Vai al contenuto

carter pk 3 perni su special - problema pedivella accensione


Messaggi consigliati

:-D ciao a tutti e buonasera, visto che come al solito non trovo niente col tasto cerca, volevo sapere se montando dei carter pk xl 3 perni su una special,

 

Potrei avere problemi con l'escursione della leva delle marce ruotandola? se si devo sostituire il selettore?, :roll: la domanda mi è sorta perchè ho notato che la rotella ha un diametro maggiore.

 

Ciao e grazie :mrgreen::B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

ma lascia quello pk...che alla fine funziona bene lo stesso...

non per fare le cose male, ma lasciando il selettore pk va bene comunque..

Link al commento
Condividi su altri siti

cambiare il selettore è mooolto difficile, te ne accorgerai quando dovrai togliere la spina.... :lol:

ti consiglio piuttosto di montare sul tubo del manubrio la rotella che tira i cordini del pk, che dovrebbe essere piu grande....

basta avere un cacciaspine....

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

cambiare il selettore è mooolto difficile, te ne accorgerai quando dovrai togliere la spina.... :lol:

ti consiglio piuttosto di montare sul tubo del manubrio la rotella che tira i cordini del pk, che dovrebbe essere piu grande....

basta avere un cacciaspine....

 

ma la spina è piccolina e conica per di piu... inoltre i registri sul carter sono distanziati diversi e ti lavora male poi...

Link al commento
Condividi su altri siti

e' vero che lasciando il selettore pk la corsa e' un po piu lunga,ma e' anche vero che col selettore pk il cambio e' molto piu morbido e come ha detto sartana la vita dei cavi si allunga notevolmente

Link al commento
Condividi su altri siti

:-D Ciao a tutti e grazie per le risposte :A ,

comunque penso che montero il selettore pk, perchè come dice Orax avere un escursione della leva molto ampia mi scoccerebbe di brutto, e quindi visto che c'è un tipo che mi regala il selettore, appena me lo porta faccio il trapianto.

 

Ciao :mrgreen::B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

OT: di sicuro sei gia informato, per il fatto che con i carter 3 fori su una special devi cambiare l'inclinazione del collettore perchè tocca sul telaio...

Link al commento
Condividi su altri siti

OT: di sicuro sei gia informato, per il fatto che con i carter 3 fori su una special devi cambiare l'inclinazione del collettore perchè tocca sul telaio...

piu che toccare,non entra proprio ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa
OT: di sicuro sei gia informato, per il fatto che con i carter 3 fori su una special devi cambiare l'inclinazione del collettore perchè tocca sul telaio...

piu che toccare,non entra proprio ;-)

si esatto ;-) ...non entra perchè mentre si porta su il blocco(fissato gia al telaio), il collettore sbatte proprio sul telaio! :B:B:B

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

:-D ciao a tutti e buonasera, avrei un altra domanda da farvi, visto che sto montando il cilindro (102 dr) volevo montare una guarnizione sotto la testa per evitare gli sfiati, ma visto che non vorrei alzare ancora di più lo squis non volevo mettere guarnizioni in rame o alluminio.

 

Ora se mi faccio una guarniz sottile con la carta apposita tiene?(ricordo che va sotto la testa)

 

Ciao e grazie :mrgreen::B

Link al commento
Condividi su altri siti

:-D ciao a tutti e buonasera, avrei un altra domanda da farvi, visto che sto montando il cilindro (102 dr) volevo montare una guarnizione sotto la testa per evitare gli sfiati, ma visto che non vorrei alzare ancora di più lo squis non volevo mettere guarnizioni in rame o alluminio.

 

Ora se mi faccio una guarniz sottile con la carta apposita tiene?(ricordo che va sotto la testa)

 

Ciao e grazie :mrgreen::B

 

no, con carta ti dura 10 minuti....devi mettere della pasta lungo la circonferenza quasi esterna della testa.....vai dal ricambista e chiedi la pasta per le marmitte/turbine della arexons...ora non mi ricordo il nome specifico...da non confondere con la pasta rossa....

Link al commento
Condividi su altri siti

:-D ok grazie Pelle :mrgreen::B , come pasta per turbine intendi quella di colore marroncino che si usa sugli scarichi delle auto?

 

sì, anche se la mia è di un colore nero...l'importante è che superi abbondantemente i 300° di calore...ma se và bene per le marmitte catalitiche sei apposto...

Link al commento
Condividi su altri siti

:-D ok grazie Pelle :mrgreen::B , come pasta per turbine intendi quella di colore marroncino che si usa sugli scarichi delle auto?

 

sì, anche se la mia è di un colore nero...l'importante è che superi abbondantemente i 300° di calore...ma se và bene per le marmitte catalitiche sei apposto...

 

:mrgreen: ok ciao e grazie di tutto :B

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

:-D ciao a tutti, ho un problema con questo motore, che mi ero fatto per passare l'estate senza problemi ed invece :WA:ARSP, il blocco ha un problema che si presenta da quando l'ho messo sulla vespa e più ci giro e più si fa sentire :-? , praticamente quando acceleri sul cavalletto, scali di botto o freni bruscamente si sente indistintamente come se l'ingranagetto della pedivella d'accensione giri sul quadruplo :WA:WA facendo un rumore molto simile a quando si preme la pedivella con il motore in moto :-( , ora quello che so è che per risolvere devo riaprire, ma qualcuno mi sa dire cosa dovrei sostituire?

premetto che il motore è stato realizzato con roba varia raccattata in giro, gli ingranaggi sono pk xl , ma l'ingranaggio su cui va la pedivella è di uno special, l'ingranagetto piccolo che ingrana sul quadruplo era abbastanza consumato, che possa essere lui a provocare lo slittamento? o sono i vari ingranaggi non compatibili? o la molla che lo preme ha perso elasticita?

 

sarei molto grato di avere qualche consiglio, anche se lo smontero tra 10 giorni perchè martedì vado a fare una bella crociera con la scuola :mrgreen::twisted::B:B:B

 

ciao a tutti e grazie :B:B:B:1

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...