Vai al contenuto

Uno sfortunato giovedì...tamponato in vespa (FOTO)


-500-

Messaggi consigliati

C'è sempre una prima volta, in tutto...e all'età di 30 dopo anni e anni di onorate guide e giri senza mai un incidente eccomi qui a raccontarvi l'avventura accaduta giovedì...Bella giornata, parto per una gitarella fuoriporta per raggiungere un amico che girava in pista sui Kart...una 70ina di km tra andata e ritorno, una cosa tranquillissima, ma ecco che succede...a un semaforo arancione (oramai rosso) mi fermo...la Punto dietro di me si ferma, mentre un Jeppone nero tampona prima la Punto che a sua volta tampona me, buttandomi per terra...io ho sentito solo una frenata e mi sono trovato disteso sull'asfalto...per fortuna niente di grave per me, solo delle contusioni e acciacchi (sono cmque andato in pronto soccorso dove mi hanno fatto lastre e tutto e mi hanno dato 10 giorni di fermo con degli antidolorifici e porterò tutto in assicurazione)...Ma è la Vespa che mi preoccupa, è parecchio ammaccata dietro, fanale e portatarga spaccati e marmitta Zirri piegata (la staffa ha tenuto, ma s'è deformata un pelino all'attacco)...il motore nulla, parte come sempre al primo colpo...fatta la costatazione amichevole e scambiati i numeri ho raddrizzato la marmitta e provato la vespa...è diritta per fortuna e senza mani va perfetta, ma adesso per il risarcimento ho qualke dubbio...come valuteranno l'entità del danno alla Vespa??? io avevo pensato di portarla in un negozio di restauri qui vicino...qualke consiglio???

 

Ecco delle foto

 

vespaccident006i.jpg

 

vespaccident005e.jpg

 

vespaccident003b.jpg

 

vespaccident002r.jpg

 

vespaccident001e.jpg

 

vespaccident008.jpg

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo non essenda iscritta ad un registro storico (lo presumo dato il colore) ti daranno il valore di mercato del ferro, ergo:

forse cambi il fanale...

 

io in 6 mesi ho subìto 2 incidenti...ne so qualcosa di risarcimenti :C:C:C:C:C:C:C:C

 

 

Per una vespa messa come la tua discretamente io la valuterei dai 1100 ai 1300 .... ovvio che se il mezzo non è in ordine e presenta difetti la svalutazione aumenta ... anche per un cesso non credo che si vada sotto i 300 ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si la marmitta la smonto...ho una padella intasata, butterò su quella...

 

Poi sta storia del registo storico mi fa sempre tenerezza...se è iscritta a un registro va bene, altrimenti è una M E R D A e vale zero; le solite cose all'italiana...

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

no no, per quello è anche peggio

la decisione rimane in mano al perito

può dirti 100 come 1000

le variabili sono infinita

da come si è alzato

a quando è stata l'ultima volta che ha copulato

incrocia le dita andrea

e pensa positivo

 

Ah bene Tanzi, la cosa mi consola :-D

 

Vabè ridiamo per non piangere va...lunedì la porto da uno che fa restauri e vediamo che sentenzia e il prezzo...l'assicurazione mi ha chiesto un preventivo prima di far uscire il perito

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

per la botta dietro..io ho fatto la stessa cosa..ho girato 5 carrozzieri..e mi hanno detto che neanche se ci perdono settimane torna ad essere perfetta come prima..infatti ho abbandonato e cambiato telaio..ora quela vespa li la uso alle gare tutta tagliata..mi dispiace 500

vespa grt il solo e unico!!! viaggiatore solitario!!

Link al commento
Condividi su altri siti

noooooo,disastro!!!!poverella,almeno e' intera.secondo me per addrizzarla ci vuole della pazienza,ma se ne trovi una simile ma non incidentata punta su quella.

il piegato rimane sempre piegato.

la vespa in italia dovrebbe essere come la vacca in india. :A

crocefiggiamo(a testa in giu) l'autista della jeep!!!!!

accompagno nel dolore l'incidentato vescpiscta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il perito che verrà a vedere la vespa è quello della controparte, quindi spero capisca almeno cosa sia una Vespa...

 

spero cmque di recuperarla perché se non si riesce mi piange il cuore...il negozio che restaura, mandandogli le foto ha detto che ne ha sistemate di peggio e più vecchie pure...speriamo bene, vi terrò aggiornati sull'evoluzione...

 

Grazie dell'appoggio morale ragazzi

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

fa fede la fattura del carrozziere, se spendi anche 1000 euro per metterla a posto la tua assicurazione li paga tutti.

mah.. oltre un certo un certo top arriva il perito.. per le auto mi pare questa cifa sia 600€.. informarmati per le moto.. e arriva a quella cifra.. cosi manco smonti il motore..

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

fa fede la fattura del carrozziere, se spendi anche 1000 euro per metterla a posto la tua assicurazione li paga tutti.

 

 

 

Se spendi 2000€ te li paga tutti ?

 

Questa è una leggenda ... tu mi dirai ... c' è una legge della cassazione che lo dice ...

 

Io non ho ancora conosciuto nessuno che ci sia riuscito a farsi risarcire + del valore del mezzo! Nessuno, solo sentito parlare e per mè è una cosa irreale!

Link al commento
Condividi su altri siti

fa fede la fattura del carrozziere, se spendi anche 1000 euro per metterla a posto la tua assicurazione li paga tutti.

 

 

 

Se spendi 2000€ te li paga tutti ?

 

Questa è una leggenda ... tu mi dirai ... c' è una legge della cassazione che lo dice ...

 

Io non ho ancora conosciuto nessuno che ci sia riuscito a farsi risarcire + del valore del mezzo! Nessuno, solo sentito parlare e per mè è una cosa irreale!

 

 

Bhe effettivamente con le auto è proprio così, nel senso che se il veicolo vale 3000 euro e hai danni per 5000 euro, l'assicurazione arriva a coprire al massimo il valore del veicolo...

vedremo un po' come giudicherà il perito la cosa...intanto la vespa sarà da verniciare mezza...

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

io qunado ho avuto l'incidente.. mi hanno dato tutto quelo che ho speso, ho presentato unaf attura di 1500 eqi... e la vespa in questione è un Px del 96 tenuto bene... vedete un pò voi che valore può avere... all'inizio mi avevnao detto che mi conveniva rottamarla e farmi dare i soldi del valore del mezzo... si si aspetta a me che mi rottamo la vespa.. con cui oggi ho atto 7 anni insime regalo di 18 anni fu..

qualcuno dice che io sia pazzo, ma chi è normale???

cerco una femmina P'n'P.. prendi e monta!!

..avrà le difese immunitarie di una larva, anzi, di uno spermatozoo, che a contatto con l'ossigeno schiatta...

sto duis è pure un comico..

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo che botta pero'...per me faranno fatica ad addrizzarla, specialmente negli spigoli della bombatura(anche li sembra piegata). al max ci provano, fanno un pallotto di stucco...viene bene, ma non è mai perfetta come prima, certo, te ne potrai accorgere tu che lo sai...ma uno che non sa quello che è successo difficilmete ci farà caso!

 

in bocca al lupo con l'assicurazione!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' proprio sulle nervature che mi preoccupa la cosa...tirarle dritte non dev'esser semplice...il tipo che restaura ha detto che andrà scaldata la lamiera per fare un bel lavoro perché in quei punti è davvero tosta...cmque il legale che mi ha affidato l'assicurazione mi ha già detto che il perito valuterà poco o niente la vespa :-( a meno di non avere delle fatture del restauro, che ovviamente non ho...

 

Vedremo che cinema ci sarà in ballo...tra l'altro il 26 mi scade pure l'assicurazione (che ho disdetto peraltro in luogo di una più economica)...siccome la vespa tornerà in strada mi sa tra un bel po', se non rinnovo l'assicurazione subito mi declassano ancora alla 14esima??? io sono in 5, fate voi

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

no, l'attestato di rischio vale un anno, dovrai dichiarare che nel frattempo il mezzo non ha circolato

comunque chiedi alla agenzia di ass per sicurezza

 

Si perfetto, mi han detto la stessa cosa...ho proprio idea che per un bel mesetto e passa qui di vespa non se ne parla :evil:

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi dò qualke news visto che siamo a fine agosto e ancora la vespa è in alto mare...il preventivo dell'officina è decisamente elevato...916 euro di cui 650 (seicentociquanta!) solo di carrozziere, 200 di manodopera per tirare su e giu il motore e il resto di materiale di consumo...la cosa interessante è che dopo che è passato il perito per visionare il mezzo, il meccanico mi ha chiesto 100 euro solo per il preventivo se volevo portare la vespa a casa...cifra che mi sarà scalata se la faccio sistemare da lui...OVVIAMENTE QUESTO NON ME L'HA DETTO PRIMA!! Anke il mio avvocato ha detto che si può chiedere una somma per il preventivo, ma non tutti la richiedono...essenzialmente ci sta quando c'è un lavoro di smontaggio per verificare l'entità dei danni non visibili (cosa che non è stata fatta, ma vabè)...questo tizio intanto mi ha già fatto girare le balle mica male...

 

Oggi mi è arrivata una lettera dell'assicurazione controparte che ha fatto una proposta di 500 euro di risarcimento precisando che sono escluse le lesioni fisiche che verranno liquidate in un secondo momento...

 

Credo che al 90% porterò la vespa dal carrozziere che me l'ha fatta la prima volta (spendendo moooolto meno e smontando io blocco e forca per rifare il parafango)...E SI CHE MI FIDAVO DI QUESTO TIZIO DOVE MI HAN MANDATO E L'HO PRESA IN QUEL POSTO...non si finisce mai di imparare!!! Vi terrò aggiornati sulle news!!!

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...