Vai al contenuto

Anticipo vespatronic.


Ospite djkostina

Messaggi consigliati

ciao a tutti. ho appena comprato la vespatronic. non sembra difficile montarla ma non so come anticiparla.

 

che anticipo dovrei darle montando:

 

102 dr.

carb 19:19

marmitta polini a banana.

 

attendo rispostee...grazie in anticipo a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

PROVA A METTERLA COME è INDICATO SU GUIDE TECNICHE QUI NEL FORUM.e poi ruoti lo statore in senso orario di qualche mm per ritardarla un pelino e fai varie prove

 

provero a fare cosi. grazie dell informazione. se invece si sbaglia l anticipo cosa succede?

Link al commento
Condividi su altri siti

se giri lo statore in senso orario lo ritardi e basta.se superi la tacca in figura guide tecniche ruotandolo in senso antiorario di altri mm rischi di anticipare troppo e che si scaldi molto.meglio sempre ritardarla qualcosina ;-)

 

ma ho visto che quello nella foto e un m1....ed e completamente divesrso dal cilindro che monto io...l anticipo va bene ugualmente?

Link al commento
Condividi su altri siti

no ogni cilindro ha il suo anticipo e te lo trovi facendo varie prove ruotando lo statore in senso orario.parti da quella tacca e poi lo ruoti sentendo come reagisce il motore.conta che il vantaggio del vespatronik è che l'anticipo varia in base ai giri e non è fisso quindi si adatta ai giri del tuo motore non so se mi sono spiegato.insomma dovrebbe già andarti quasi bene in quella posizione

Link al commento
Condividi su altri siti

no ogni cilindro ha il suo anticipo e te lo trovi facendo varie prove ruotando lo statore in senso orario.parti da quella tacca e poi lo ruoti sentendo come reagisce il motore.conta che il vantaggio del vespatronik è che l'anticipo varia in base ai giri e non è fisso quindi si adatta ai giri del tuo motore non so se mi sono spiegato.insomma dovrebbe già andarti quasi bene in quella posizione

 

 

vantaggio?? :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

102 dr.

carb 19:19

marmitta polini a banana.

 

 

Spero per te tu abbia in mente un upgrade importante sul tuo motore , altrimenti (parere personalissimo) hai buttato i soldi.

 

Comunque , come in "guide" dovresti avere un range di anticipo tra i 24°-25° e i 16°-17° a variazione completata.

Montalo come illustrato e poi con una strobo ne verifichi i valori.(io per esempio ho dovuto anticipare almeno altri 2-3 mm rispetto alla figura)

Lavorando con quelle cifre di anticipo, non dovresti avere problemi a patto che la carburazione sia abbastanza buona.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, io con il mio v-tronic ho posizionato lo statore come in figura poi dopo alcune prove lo ho spostao di circa 1mm in senso orario... ora va perfettamente... Una curiosità: ce candela montate su v-tronic? Io ho una b8hs e sembra che vada bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

102 dr.

carb 19:19

marmitta polini a banana.

 

 

Spero per te tu abbia in mente un upgrade importante sul tuo motore , altrimenti (parere personalissimo) hai buttato i soldi.

 

Comunque , come in "guide" dovresti avere un range di anticipo tra i 24°-25° e i 16°-17° a variazione completata.

Montalo come illustrato e poi con una strobo ne verifichi i valori.(io per esempio ho dovuto anticipare almeno altri 2-3 mm rispetto alla figura)

Lavorando con quelle cifre di anticipo, non dovresti avere problemi a patto che la carburazione sia abbastanza buona.

 

Ciao

 

prima del dr avevo grippato il 111 malossi....una differenza abissale...quasi quasi lo ricompro...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me, e ripeto, secondo me, sui corsa corta non serve ad un granchè il vtronik.

 

già sui corsa lunga è una cosa in più, che su certi motori può andare bene, su altri la curva di variazione dell'anticipo che ha fa andare di cacca il motore.

io sono uno di questi (vero orax?). :V

l'unica cosa buona del vtronik è la corrente che da.

 

ti bastava la sua acc. originale, al massimo con un volano alleggerito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah.....

 

In sostanza una accensione ad anticipo variabile serve a dare una mano a quei motori che , girando forte , necessitano di anticipi intorno ai 15°-16° (o meno) e che inevitabilmente sotto sono pigri.

 

Su un 102 , Dr per altro , con un 19 e una marma quasi originale è assolutamente inutile....

Questa configurazione sfrutta forse un pelo l'anticipo in basso , ma in alto forse a stento a 8500 rpm....

 

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

io adesso sulla parma ho preso la candela denso al platino e dovrebbe andare meglio della solita b8hs l'unica pecca è il prezzo quasi 19euro :roll::roll:

comunque al platino è tutta un'altra musica sicuramente va meglio per questo tipo di accensioni.

io di solito sul ciao elaborato montavo le denso migliori a mio parere delle ngk.le migliori eran le champion ma qui da me non si trovano+

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...