Vai al contenuto

Posso utilizzarli ancora??


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi....x quest'estate ho intenzione di passare da corsa corta a corsa lunga!!!!!fatto sta che ho già:

- il 136 malossi e lo farò sicuramente al cilindro

-albero mazzuchelli spalle piene

-collettore malossi

-28 koso valvola piatta

-scarico simonini d&f

Però mi sorge il dubbio siccome l'estate appena passata ho fatto il 115 malossi lamellare ai carter e ho tolto completamente la valvola e fatto lo scivolo alla tedesca x i travasi questi carter li posso ancora utilizzare x il malossi al cilindro senza che mi diano problemi???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 101
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

No basta la piastrina...se li saldi avrai meno turbolenze in quel punto...tutto qui

Aspetto che il panico cresca,

quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare...

-Kevin Schwantz-

 

TURCO A-TEAM MEMBER

Una sola strada:s.p.456 del turchino

 

2t never die...4ever in my heart

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si dovrebbe andar bene...aspetta qualcuno magari che abbia fatto una configurazione simile alla tua che sicuramente saprà consigliarti meglio di me :D

Aspetto che il panico cresca,

quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare...

-Kevin Schwantz-

 

TURCO A-TEAM MEMBER

Una sola strada:s.p.456 del turchino

 

2t never die...4ever in my heart

Link al commento
Condividi su altri siti

tenedo conto che a me la d&f fa :V

configurazione equilibrata.

perchè invece non provi le espansioni crucche da coppia?

il malossi è un cilindro molto coppioso, con un'espa di quelle giuste e rapporto lungo, vai a velocità consistenti senza tirare troppo il collo al motore.

io lo ho,girato con espa artigianale, ha un'erogazione molto diversa dal polini.

ah, io ho l'albero originale, da una discreta botta in culo quando si entra in coppia, te lo consiglio, anche per una questione di volumi.

il malossi ha il pistone più basso degli altri g.t., un po' di volume in più sotto aiuta

Link al commento
Condividi su altri siti

tenedo conto che a me la d&f fa :V

configurazione equilibrata.

perchè invece non provi le espansioni crucche da coppia?

il malossi è un cilindro molto coppioso, con un'espa di quelle giuste e rapporto lungo, vai a velocità consistenti senza tirare troppo il collo al motore.

io lo ho,girato con espa artigianale, ha un'erogazione molto diversa dal polini.

ah, io ho l'albero originale, da una discreta botta in culo quando si entra in coppia, te lo consiglio, anche per una questione di volumi.

il malossi ha il pistone più basso degli altri g.t., un po' di volume in più sotto aiuta

Sicuramente l'avrai fatto x avere coppia in basso io avrei intenzioni di portarla in alto la coppia!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

zirri, gf, mirkorr... se cerchi ne trovi un sacco.

ah, il mio non è un motore da coppia, giravo con i rapporti polini della 90, ma il g.t. che ne ha tanta, sta a te decidere dove metterla.

ho un'espa derivata da kart, però montaggio girato.

io proverei una silent, se la trovi a poco, altrimenti con meno di 200 euro hai una mirko (con i prezzi vecchi, non so se ha ritoccato il listino)

ti sconsigliavo la d&f solo per il casino che fa

Link al commento
Condividi su altri siti

zirri, gf, mirkorr... se cerchi ne trovi un sacco.

ah, il mio non è un motore da coppia, giravo con i rapporti polini della 90, ma il g.t. che ne ha tanta, sta a te decidere dove metterla.

ho un'espa derivata da kart, però montaggio girato.

io proverei una silent, se la trovi a poco, altrimenti con meno di 200 euro hai una mirko (con i prezzi vecchi, non so se ha ritoccato il listino)

ti sconsigliavo la d&f solo per il casino che fa

grazie...la gf quale però?

Link al commento
Condividi su altri siti

a me attirano molto le marmitte artigianali di r5nic la fattura sembra veramente una delle migliori per le tue fasi credo vada a pennello e il prezzo è molto buono ?? poi al massimo senti lui che dice :D

con lui hai già preso qualche scarico?

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo intensione ma non l'ho ancora aquistata comunque se vuoi qualche informazione in piu la trovi su prodotti artigianali con una bella recensione e foto a mio parere sono ben fatte

capito...te con che configurazione la metteresti su?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lavorare la testa,metti un carburatore più grande,se la def ce l'hai già tienila e modificala nell'imbocco del silenziatore

vedo che di malossi te ne intendi che marmitta posso mettere al posto della simonini?

io continuo e continuerò a consigliare gf project speed race pro...100 volte superiore alle classiche silent di angelo,quelle di massimo non ho mai avuto l'occasione di provarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Per non togliere niente a nessuno, ma leggo diversi consigli dati un pò secondo la moda che c'è sul forum e probabilmente senza aver mai fatto un malossi. Non voglio essere presuntuoso ma ormai di motori del genere ne ho fatti diversi con diverse prove, ma mi posso benissimo sbagliare comunque.

 

Buona la configurazione, solo qualche consiglio che ormai ho dato decine di volte:

 

1) Assolutamente no lo spalle piene, mazzucchelli specialmente. Non so se è una questione che il malossi ha bisogno di volume nel carter o cosa, ma andarai molto meglio con un albero anticipato.

 

2)Metti solo la piastrina, senza saldatura completa, guadagni ancora un poco in termine di volume e se saldi il gioco non vale la candela, ma anzi rischi di deformare i carter.

 

3)Se il rumore non è un tuo problema, OTTIMA la D&F, si sposa molto molto bene con il malossi fasato sui 120-125 / 175-180 e a mio avviso non è assolutamente una marmitta pessima, bensì quella con il miglior rapporto qualità prezzo. Io ho avuto prestazioni migliori con questa che con la Zirri silent. Marmitte da coppia non sò, ma te le sconsiglio, di certo non la RR, che ho provato, constatando un perdita di quasi 20Km/h in allungo e tiro in basso quasi invariato. :shock:

 

4)Importante per il malossi è non spastrocchiare allargando troppo i travasi alla base, ma lavorare bene e allargare l'aspirazione sul cilindro unendola alle tre unghiate.

 

5)Non ho esperienza con i Koso ma io ti consiglio un buon collaudato PHBH28, con pacco lamellare rivisto e lamelle da 0,4mm. Nel caso, una base di partenza per la carburazione con PHBH28, D&F e fasi 123-178 è 104 getto massimo, 50 getto minimo, pol AV266, spillo X52 (difficile da trovare ma mostruoso rispetto agli altri, e ne ho provati più di 10 :shock: ) valvola gas 50.

 

Spero di esserti stato utile. ;-)

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...