a montare le cose senza coppiglie e senza serrare bene, ne ho visti tanti di pirloni che van per terra per la foga di provare la moto.

PS: usa coppiglie nuove ogni volta, non riciclare le vecchie e non usare strattagemmi inventati al momento (tipo chiodi piegati ecc ecc).

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

hai messo la coppiglia per bloccare il dado? perchè se non metti quella, anche se ti sembrerà impossibile, può succedere che si tolga.

 

questa per capirci....

 

198_0c131.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

si si aesso ho messo tutto,la coppiglia l'ho insrita e martellata in modo da fagli predere la forma del dado,ma non capisco come possa fare tenutavisto che è di un metallo tenero...

serve solo per non perdere la ruota in caso che si svita il dado?????

Link al commento
Condividi su altri siti

si si aesso ho messo tutto,la coppiglia l'ho insrita e martellata in modo da fagli predere la forma del dado,ma non capisco come possa fare tenutavisto che è di un metallo tenero...

serve solo per non perdere la ruota in caso che si svita il dado?????

 

 

Scusa, ma prima dany quando dice di guardare com'è fatta e come funziona la vespa, non ha torto per niente. Perchè non metti un po più di attenzione quando monti e smonti (in questo caso la ruota) ?

 

Se ci rifletti un attimo, ti renderai conto che è' impossibile che si sviti il dado quando la coppiglia è inserita, lo dice la parola stessa, "svitare" significa che quando giri il dado in senso antiorario, esso viene "su", ma se c'è la coppiglia aderende al dado, essso non ha modo di svitarsi e venire su, in quanto se ci fai caso la coppiaglia è a filo del dado.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io un chiodo...
io attualmente lo fisso con un fermaglio per capelli,prima con un perno con dado e controdado

:ZZz

Ma perchè non guardate come è fatta una vespa?

 

Il paraolio posteriore fa tenuta SUL tamburo, se il tamburo non c'è la tenuta non esiste, vedete il cuscinetto e l'olio può uscire.

Non per niente in caso di foratura la ruota vespa è fatta per poter rimuovere solo il cerchio senza il tamburo, altrimenti perderesti tutto l'olio per strada, mentre sostituisci la ruota, no?

 

Se hai perso la ruota il motivo è 1 solo, non hai fissato il dado. Mai visto un dado che si svita dopo esser stato tirato a dovere ed avendo la coppiglia nuova (misura 3.5mm se non erro). lo copri di grasso (per evitare la ruggine sulla coppiglia) e ci metti il suo tappo. FINE.

 

Attenti a montare le cose senza coppiglie e senza serrare bene, ne ho visti tanti di pirloni che van per terra per la foga di provare la moto.

PS: usa coppiglie nuove ogni volta, non riciclare le vecchie e non usare strattagemmi inventati al momento (tipo chiodi piegati ecc ecc).

quoto in pieno dany

se qualcuno ai suoi tempi l'aveva messa, vorrà dire che forse a qualcosa servirà no??

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

si ma il mio concetto era che essendo di un metallo tenero con la coppiglia si potesse strappare com la forzache fa il perno

giusta considerazione, non saresti il primo a cui vado per togliere il tamburo, e c'è la coppiglia tranciata...

 

il dado deve stare serrato da solo !!! la coppiglia è solo una precauzione che se stai andando forte è come non averla.... mettila in acciaio invece di quella tenera.

 

comunque se il dado lo serri a dinamometrica deve tenere... oppure hai qualche fileto daneggiato... comincia a cambiare il dado...

 

e cosa molto importante hai messo lo spessore sotto vero? tra tamburo e dado... altrimenti vai oltre il filetto e serri con 1 o 2 panne al massimo

Link al commento
Condividi su altri siti

La coppiglia non va "appoggiata" sopra il dado!!!!

Lo deve trattenere infilandosi nelle creste del dado stesso o nelle creste del fermadado che c'è in foto sopra! parlo arabo?

 

gente qua si rischia la pelle, fate come volete, vi auguro che vada sempre tutto bene, ma di gente che senza fermadadi o con dadi normali trancia la coppiglia e dopo essere andata per terra si lamenta, non ne voglio sentire...

Vi ho detto come fare per tenervi care le chiappe, poi metteteci anche il ramino, lo sputo, i masotti, se vi va. Io metto sempre e solo coppiglie nuove. è capitato anche a me di rischiar di perdere la ruota anteriore per un chiodo che si è spezzato dopo alcuni mesi.

Coppiglia e ho fatto vespe anche elaborate che girano da un paio d'anni senza problemi. vedete voi.

buona vespa a tutti. :B

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

il dado special si spana facilmente...è meglio metterlo nuovo tutte le volte....e la coppiglia sempre...anche il chiodo va bene ma poi per toglierlo palle....coppiglie nuove costano 2 soldi....

 

non saresti il primo a cui vado per togliere il tamburo, e c'è la coppiglia tranciata...

 

mai successo....che si sia allentato il dado ok ma la coppiaglia tranciata mai...

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho girato per mesi col dado tutto allentato MA CON LA COPPIGLIA E IL FERMO PER CAPELLi e la ruota non traballava nemmeno,secondo me da ignorante dico che sulla coppiglia il dado non spinge nemmeno 1 grammo o un litro o un metro di forza,magari a 200kmh la forza centrifuga è un po piu forte e il dado tende a svitarsi con piu forza ma io camminavo per la citta ma senza superare i 60 kmh circa.secondo me è la coppiglia che fa TUTTO.senza di quella credo che il mondo sarebbe dimezzato,ci sarebbero la metà delle persone sulla faccia della terra.

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho girato per mesi col dado tutto allentato MA CON LA COPPIGLIA E IL FERMO PER CAPELLi e la ruota non traballava nemmeno,secondo me da ignorante dico che sulla coppiglia il dado non spinge nemmeno 1 grammo o un litro o un metro di forza,magari a 200kmh la forza centrifuga è un po piu forte e il dado tende a svitarsi con piu forza ma io camminavo per la citta ma senza superare i 60 kmh circa.secondo me è la coppiglia che fa TUTTO.senza di quella credo che il mondo sarebbe dimezzato,ci sarebbero la metà delle persone sulla faccia della terra.

 

se giri col tamburo lento dopo un po lo prendi e lo butti....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...