Vai al contenuto

Messaggi consigliati

ciao a tutti oggi è arrivato il vhsh (davvero un bel carburatore... io ho sempre avuto per le mani phbl e la differenza è notevole anche perchè è piu facile raggiungere le parti importanti da sostituire per la carburazione vedi spillo,valvola,getto max senza necessariamente aprire la vaschetta etc C) )..

comuqnue vorrei avere un aiutino sulla taratura base da cui iniziare per partire a carburare...

 

la configurazione attuale è:

 

-galleggiante 9 grammi

-polverizzatore dp 268

-getto max 180

- getto minimo 60

-getto avviamento 60

-spillo k98

 

ma che razza di setting base è? :M:M

 

il galleggiante secondo me è troppo pesante... guardavo la configurazione dei cart e come galleggiante base hanno un 4 grammi :shock:

 

la mia configurazione è

 

130 polini rifasato

m3xc

valvola a 192 °

albero anticipato DRT

 

cosa mi consigliate?

 

a giusto come filtro ho un ram air !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

come va sostita anche quella???? quella mi sa che costicchia....

 

io monto una 50 dite che è indifferente?

i getti mi sembrano uguali a quelli del phbl mi sbaglio?

sapete dirmi se il diametro dell'imbocco al colettore di questo carburatore è uguale o piu piccolo rispetto a un vhsb 34-36?

 

urca gotaxx 150 di max !!!! 8)8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu lollo devi usarla quotidianamente la vespa? Perchè mi dicono che sto carburetto ne risente molto dei cambiamenti climatici come d'altronde tutti i carburi recing... quindi non so se sia l'ideale mettersi a ricarburare ogni mattina :M:M

 

Fammi sapere le tue impressioni su sto vhsh che in base a ciò deciderò se prenderlo o no...

 

LOLLO88 LA CAVIA :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu lollo devi usarla quotidianamente la vespa? Perchè mi dicono che sto carburetto ne risente molto dei cambiamenti climatici come d'altronde tutti i carburi recing... quindi non so se sia l'ideale mettersi a ricarburare ogni mattina :M:M

 

Fammi sapere le tue impressioni su sto vhsh che in base a ciò deciderò se prenderlo o no...

 

LOLLO88 LA CAVIA :lol:

io questa cosa dei cambiamenti non lo vista assolutamente.... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu lollo devi usarla quotidianamente la vespa? Perchè mi dicono che sto carburetto ne risente molto dei cambiamenti climatici come d'altronde tutti i carburi recing... quindi non so se sia l'ideale mettersi a ricarburare ogni mattina :M:M

 

Fammi sapere le tue impressioni su sto vhsh che in base a ciò deciderò se prenderlo o no...

 

LOLLO88 LA CAVIA :lol:

Quoto. Io l'ho montato sul Falc, effettivamente la carburazione ti può cambiare repentinamente nella stessa giornata. Per chi passa direttamente da un carburatore piccolo a questo, ciò può risultare molto fastidioso poi si ci fa l'abitudine. D'altronde è un carburatore racing che ti consente di affinare moltissimo la carburazione in ogni situazione, è per questo che è molto sensibile al clima. Però una volta tarato da belle soddisfazioni.

mio Falc 175: più di ieri meno di domani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io se vuoi una drtitta lo monto sull'erre..configurazione iniziale grassisima tutto perchè il beccuccio del polverizzatore è altissimo in confronto agli altri della serie vhs comunque se ti trovi sempre grasso sopratt di minimo che ne risente tanto io di consiglio di spianare il beccuccio a 4,5 - 4 mm in confronto dei quasi 7 originali..gira con polverizzatore massimo dp 264 o 262 che è una meraviglia...spillo k22 e altino di massimo ma anche di minimo...

io sull'erre monto

polv 262

spillo k22

min 60

max 178

 

vedi tu se hai problemi fammi sapere senza problemi....

qui da noi c'è un ricambista che ha tutto l'occorente per il setting ottimale....

Perché la Vespa è uno stile di vita!!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la dritta.... al momento non ci sono novita perche sto mettettendo da parte i soldi per il collettore e dato che non ho un lavoro fisso faccio un po fatica a rimediarli....

 

ma piano piano ce la faro!!! :mrgreen: poi naturalmente vi diro le impressioni e il setting ottimale...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 4 weeks later...

dicimao che ci sono delle novità, a breve mi arriva questo benedettissimo collettore intanto sto cercando di prendere dei pezzi per tarare il carburatore una volta montato, per ora i prezzi che sto prendendo in un negozio onlino sono questi.

 

mi direste magari le sigle degli spilli e dei polve. e degli emulsionatori da prendere per coprire un po un ampio setting di carburazione.

 

per ora ho messo nel carrello queste cose ma devo completare l'ordine (polve,spilli, emulsionatori non li ho ancora presi perchè non ci capisco tanto, intanto scrivo in rosso quelli che ad occhio direi di prendere ma mi dovete consigliare meglio voi!!!) :PRR

 

kit guarnizioni VHSH

getto max: 145,150,155,160,165,170,175, (il 180 ce l'ho gia nel configurazione base)

getto minimo:49, 45

boccola per adattare al collettore per 34

polverizzatore: Dp 266, Dp 262 (che differenza c'è fra la serie DP e DQ?)

emulsionatore: non so proprio come orientarmi... illuminatemi :FIR:FIR

Spillo k96, k92,k24

 

credo che per avere una carburazione decente bastino.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho carburato grossolanamente, mancherebbe un polve dp266 o 264, perchè ai medi bassi si imbroda e un min un pelo piu grande, però ho un problema, quando sta fermo perde dalla vaschetta, guarnizione andata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...