Vai al contenuto

due domandine interessanti..


Ospite Covio

Messaggi consigliati

ciao ragazzi.. volevo chiedere due cosette..

 

1) esistone per la vespa (intendo 3.00-10) dei copertoni slick tipo motogp? se esistono qualcuno conosce qualche modello??

 

2) io saro' fissato con i corsa corta pero' secondo me diciamo che vengono un po trascurati.. perche' non si cerca di migliorare le loro prestazioni come avviene con i corsalunga, magari creare qualche modello in alluminio, dite che e' molto sconveniente per i grandi produttori come zirri and company?? ultima cosetta, non esiste qualche modello di corsacorta al di sopra della media?? (spero di essermi spiegato :oops: )

 

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Il corsa corta è un motore con molto alesaggio e poca corsa cioè un superquadro... Cilindri al di sopra della media non me ne vengono in mente forse il + performante è il 115 malossi ma comunque sono motori che non hanno coppia bassa.. Hanno il vantaggio di poter girare altissimi ma non c'è ne per nessuno il corsa lunga vince in tutto: prestazioni, AFFIDABILITà. Un odei problemi perchè non si spinge sui corsa corta è anche un problema diraffreddamento purtroppo la parte delle alette non è poi così vasta per cui rimarrà sempre il problema dello smaltimento di calore

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre alle Heidenau (quelle della foto) che però esistono solo in misura 3.50-10 ci sono le PMT.

La PMT è una ditta che produce gomme per minimoto e macchine radiocomandate... è la leader nel settore.

Quest'anno ha proposto delle slick radiali in misura 90 90 10 che sono state usate nei trofei maggiori di spuuuuter! (POLINI)

Io ho visto che le vendevano e le usavano a pomposa in occasione di una gara del trofeo polini con zip sp.

Ho letto su scooter magazine che la gomma non ha una mescola standard ma viene prodotta con mescole diverse tipo soft-hard-medium...

Non riesco a reperire altre info su queste gomme sul web neanche sul sito ufficiale pmt.

LA GOMMA PERò DEVE COSTARE PARECCHIO... :-?:-?:-?

Mi parlavano che solo il posteriore dovrebbe costare sui 80 neuri... :shock::shock::shock:

Se hai intenzione di correre in pista provale altrimenti lascia stare secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

perche' non si cerca di migliorare le loro prestazioni come avviene con i corsalunga, magari creare qualche modello in alluminio, dite che e' molto sconveniente per i grandi produttori come zirri and company?? ultima cosetta, non esiste qualche modello di corsacorta al di sopra della media?? (spero di essermi spiegato :oops: )

 

ciao ciao

 

i modelli al di sopra della media si possono creare da quello che c'è già, credo che da un qualunque corsalunga si può fare un corsa corta pauroso...

pensiamo ad. es. ad un M1 corsa 43, da montare con un 24 o 26.

se consideriamo che un d.55 polini può prendere anche 9000 giri con le sue fasi originali (168° di scarico...) e quelle luci ridicole, la scarica di giri di un g.t. in alluminio di quel livello sarebbe molto alta, ancora di più se si crea un pistone bassissimo e leggero, tipo 90/100g al max e tipo 20mm di compressione...fasce quasi attaccate allo spinotto, Rc bello alto, ancora meno tolleranza (alette larghe) etc... sto sognando?

Link al commento
Condividi su altri siti

perche' non si cerca di migliorare le loro prestazioni come avviene con i corsalunga, magari creare qualche modello in alluminio, dite che e' molto sconveniente per i grandi produttori come zirri and company?? ultima cosetta, non esiste qualche modello di corsacorta al di sopra della media?? (spero di essermi spiegato :oops: )

 

ciao ciao

 

i modelli al di sopra della media si possono creare da quello che c'è già, credo che da un qualunque corsalunga si può fare un corsa corta pauroso...

pensiamo ad. es. ad un M1 corsa 43, da montare con un 24 o 26.

se consideriamo che un d.55 polini può prendere anche 9000 giri con le sue fasi originali (168° di scarico...) e quelle luci ridicole, la scarica di giri di un g.t. in alluminio di quel livello sarebbe molto alta, ancora di più se si crea un pistone bassissimo e leggero, tipo 90/100g al max e tipo 20mm di compressione...fasce quasi attaccate allo spinotto, Rc bello alto, ancora meno tolleranza (alette larghe) etc... sto sognando?

 

no,non sogni in quanto gia un utente (roberto20....e non mi ricordo :lol: ) l'ha fatto,un polini d57 in corsa 43 con tanto di marmittozza dedicata.

Link al commento
Condividi su altri siti

benissimo.. molto interessante.. pero' io penso a un corsa corta in alluminio che ci stia su una cuffietta del 50.. saro' fissato ma qua da me controllano molto e quindi e' impossibile montare una cuffia del 125 su una special.. io intendevo proprio di fare un corsacorta in allumio (esempio un 102 polini in alluminio..) impossibile??

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...