Vai al contenuto

Ai lamellaristi sfegatati,dubbio su pacco lamellare..


Messaggi consigliati

Il pacco lamellare in questione è quello polini al carter! Ok non è un granchè ma sempre lamellare è!! :mrgreen:

Per il momento ho accantonato l'idea del monopetalo,dato che sono risucito a tagliarle in modo non bello,ma decente :oops::oops:

ho rifatto le lamelle, 0.3 polini e ci farò dei balestrini sempre di 0.3 per 2/3 della lunghezza invece che gli stopper.

45 totale di lamella e ,pensavo,balestrini 30mm. mi era stato consigliato di usare spessore minore,ma ho solo 0.3 e quelle originali le volevo tenere di scorta quando faccio uscite lunghe!!

Il dubbio è questo:

guardando la parte di tenuta lamella nel pacco si vede che non è su lo stesso piano la parte in alto dovi ci sono le viti rispetto al resto del pacco.

la parte dove si avvita la lamella è un pò più alta.

anche se di poco questo fà stare la lamella non perfettamente attaccata al pacco stesso.

è una cazzata portare tutto su lo stesso piano enza questo minimo dislivello?ha una qalche funzione?

la lamella sicuramente prende la forma e me ne potrei fregare,però già che ci sono se posso sitemare qualcosa..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti anche secondo me,però non so se questo pacco è fatto così per un motivo.

già il piano di tenuta sulla zona lamelle ha delle "caccole" di stampaggio che toglierò.

poi gli faccio una foto così mi spiego meglio.

 

comuque diciamo che partendo dalla sede delle viti e arrivando in cima alla V del pacco non è tutto su lo stesso piano,ma in alto la sede delle viti risulta essere più alta della punta del pacco.. ( :lol: )

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho resistito e l'ho spianato :!:

guardando un sei petali Honda ho visto che era tutto in piano e l'ho replicato su quello polini.

qualche foto:

lamellare1l.th.jpg

questo è lo "scalino" che dicevo.

lamellare2.th.jpg

questo il sei petali Nsr che non ce l'ha.

lamellare3.th.jpg

pacco polini dopo la spianatura ,originale questo era fatto di cacca,fuori piano e con un sacco di bave nella parte di tenuta lamelle.

lamellare4.th.jpg

lamellare8.th.jpg

qui,se di vuole,m'è scappato il cacciavite mentre avvitavo e si è rigata la lamella. E' GRAVE :?::?::?: OVVIAMENTE A LAVORO FINITO,L'ULTIMA VITE.

ho anche rifatto una piastrina di acciaio che tenga bene le lamelle.

lamellare7.th.jpg

lamellare5.th.jpg

ora le lamelle stanno a filo del pacco,senza lo scalino..

lamellare6.th.jpg

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me può dare problemi di imbrodamento. la mia al minimo e nelle cambiate tendeva a ingrassare un pò troppo,e secondo me come getto minimo ero giusto.

però è anche vero che le lamelle che ho tolto erano già sbeccate negli angoli.

 

ah,riguardandolo mi sembrano corti i balestrini che ho messo sopra alle lamelle,se qualcuno esperto di lamellari volesse esprimere opinione :B:B

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

se per faticamento a mantenere il minimo intendi che si ingolfa si può essere benissimo.

però kenzo occhio che spianando come hai fatto tu hai eliminato la parte di gomma o plastica o quello che era, ed ora le lamelle poggiano su una superfice dura. sarà più facile che si rompano così... come accade sui doppia....

Link al commento
Condividi su altri siti

mi piacerebbe davvero tanto darti ragione,ma purtroppo sul pacco che ho trovato io nel collettore non c'è traccia di gommatura :WC:WC:WC

per il resto che ne dici??

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

io è la prima volta che mi cimento nella modifica delle lamelle e varie.

quello originali,per quello ho ho visto sono troppo morbide. forse anche perchè monto il 28,ma si sono rotti gli angoli in pochissimo tempo.

io ho usato 0.3 come mi hanno consigliato.

se hai il pacco lamellare sotto mano,metti una foto?

giusto per capire se è il mio sfigato o sono fatti tutti così.

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

il dislivello c'era perchè è stata tolta la parte gommata.

Hai fatto bene a portare tutto in piano ma così rischi rotture...fossi in te proverei ad adattarci un altro pacco lamellare NON polini.

 

il collettore l'ho preso da un amico che l'ha tenuto una settimana forse, su motore con la valvola e poi l'ha dato a me.

che lui abbia tolto la gommatura lo escludo con certezza.

quindi può essere che quello che ho sia stato fatto senza gommatura?

non riesco a capire se il pacco polini ha di serie questa gommatura o no.

adattare un'altro pacco mi và benissimo,solo che non riesco a capure quale poter usare.

quello minarelli da scooter che modello è? è un pò che cerco nel forum e via via chiedo,ma non riesco a trovare informazioni :-|

io volevo evitare di rifare il primo pezzo di collettore anche perchè non ho i mezzi e la cosa si tradurrebbe in costi assurdi. oltre che ho fatto fare il pezzo pacco-carburatore delle dimensioni che mi interessavano.

quasi quasi lo provo giusto per sentire come cambia con lamelle diverse e senza stopper,mentre continuo a cercare un pacco lamellare alternativo alle peggio si fermerà..

penso che originali le lamelle siano da 0.2 dato che sono morbidissime.

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao. forse perchè cercavi nella sezione sbagliata snobbando alla grande la sezione corsacorta.

 

togliendo la gomma hai fatto un po' una cazzata tremenda. però si può rimettere, esiste un prodotto tipo planiqualcosa che serve per rifare i piani d'appoggio. cerca in google!!

giallo ---> 0.25

blu ------> 0.30

verde ---> 0.35

bianco --> 0.40

rosso ---> 0.45

 

poi: fare il balestrino con le lamelle da 0.3 non serve a molto: son già rigide di loro!! Io ti consiglio di provare a farle da 0.25 (polini con scritte gialle) e il balestrino a metà! Togli gli stopper in metallo e creati con un'altra strisciolina di carbonio il ''blocca-lamelle'' dove poi andrai ad appoggiarci le viti.

 

e poi falle monopetalo. l'ideale sarebbe togliere anche il traversino, ma se non sei pratico lascialo, crea un petalo unico.

 

non guardare il fatto che è rotta, ma la grandezza del balestrino.

 

112polini1mese006.jpg

 

 

 

per i pacchi che si possono adattare hai sempre cercato nella parte sbagliata.

 

mattia008.jpg

 

mattia005.jpg

 

il pacco è un Vforce3 della stage6 per minarelli orizzontale. costo 45€ e basta allargare 1mm per lato per farlo entrare

Link al commento
Condividi su altri siti

:B:B:B:B

ovvia questo è il forum che conosco!!!!

grandissimo!!

in effetti la sezione corsa corta non la guardo mai! con la scusa che l'unca corsa corta che ho l'accendo una volta l'anno..

 

la gommatura non l'ho tolta,non c'era!

qui si vede bene:

lamellare2.jpg

avro preso una sola,tanto per cambiare!

se c'è qualcosa per rimetterla meglio!mi immagino che sia un lavorino facile facile... :lol::lol:

cercherò su google e se trovo qualcosa lo posto.

e poi appena posso buttare via (altri) soldini prendo quello della foto tipo Vforce!

per i balestrini è la prima vola che mi cimento e ho provato a fare come avevo capito.

tra l'altro l'ho anch provato e và parecchio meglio,in basso tira di più e ancora più lineare allungando un pò di più,anche s c'è la vergognosa siluro.

la carburazione ora è ancora più grassa rispetto al pacco originale.

un'altra cosa simpatica è il rumore. forse perchè ora il collettore è delle dimensioni del carburatore (28) o le lamelle più dure..insomma è aumentato ancora.

quando ho raggiunto quello che ho in mente,provo anche ad insonorizzare un pò il vano con dei tappeti insonorizzanti recuperati dalle auto. se trovassi anche un filtro per il rumore sarebbe il massimo!

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ha postato il link del prodotto pioppa nel messagio prima. che devi cercare ancora?

 

comunque grazie dany per l'ottima soluzione! ma resisterà alla benzina?

 

e l'ho visto dopo il link,ma sei un pò teso?

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

è lui?

http://www.scooter-center.com/scoweb/pa ... egory2=CAT

ora sento qualche ragazzetto che ha gli scooterini.

quello per la gomatura l'ho trovato,ma dato il costo del pacco tipo Vforce forse non conviene. ho visto che viene circa 30 euro la gommatura e il vorfce in foto 45.

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Smontato oggi un pacco polini, la gommatura c'è ma lo scalino fatto dalla casa produttrice è troppo alto e le lamelle non chiudevano bene, adesso ho abbassato lo scalino a lima e il motore è molto più pronto la compressione è maggiore, miglioramenti veramente molto palpabili :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

per il momento ho rimandato il pacco Vforce,causa vile denaro.

però ho recuoperato un altro collettore lamellare a cui ho sacchegiato il pacco polini,a questo giro la gommatura c'è.

ed è anche in piano,il chè mi conferma il fatto che il primo che ho preso,quello delle foto,era fatto a mattarello di cane e non aveva la gomamtura. che è anche il motivo dell'incredibile scalino.

rimesso le lamella da 0.3 e sopra quelle vecchie da 0.25,facendo i balestrini più lunghi di quello in foto.arrivano a circa metà lamella partendo dal basso.

và come prima,ovvero meglio a tutti i regimi in basso e in mezzo in particolare.

modifica da fare per quanto mi riguarda senza pensarci due volte. :D

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...