Vai al contenuto

CUSCINETTO


Ospite DiLivio82

Messaggi consigliati

ciao a tutti!

ho provato a montare il cuscinetto lato pignone sul mio mazzucchelli (nuovo) per doppia alimentazione ed entra senza sforzi.

una volta inserito,gira su se stesso nella sede.sull'albero originale piaggio fa fatica ad entrare.ho provato a misurare entrambi gli alberi, ed hanno la stessa identica misura. volevo sapere, è normale che fa questo lavoro? una volta che il cuscinetto è fissato e poi ci si avvita il pignone con chiavetta,non farà più questo lavoro?

grazie a tutti!

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!

ho provato a montare il cuscinetto lato pignone sul mio mazzucchelli (nuovo) per doppia alimentazione ed entra senza sforzi.

una volta inserito,gira su se stesso nella sede.sull'albero originale piaggio fa fatica ad entrare.ho provato a misurare entrambi gli alberi, ed hanno la stessa identica misura. volevo sapere, è normale che fa questo lavoro? una volta che il cuscinetto è fissato e poi ci si avvita il pignone con chiavetta,non farà più questo lavoro?

grazie a tutti!

ciao!

 

è evidente che, se hai usato lo stesso cuscinetto, le due misure sono differenti

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!

ho provato a montare il cuscinetto lato pignone sul mio mazzucchelli (nuovo) per doppia alimentazione ed entra senza sforzi.

una volta inserito,gira su se stesso nella sede.sull'albero originale piaggio fa fatica ad entrare.ho provato a misurare entrambi gli alberi, ed hanno la stessa identica misura. volevo sapere, è normale che fa questo lavoro? una volta che il cuscinetto è fissato e poi ci si avvita il pignone con chiavetta,non farà più questo lavoro?

grazie a tutti!

ciao!

 

è evidente che, se hai usato lo stesso cuscinetto, le due misure sono differenti

 

 

ovviamente ahaah...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma ti gira sulla sede sul carter? se è cosi il carter ha perso la tolleranza ti conviene prendere un punteruolo o qualcosa del genere

e fai degli strisci su cuscinetto oppure il cuscinetto ha la tolleranza sbagliata prova con un altro cuscinetto che "forse" è la cosa più sicura..

ciao

 

ordi

Quando tutte le cose vanno male, sorridete.

Vi prenderanno per un idiota.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!

ho provato a montare il cuscinetto lato pignone sul mio mazzucchelli (nuovo) per doppia alimentazione ed entra senza sforzi.

una volta inserito,gira su se stesso nella sede.sull'albero originale piaggio fa fatica ad entrare.ho provato a misurare entrambi gli alberi, ed hanno la stessa identica misura. volevo sapere, è normale che fa questo lavoro? una volta che il cuscinetto è fissato e poi ci si avvita il pignone con chiavetta,non farà più questo lavoro?

grazie a tutti!

ciao!

 

è evidente che, se hai usato lo stesso cuscinetto, le due misure sono differenti

 

 

ovviamente ahaah...

 

:1 ad ogni modo il banco lato pignone deve entrare morbido - è strano che il piaggio ti entri duro

tu sei sicuro che a cuscinetto inserito nell'asse dell'albero, l'anello interno giri sull'asse?

......non è che ne sei sicuro come della stessa misura dei 2 assi mazzucchelli e piaggio..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cuscinetto lato pignone deve entrare nell'albero senza troppo sforzo; questo però non significa che debba ballarci dentro.

Qualora ci fosse *troppo* gioco, prova a mettere un goccio di loctite verde.

 

comunque è possibile che tra l'albero Piaggio e il Mazzu ci sia qualche centesimo di differenza, con cosa li hai misurati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cuscinetto lato pignone deve entrare nell'albero senza troppo sforzo; questo però non significa che debba ballarci dentro.

Qualora ci fosse *troppo* gioco, prova a mettere un goccio di loctite verde.

 

comunque è possibile che tra l'albero Piaggio e il Mazzu ci sia qualche centesimo di differenza, con cosa li hai misurati?

 

 

A OCCHIO...... ;-)

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

li ho misurati con il calibro. e si, l'anello interno del cuscinetto gira sull'asse dell'albero mazzucchelli. se no il problema non sussisteva!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fossi i te non lo monterei. Un cuscinetto il cui interno gira sull'albero non lavorerebbe bene, anzi andrebbe a rovinarti l'albero molto velocemente. Considera che i cuscinetti di banco sono quelli che girano più velocemente, quindi quelli sotto maggiori sollecitazioni. Prova a cambiare marca di cuscinetto, se sei fortunato è solo un problema del tuo 6303.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

A meno che tu non abbia un calibro centesimale analogico, non riesci a misurare il diametro con precisione. Per misurare l'asse dell'albero ci vuole un micrometro.

 

Tra i due il problema probabilmente è l'albero rettificato male.

Per verificare prova con un altro cuscinetto nuovo, se anche questo ha gioco fatti sostituire l'albero. Non montarlo così, in poco tempo il gioco ti rovinerebbe l'albero con possibili disastri tipo rigatura della valvola.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su un albero mazzucchelli per doppia ho fatto caso ad una situazione analoga, sì proprio quello AMT 160 DA...ma meno accentuata...l'albero entrava nel cuscinetto con le mani...praticamente era a interferenza zero....per adesso nessun problema considerando che chi ce l'ha sotto ci ha girato un'estate intera...

Il sistema di adottare accoppiamenti albero/cuscinetto ad interferenza zero si può fare su motori prettamente racing...con il vantaggio di avere un imbiellaggio più libero, i cuscinetti forzando meno per via dell'accoppiamento scaldano anche meno...naturalmente bisogna tenere sotto controllo più spesso la situazione...

Se c'è la possibilità di mettere loctite verde (quella indicata per accoppiamenti cilindrici) sarebbe meglio....io un filo ce la metto sempre in tali situazioni....

certo è che se ti gira l'albero sul cuscinetto non và proprio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

senza aprire altri post......e se il cuscinetto gira nella sua sede???.....quello lato frizione.....??c'è un metodo per eliminare questo oppure è una cosa......."normale".....

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

no non e per niente normale che giri in sede,comunque puoi provare a fare dei ''bollini'' col bollino appunto e vedere se blocca, se no esistono dei prodotti appositi per ricreare l'interferenza adeguata!i cuscinetti non si devono mai smontare a freddo, altrimenti si lima via l'interferenza a forza di dai...e dopo girano..

www.thmrs.it
il risultato....... ,e dato ''SOLO'' da una somma di ''ELEMENTI''..........

Link al commento
Condividi su altri siti

senza aprire altri post......e se il cuscinetto gira nella sua sede???.....quello lato frizione.....??c'è un metodo per eliminare questo oppure è una cosa......."normale".....

 

 

 

Assolutamente non è normale nessuna di queste situazioni, le ghiere interna ed esterna del cuscinetto devono essere salde all' albero e al carter.

 

Per eliminare il problema del cuscinetto che balla nella sede del carter, devi punzonare la sede e usare Loctite 641 nel montaggio.

 

Attenzione questo è un rimedio, non una prassi comune, non si deve mai arrivare al cuscinetto che balla o l'albero che balla in nessun motore.

 

Ciao

 

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

senza aprire altri post......e se il cuscinetto gira nella sua sede???.....quello lato frizione.....??c'è un metodo per eliminare questo oppure è una cosa......."normale".....

 

se è poco basta la loctite verde e forse risolvi ma come ti hanno già detto non è un buon rimedio....altrimenti li fai rimboccolare in bronzo per interferenza in rettifica...ma visto il costo forse fai prima a prendere altri carter...

Link al commento
Condividi su altri siti

:B Anche io in questi casi uso pasta per accoppiamenti di coscunetti

 

per la tolleranza dell' albero io userei solo pasta ... in ogni caso poi il dado del pignone lo spinge nella spalla del cuscinetto e lo rende solidale all' albero .....

 

:B

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito.....grazie a tutti ragazzi.....ma per punzonare cosa intendete....??.....nel mio caso comunque....il cuscinetto non balla....ma si vedono delle rigature che farebbero pensare che giri.......con la soluzione della punzonatura e loclite il problema potrebbe risolversi???......non può magari essere il cuscinetto fatto male.....o di scarsa qualità??.......

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito.....grazie a tutti ragazzi.....ma per punzonare cosa intendete....??.....nel mio caso comunque....il cuscinetto non balla....ma si vedono delle rigature che farebbero pensare che giri.......con la soluzione della punzonatura e loclite il problema potrebbe risolversi???......non può magari essere il cuscinetto fatto male.....o di scarsa qualità??.......

 

 

 

rigature = vibrazioni per gioco ...

 

se è solo quello vai di pasta .....

 

Bollinare è deformare trammite un punzone la superficie superiore della sedw ..... a me non piace come soluzione ...

 

preferisco il chimico ... e se è grave si rimboccola in ottone

 

:B

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito.....grazie a tutti ragazzi.....ma per punzonare cosa intendete....??.....nel mio caso comunque....il cuscinetto non balla....ma si vedono delle rigature che farebbero pensare che giri.......con la soluzione della punzonatura e loclite il problema potrebbe risolversi???......non può magari essere il cuscinetto fatto male.....o di scarsa qualità??.......

 

prova con un altro cuscinetto.......

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondo sia a Prepuzio e sartana1969_ seguirò tutti e due i consigli....prenderò un cuscinetto migliore e metterò la loclite cosi da vedere di risolvere definitivamente il problema...xk neanche a me piace molto la soluzione di bollinare.....anche se magari poi è una buona soluzione.... :-D .....ultime due domande......che Loctite mettere?? va bene quella citata da dragosanvito??e i cuscinettti migliori.....gli skf(qualità/prezzo)??

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondo sia a Prepuzio e sartana1969_ seguirò tutti e due i consigli....prenderò un cuscinetto migliore e metterò la loclite cosi da vedere di risolvere definitivamente il problema...xk neanche a me piace molto la soluzione di bollinare.....anche se magari poi è una buona soluzione.... :-D .....ultime due domande......che Loctite mettere?? va bene quella citata da dragosanvito??e i cuscinettti migliori.....gli skf(qualità/prezzo)??

 

 

http://65.213.72.112/tds5/docs/638-IT.PDF

 

ciauuuuuuuuuuu!

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondo sia a Prepuzio e sartana1969_ seguirò tutti e due i consigli....prenderò un cuscinetto migliore e metterò la loclite cosi da vedere di risolvere definitivamente il problema...xk neanche a me piace molto la soluzione di bollinare.....anche se magari poi è una buona soluzione.... :-D .....ultime due domande......che Loctite mettere?? va bene quella citata da dragosanvito??e i cuscinettti migliori.....gli skf(qualità/prezzo)??

 

 

http://65.213.72.112/tds5/docs/638-IT.PDF

 

ciauuuuuuuuuuu!

grazie mille pelle............ :D:B

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...