Vai al contenuto

un 100 da competizione!


Messaggi consigliati

  • Moderatore

componeti:

102 polini retificato a 56.4, rifasato con 125° luci, 127 luci frontescarico, 190 scarico (allargato), aperto terzo travaso e fatte unghiate, squiss a 1 mm (appena trovo una testa decente la cambio perchè quella polini fa :C:C ), comunque il cilindro verrà montato girato...

simonini per girato, se ci saranno accorgimenti da fare su controcono o collettore si faranno! (intanto la provo così)

carburatore 28 phbh

il tutto alimentato a valvola anchessa lavorata a dovere

albero mazzucchelli, da decidere ancora le fasi, se avete consigli sono ben accetti :D

accensione a puntine con volano special tornito e bilanciato

ero indeciso oltre alla fase dell'albero anche per i rapporti...meglio 24/72 o 22/63..?

 

ecco un po' di fotine a breve altre :D

 

1001189k.jpg

 

1001193r.jpg

 

1001195.jpg

 

1001196r.jpg

 

1001198t.jpg

 

1001209h.jpg

 

1001207f.jpg

 

1001208d.jpg

 

 

 

gigi

e se robe che cossssssa vuto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

rapporti indubbiamente 24/72.

 

ti sconsiglio il montaggio girato col c.43. già di suo ha poca alettatura, il tuo è rettificato al limite quindi con la camicia ancora più stretta del normale, scalderà moltissimo. e poi girandolo ti viene la candela dalla parte opposta. con i cilindri polini c.43 i prigionieri non sono in quadro, e non la puoi girare.

intoltre non capisco perchè hai aperto il 3t in quel modo, o meglio non capisco perchè hai tagliato la camicia, tanto se non sposti il prigioniero sul carter non lo puoi aprire come un travaso, ma soltato come uno scivolo e come hai fatto tu hai solamente indebolito la camicia......

 

e non condivido le unghiate.... ma quelli son gusti...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
rapporti indubbiamente 24/72.

 

ti sconsiglio il montaggio girato col c.43. già di suo ha poca alettatura, il tuo è rettificato al limite quindi con la camicia ancora più stretta del normale, scalderà moltissimo. e poi girandolo ti viene la candela dalla parte opposta. con i cilindri polini c.43 i prigionieri non sono in quadro, e non la puoi girare.

intoltre non capisco perchè hai aperto il 3t in quel modo, o meglio non capisco perchè hai tagliato la camicia, tanto se non sposti il prigioniero sul carter non lo puoi aprire come un travaso, ma soltato come uno scivolo e come hai fatto tu hai solamente indebolito la camicia......

 

e non condivido le unghiate.... ma quelli son gusti...

 

 

il cilindro non è rettificato al limite ha ancora molta carne per i miei gusti...per il discorso della candela sono al corrente che mi verra dentro, ma presto verrà rimpiazzata con una testa a candela centrale e le lavorazioni del caso sulla banda di squiss, e rdc...

al terzo travaso verrà fatto uno scivolo e se vedo che non c'è molta carne da togliere gli facc fare dei riporti tramite saldatura ...comunque allora tu dici 24/72? e fasi albero che mi consigli?

e se robe che cossssssa vuto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

...bel lavoro secondo me...sono molto curioso di sapere come va...secondo me l'albero devi inticipartelo in base a come ti aprono e chiudono i travasi, mezzo carter con albero e cilindro ben montati e ti segni quando sta per chiudere e quando apre le luci.

ma i grani dellefasce passano accanto alle unghiate?...io forerei anche il pistone stile zirri...

poi stonderei la camicia che dà verso il travaso che il polini ce l'ha piatta e sicuramente non fa bene...e un consiglio, smussa un pò verso l'interno della camicia il bordo inferiore della luce di scarico...nei cilindri con così poca alettatura se espande un pò il pistone in discesa tende a mordere sul canale della prima fascia e a strappare un pezzetto di cielo del pistone...lascio a te immaginare i danni...

 

buon lavoro e tienici aggiornati...

Link al commento
Condividi su altri siti

aprire il terzo travaso... a mio avviso va bene con motori lamellari "alla tedesca" :mrgreen:

col motore a valvola e terzo travaso aperto perdi in prestazioni invece di guadagnarci.. poi per carità... prova... :M:M

il cilindro mi sembra ben fatto solo che 56.4 son tantini per un 102... vabbè che puoi arrivare a 57.5 se non erro... ma per me scalda troppo per un girato...magari compensi con un bel ventolone parmakit...ma le mie sono idee.. :M:M io avevo un cilindro anche con le unghiate vicino allo scarico... :M:M forse per un girato magari sono utili in quanto portano lubrificazione... poi.. degustibus.. :M:D

 

in ogni caso quoto per la 24/72.. eventualmente se con una simonini è troppo lunga.... ci sono i pignooncini DRT :D

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

sul polini diametro 55, portandolo a 56.4 si assottiglia troppo la camicia nella zona prigionieri, e poi con un motore che va abbastanza, ....senza che vada poi così tanto.... potresti avere spiacevoli rotture, già mi è capitato...., il mio consiglio sarebbe per ora prova ma alla prossima volta, se devi rettificare cerca di non scostrarti più di tanto dalle quote originali :B

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

il cilindro era usato quando l'ho comprato per quello ...comunque intanto provo per me questo è un'esperimento se va va se non va amen tanto ho già pronto un 110 doppia :lol::lol: ...

allora monto la 24/72...

per luca: eh magari la ventola parmakit :M:M

dici che facendo delle ulteriori unghiate vicino allo scarico si lubrifica meglio? io avevo pensato a fare dei piccoli forellini sul mantello del pistone proprio dove finisce il diametro dello scarico

e se robe che cossssssa vuto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il cilindro era usato quando l'ho comprato per quello ...comunque intanto provo per me questo è un'esperimento se va va se non va amen tanto ho già pronto un 110 doppia :lol::lol: ...

allora monto la 24/72...

per luca: eh magari la ventola parmakit :M:M

dici che facendo delle ulteriori unghiate vicino allo scarico si lubrifica meglio? io avevo pensato a fare dei piccoli forellini sul mantello del pistone proprio dove finisce il diametro dello scarico

Scusa se mi intrometto,ma esiste un 110 doppia alimentazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io come fasatura di aspirazione ti consiglierei una 125°/65° o magari qualcosina di più! ma evita di superare i 70° di ritardo perché avresti una vespa morta in basso. Poi come altri non sono d'accordo per il terzo travaso aperto, magari era già buona cosa raccordare bene la luce del pistone a quelle sul cilindro, le unghiate ci possono anche stare, ma a mio avviso hai comunque indebolito il cilindro sia sulla tenuta che sul raffreddamento, in poche parole sta attento! :D

La fischiarola e la vespa sono simili:

-Quando ne monti una, le altre sono tutte uguali

-Entrambe non si prestano mai

-MA soprattutto creano dipendenza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...