Vai al contenuto

Il mio primo albero tranciato!!


Messaggi consigliati

alberismall2.th.jpg

alberismall1.th.jpg

 

era su un un 130 polini,rifasato con basetta 2mm,silent e volano elestart NON tornito nè altro.

mi si è rotto mentre in folle gli davo un pò di gasss..

l'albero era di marca ignota e ci avevo fatto diversi km,sia di scatola (anticipato) che tagliato 130/74. cono 19.

forse è un segno buono perchè il motore andava un pò più forte di prima? :mrgreen::mrgreen:

forse si era già aperta un cricca nell'acciaio??

volevo cambiarlo per fare un altra fasatura,ma se non si spaccava ero più contento.

vabbè ne rimonto un altro piaggio sempre cono 19 e stesso volano da circa 1.6

escludo che la colpa possa essere del volano dato che è leggero e non sbilanciato.

il giorno prima avevo cambiato il pignone e qualche martellata l'ha presa,però dall'altro lato e data con un punteruolo nel centro del perno.

lo stesso volano era montato su altri blocchi,tutti cono 19,e non ha mai dato problemi.

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

e lo sapevo...

ti aspettavo qui!! :B:B

non è un mazzucca quasi sicuro. lo penso perchè ha una "colorazione" diversa dagli altri mazzuca che ho visto di solito.

una specie di "brunitura" tipica delle crociere del kaiser di concorrenza.

la biella è a taglio lucidata e con 2 forellini di lubrificazione spinotto alto.

..che sembrerebbe la supercompetizione....

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

penso anche io sia rms. dalla "brunitura" nero/marrone..

per la biella non so,ma non mi sembra mazzucca.

non che questo metta in dubbio l'uso in futuro dei mazzuchelli,si fà per chiaccherare.

se anche fosse è il primo in tanti,avrà minimo 10/15 anni, e recuperato in un blocco preso a due lire tanti anni fà.montato e tolto cinque o sei volte,almeno da me :mrgreen:

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

secondo me la biella lucidata e a sezione ogivale e col colore rossiccio nella zona del cuscinetto pistone non mi lascia dubbi, è un mazzucchelli, anche perchè ne ho rotti 3 di mazzu e non è un caso che anche questo si sia rotto esattamente dove mi si son rotti a me, oltre tutto di solito son i mazzu che rompono in quel punto, almeno x quello che vedo...con qualche altra foto si può capirle meglio che albero è ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

:1:1:1:1

 

Eccoloooooooooooo!! o kenzo pensa che a me si ruppe in pian del lago direzione celsa nel drittone a tutta manetta stiacciato dentro li scudi!! il mio era mazzucchelli, le spalle erano come hai descritto te, nere brunite, tolto e rimontato 2 3 volte, e con la sede chiavetta un pò sgranata... però si ruppe nello stesso identico punto!!!!

 

Spendiamoci dù soldini in queste vespe.... :F:F:F:F:F:F:F:F

Link al commento
Condividi su altri siti

ok! farò altre foto!!

non mi sembrava che si fosse aperto.

i carter sono segnati,anche perchè con l'albero attaccato solo lato frizione non è poco non che non ho portato via la valvola..

ovvia allora sarà il mio primo MAZZUCCHELLI tranciato :RdR

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

:1:1:1:1

 

Eccoloooooooooooo!! o kenzo pensa che a me si ruppe in pian del lago direzione celsa nel drittone a tutta manetta stiacciato dentro li scudi!! il mio era mazzucchelli, le spalle erano come hai descritto te, nere brunite, tolto e rimontato 2 3 volte, e con la sede chiavetta un pò sgranata... però si ruppe nello stesso identico punto!!!!

 

Spendiamoci dù soldini in queste vespe.... :F:F:F:F:F:F:F:F

 

 

si rompono tutti la i mazzucca.....spigolo vivo ehehehhe

Link al commento
Condividi su altri siti

1004518a.th.jpg

1004517k.th.jpg

1004516o.th.jpg

1004515.th.jpg

 

ecco delle foto migliori..

guardandolo meglio,forse un pelo si è aperto.

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

tra un pò lo faccio aprire e recupero la biella. e magari anche l'atra spalla..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me non è un Mazzuchelli, in tutti quelli che ho montato mai uno con i fori di lubrificazione della gabbia a rulli, e tutti con una colorazione meno sul marrone e più sul nero-bluastro.

Ma se è un Mazzucchelli e li contatti vedrai che in qualche modo risolvi.

A me ne hanno sostituiti completamente 2 con altri due nuovi e un terzo mell'anno reimbiellato con biella nuova a 25 euro.

Alberi con dai 3 ai 6 mesi di vita.

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace insistere ma è un rms aspettate vi fo vedere questo è l'rms che ho comprato l'anno scorso...se guardate c'è la stessa quantità di ramatura nel piede biella cosa che su un mazzucchelli si nota meno...ma la nota più evidente e quell'ovale color rame che c'è sul fusto della biella e nelle prime 2 foto si intravede anche se sfocato...

http://img211.imageshack.us/img211/7843/pict2128.jpg

http://img46.imageshack.us/img46/472/pict2139.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/4563/pict2127.jpg

http://img532.imageshack.us/img532/9770/pict2085.jpg

brem brem

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

per quello che mi riguarda il giorno che voglio riusare quell'albero credo proprio che accoppierò la spalla buona con un altra.

magari saldando poi lo spinotto per possibili diverse interferenze,soprattutto se non si usa un albero della stessa marca.

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...