Vai al contenuto

Sonda temperatura


Isi(F.R.T.)89

Messaggi consigliati

Ci sono!! ci sono!!

lo stò pre comprare anche io, contagiri KOSO/stage6 (sono uguali) e sensore sotto candela, per ora ho chiesto ad un venditore di ebay, sennò puoi vedere qui:

http://www.petrogallimoto.it/

 

sulla sinistra c'è strumenti koso, il ocntagiri è sotto srtrumenti pag 6, il sensore è sotto accessori pag 2.

 

però effettivamente...hanno fondo scala a 110 ... i cilindri ad aria a quanto arrivano?? io lo voglio montare sul mio px

logofirma.jpg StE!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa
un cilindro ad aria ha una temperatura di esercizio anche superiore a 200°

anche di più a volte...se si pensa che i gas combusti raggiungono i 500°...

Link al commento
Condividi su altri siti

Piuttosto di una sonda sotto candela, di cui non vedo l'utilità metterei una bella sonda K, sui gas di scarico. In questo modo abbiamo un parametro decisamente più interessante da analizzare e il costo penso sia allineato.

- PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui

- PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58

- TANTO ALTRO ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente misura le temperatura dei gas di scarico, in questo modo riesci a capire in base alla temperatura che leggi, se stai viaggiando magro o grasso. Si fa un foro nel collettore di scarico, si salda il raccordo per la sonda, si avvita la sonda ed il gioco è fatto.

A me piace molto quello della "PZ Racing" denominato THERMI K.

Visto che mi aspetto poi la domanda generalmente si considera ottimane dai 580°C ai 600-620°, sotto grasso, sopra magro.

Come al solito poi ognuno si tara sulla propia esperienza.

- PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui

- PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58

- TANTO ALTRO ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa
ottimo, sul colettore a che distanza piu o meno??

10 centimetri circa...

ovviamente quoto fabio, quello sul collettore ti permette di arrivare ad una carburazione giusta..

Link al commento
Condividi su altri siti

I lettori sotto-candela potete trovarli anche dai ricambisti di VW air-cooled. P.S. rigorosamente VDO e Made in Deutschland!

http://www.hoffmann-speedster.com/

Arrivano a 600F, quindi circa 320C... vedete voi :roll:

Se qualcuno vedesse i miei mezzi prima di incontrarmi capirebbe esattamente con chi ha a che fare.

 

....COME DIVERTIRSI ALLA GUIDA, SPAVENTANDO I PIVELLI.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Dalle Special, certo lo so che il Koso costa meno, ma dai una controllata alla dimensione della sonda rispetto al Pz Racing, sono circa 30 Euro ma io opto sicuramente per il secondo.

- PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui

- PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58

- TANTO ALTRO ...

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi se ho capito bene:

10 Cm circa di distanza dal mantello del pistone

temperatura attorno ai 600°

dove la compro una sonda "avvitabile" e un termometro?

La punta della sonda deve essere a filo interno con il collettore o deve essere "immersa" nei gas di scarico? se immersa, di quanto?

grazie mille! Vediamo se imparo a carburare un po' :WA

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa
quindi se ho capito bene:

10 Cm circa di distanza dal mantello del pistone

temperatura attorno ai 600°

dove la compro una sonda "avvitabile" e un termometro?

La punta della sonda deve essere a filo interno con il collettore o deve essere "immersa" nei gas di scarico? se immersa, di quanto?

grazie mille! Vediamo se imparo a carburare un po' :WA

dany la sonda è simile a questa....giusto per farti un idea...poi ovviamente conviene prendere sonda + termometro dello stesso tipo...

questa per esempio è avvitabile...poi non può rimanere a filo la sonda perchè potrebbe rischiare di non leggere bene i dati...la sonda deve essere immersa nei gas di scarico...di quanto poi lo decide la sonda..

 

per esperienza personale ti posso dire che ogni motore ha la sua temperatura ottimale....ho provato a montare la sonda in un proto di minimoto, e risultava carburata bene a circa 550 gradi..

comunque poi ci si può informare sulla temperatura di un determinato cilindro..ricordo che un bel po di tempo fa qualcuno aveva messo la temperatura ottimale di un M1...

 

questa dovrebbe essere quella che dice fabio: http://www.trenditaly.it/pzracing-therm ... rrency=EUR

Link al commento
Condividi su altri siti

Si perfetto è lei! Conviene però la versione autolimentata (già verificato che esiste) e mi resta da controllare solo la lunghezza del cavo sonda. Verificato ciò, se tutto ok prima o poi sarà mia!

- PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui

- PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58

- TANTO ALTRO ...

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho messo un termometro da caldaia , la sondina l'ho incastrata tra le alette della testa e non supera mai i 100°, solo quando è spenta arriva a fondoscala (120°)

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho messo un termometro da caldaia , la sondina l'ho incastrata tra le alette della testa e non supera mai i 100°, solo quando è spenta arriva a fondoscala (120°)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...