Vai al contenuto

collettore lamellare...


Ospite gaffohhh

Messaggi consigliati

Ciao a Tutti,

scusate l'ignoranza ma continuo a sentire parlare di collettori lamellari.. in che cosa si differenziano dai soliti collettori?? vanno bene per tutti i tipi di gruppi termici??

Link al commento
Condividi su altri siti

il collettore normale senza lamelle,funziona con la valvola di aspirazione che è all'interno del carter pompa insieme a l'albero motore regola la fase di aspirazione della miscela. mentre il collettore lamellare a differenza da quello normale a le lamelle che fungono da valvola, si può usare per eliminare la valvola in caso sia rovinata rigata scheggiata quindi sostituisce il suo ruolo. va bene per tutti i tipi di GT :B

Link al commento
Condividi su altri siti

un cosa molto semplice...ma se io al normale collettore polini lamellare togliessi il pacco lamellare e interpongo una guarnizione in mezzo ,può funzionare lo stesso???in pratica lo uso come un normale collettore (non lamellare) ,xke non vojo togliere la valvola!(ve lo kiedo xke ne posseggo uno e non so k farmene)

OOOOOOOOOH SEXY!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi io invece avevo l'spirazione a valvola su polini 130 e 24 ma stando ad un semaforo si imbrodava un pò, fatta e rifatta la carburazione ma niente, la valvola non è rovinata .(CONSIGLI)

 

la vespa la vedevo più agressiva :(confermate?)

 

ho preso il colettore lamellare il problema non cè più la vespa la sento molto più lineare ma ha perso l'agressività ricordo che la valvola è rimasta originale cioè non asportata .cosa ne pensate

 

 

spero di non essere fuori ot visto che si parla del colettore lamellare .IN QUESTIONE

 

grazie a tutti. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa
ragazzi io invece avevo l'spirazione a valvola su polini 130 e 24 ma stando ad un semaforo si imbrodava un pò, fatta e rifatta la carburazione ma niente, la valvola non è rovinata .(CONSIGLI)

 

la vespa la vedevo più agressiva :(confermate?)

 

ho preso il colettore lamellare il problema non cè più la vespa la sento molto più lineare ma ha perso l'agressività ricordo che la valvola è rimasta originale cioè non asportata .cosa ne pensate

 

 

spero di non essere fuori ot visto che si parla del colettore lamellare .IN QUESTIONE

 

grazie a tutti. :D

molte volte anche se non sembra rovinata, non regge comunque....

ad esempio avevo un carter con una valvola che sembrava perfetta...poi montato tutto, mi dava quei sintomi, cioè si imbrodava ecc ecc...non trovando il problema ho controllato la valvola con l'albero, e risultava troppa tolleranza perciò era quello il motivo...

 

con il collettore lamellare è normalissimo che il motore sia molto più lineare....e nel tuo caso particolare ha perso anche aggressività, perchè è come se avessi 2 valvole...montando il lamellare insieme alla valvola nel carter, si disturba il flusso della miscela, oltre che aumentare le turbolenze...

quindi ti conviene eliminare direttamente la valvola al carter, se tanto ti tieni il lamellare...

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè è come se avessi 2 valvole...montando il lamellare insieme alla valvola nel carter, si disturba il flusso della miscela, oltre che aumentare le turbolenze...

quindi ti conviene eliminare direttamente la valvola al carter, se tanto ti tieni il lamellare...

questa cosa mi affliggeva i primi tempi che leggevo il forum e ancora non ero iscritto,ma poi il mio guru mi ha spiegato,e aveva ragione,che non si creano turbolenze di nessun tipo.e' vero le valvole sono due,ma a pensarci bene e' una fregnaccia quella che lavorano ognuna per i fatti suoi,perche se le lamelle si aprono per depressione o roba del genere,si aprono e si chiudono quando questa depressione si crea durante l'apertura della valvola,e si interrompe durante la chiusura della stessa,quindi sia la valvola che le lamelle lavorano all'unisono-prima di eliminare il pacco dal mio collettore lamellare,lo usavo completo come era,ed e' vero che il motore e' meno aggressivo,ma e' anche vero che i consumi erano minori di ora che ho eliminato il pacco,ma le prestazioni di velocita' massima sono rimaste invariate

Seghe Mentali?No Grazie!

offline2el2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

si è giusto il ragionamento che fai tu...

ma io intendo questo. il motore deve aspirare benzina in un determinato momento..cioè quando si apre la valvola al carter....

aprendo la valvola al carte si trova un'altra valvola che è appunto il collettore lamellare..la valvola mentre si apre fa aprire pure le lamelle, ma anche le lamelle hanno il loro tempo di reazione che se pur minimo, a 9mila giri in un motore si fa sentire...

scusa se non sono riuscito a spiegarmi... :M

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...