Vai al contenuto

Motore boxer 2 tempi


spaguro

Messaggi consigliati

lo sò..c'entra poco con il motore vespa, era solo per farvi vedere in che meraviglia mi sono imbattutto!!!

 

http://www.teamdiveronica.it/motorispeciali22.htm

 

http://www.teamdiveronica.it/6cilindri.jpg

 

Lo voglio!!! :) mi aveva segnalato questo sito un mio amico che ha la 500 come mia!

Ma che roba produce questo pazzo!!! :1:1:1

 

se uno vuole c'è anche il bicilindrico:

 

http://www.teamdiveronica.it/dcp_0018duetempi.jpg

 

Magari qualcuno di quelle parti lo conosce!! Spettacolo davvero!!

 

http://www.teamdiveronica.it/index.htm

 

non sono riuscito a mettere direttamente le foto..dice che sono troppo grosse..e non ho voglai di ridurle :RdR

logofirma.jpg StE!!
Link al commento
Condividi su altri siti

bè non è male, il boxer 2 cilindri è un 1000cc con 200cv!!! mah......

falc ha progettato e costruito un motore boxer 4 cilindri da 125cc con minimo di 200cv, x la motonautica...

comunque a parte tutto è un bel motore, mi ispira molto il boxer..

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

questo post è stupendo... grazie, non ero a conoscenza di sti motori...

 

io ho visto diverse gare di fun boat e quei microoffshore che prepara pure lauro...

 

 

voi non avete idea.... paura allo stato puro... altro che moto d'acqua, quelli sono dragster veri e propri ma su acqua!!!

 

se avete la possibilità andate a vedere una gara, in genere sono sui piccoli laghi (Garda a parte)... merita ogni istante... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio padre faceva le gare con quelle barche, è stato anche campione del mondo! Gareggiava nella categoria 0/250 e 0/350, barche mostruose, il motore della 0/350 sviluppava sui 180 cv!

 

Vi posto una foto del 0/250 al banco:

2lkcfw5.jpg

 

E qua una foto in gara:

2h7pi6q.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Atro che cilindri da mot, da Kart, da motosega, da frullino!! qui ci vuole un bel Boxer Navale!!!

 

chi si diverte a trovare la frizione giusta?!?!?! che non slitti !! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

il problema più grosso sarà domare i 200cv... xke con il dispositivo sullo scarico,( si allungano i collettori) hai 200 cv da 1000giri a 10000giri :twisted:

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

azzarola...io avrei bisogno di un motore boxer piu' performante "4 tempi" per la 2cv charleston , pensavo al bmw da 800cc 0 al 1000 della gs! per 50/70cv ma qui si esagera hehheheh, motori ami 8 da 1105cc boxer ad aria non è che qualcuno lo ha nel dimenticatoiodel garage?

Link al commento
Condividi su altri siti

Atro che cilindri da mot, da Kart, da motosega, da frullino!! qui ci vuole un bel Boxer Navale!!!

 

chi si diverte a trovare la frizione giusta?!?!?! che non slitti !! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

il problema più grosso sarà domare i 200cv... xke con il dispositivo sullo scarico,( si allungano i collettori) hai 200 cv da 1000giri a 10000giri :twisted:

 

però anche Nisticò quando teneva il CIGARETTE nel porto non era male...io lo sentivo da piazzale roma quando lo accendeva!!! :shock::shock::shock:

 

comunque pauroso :-D

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perche limitarsi al bicilindrico..non avete visto com'è bellino il 6!!! :P

 

questa cosa dell'affare allo scarico non l'ho capita!! :?::M

 

in pratica in proporzione con il salire di giri si allunga lo scarico....in pratica è un'espansione che può variare la sua lunghezza... ;-)

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perche limitarsi al bicilindrico..non avete visto com'è bellino il 6!!! :P

 

questa cosa dell'affare allo scarico non l'ho capita!! :?::M

 

se guardi la foto del motore sopra postato, noti che ha un cavetto attaccato allo scarico, e il primo pezzo di marmitta è cilindrico, in pratica il collettore si allunga e si accorcia grazie al cavo.. così la lunghezza della marmitta diventa variabile...

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma..co fanno a avere un tenuta accettabile senza che sfiatino con questi scarichi?

un oerre che si muove durerebbe qualche sgassata :-| ..

 

penso di si.. cioè con oring sulla marmitta, poi se noti la marmitta è sostenuta e guidata dal castelletto che c'è in foto

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perche limitarsi al bicilindrico..non avete visto com'è bellino il 6!!! :P

 

questa cosa dell'affare allo scarico non l'ho capita!! :?::M

 

in pratica in proporzione con il salire di giri si allunga lo scarico....in pratica è un'espansione che può variare la sua lunghezza... ;-)

non succede il contrario????? :roll::roll:;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

si scusa ho sbagliato.....si dovrebbe accorciare :WA

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...