Vai al contenuto

dremel 300 appena acceso


porsche

Messaggi consigliati

dato che avevo fuso il mio vecchio dremel falso oggi ho comprato un dremel 300 con il flessibile a 70€...il problema è che quando lo accendo sia al massimo della potenza che al minimo (il mio minimo è 4 dato che sulla tacca 2 non gira e sforza solo non so perche)all improvviso cala di potenza e poi si riprende...volevo sapere ma è normale e lo fa perche è nuovo o è difettoso?

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

Heeee Nos, non voglio deluderti ma a mio avviso con la turbina da dentista fai bene i lavori di finitura e di precisione però il grosso ti tocca farlo lo stesso con un dremel o similare. Magari è da valutare se conviene più cambiare la corda o il blocco motore....

Link al commento
Condividi su altri siti

meglio aria 10mila volte che non corrente...il nostro avrà fresato 500 carter(e chissà quanti altri lavori,comprese ore di utilizzo continuo con la spazzola di acciaio),una volta solo rotto il mandrino...saldato e da allora amen...frulla per frullare...e poi è piu piccolo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Heeee Nos, non voglio deluderti ma a mio avviso con la turbina da dentista fai bene i lavori di finitura e di precisione però il grosso ti tocca farlo lo stesso con un dremel o similare. Magari è da valutare se conviene più cambiare la corda o il blocco motore....

 

Per lavori grossi uso il mandrino ad aria e delle ottime frese....si porta via il ferro come niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto Sartana.. io ho un bicilindrico come compressore e quella volta per risparmiare 30€,ho preso quello col serbatoio da 25litri invece che da 50 :WA:WA:WA:WA il motore era lo stesso!!quindi ora devo escogitare un sistema per aumentare la portata!! :D

comunque non male il fresino ad aria...dove lavoravo qualche anno fa... lo usavo di routine!!è molto maneggevole e dosabile!! :D

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi

noi abbiamo una fresa di quelle da odontotecnico...quella con la cinghia lunghissima,accippiata ad un potenzionetro a pedale...lavora da quasi 20 anni e ha fatto di tutto,dalle vespe alle ducati,e solo 1 volta si è rotto il mandrino e si è cambiata qualche cinghietta...non se ne trovano + da quello che so...

abbiamo visto una fresa a micromotore incorporato...non ricordo la marca...siamo sulle 550/600 euro,certo non è a buon mercato ma se ci lavori penso che non devi lesinare soldi,poi certo è una mia opinione personale...

saluti

-vespa HP speed 4 Fabrizi 144 cc

-proto work in progress

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto Sartana.. io ho un bicilindrico come compressore e quella volta per risparmiare 30€,ho preso quello col serbatoio da 25litri invece che da 50 :WA:WA:WA:WA il motore era lo stesso!!quindi ora devo escogitare un sistema per aumentare la portata!! :D

comunque non male il fresino ad aria...dove lavoravo qualche anno fa... lo usavo di routine!!è molto maneggevole e dosabile!! :D

 

 

costruisci un bel serbatoio...... :1 magari anche da 100 lt

www.thmrs.it
il risultato....... ,e dato ''SOLO'' da una somma di ''ELEMENTI''..........

Link al commento
Condividi su altri siti

eheh r5nic... ci avevo pensato...ma trovarlo fatto sarebbe meglio...o meglio ho +sivcurezz che tenga!! :D

 

tranquillo, che per tenere 8-10 bar non ci vuole poi cosi tanto.....se lo trovi fatto ti semplifichi la vita, ma anche a farlo e una ''cavolata''

www.thmrs.it
il risultato....... ,e dato ''SOLO'' da una somma di ''ELEMENTI''..........

Link al commento
Condividi su altri siti

eheh r5nic... ci avevo pensato...ma trovarlo fatto sarebbe meglio...o meglio ho +sivcurezz che tenga!! :D

bombola del gas, io ci ho fatto parecchie cosucce ;-) opportunamente trattata mi raccomando :FIR

 

Esatto ;-)

Altrimenti se ti servono ti do' le carcasse di quelli che butto via io (son 25 litri omologati a 20 bar) - ne attacchi 3/4 e via

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque i cali di potenza sono scomparsi...oggi l ho messo anche a dura prova :mrgreen:

 

Magari doveva solo ''rodare'' i carboncini.

Nos..jpg

Se non riesci a dare il massimo di te, dai quello che puoi, ma con stile!

Questo è un art attack

un bicchiere di vino con un panino la felicità

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti...dopo aver letto 3-4 volte una 20ina di pagine delle istruzioni ho letto ad una parte dove c era scritto che se si dovevano sostituire le spazzolette in carbonio le nuove spazzolette dovono girare al massimo dei giri per 5 min per rodarle ...quindi ho intuito che il drimel essendo nuovo aveva le spazzolette nuove...salvo questa indicazione però non ce niente per sapere come comportarsi nei "primi giri" del drimel

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...