Vai al contenuto

motore per l inverno... consiglio configurazione.


Messaggi consigliati

ciao a tutti... prima che arrivi l inverno e prima che inizi l università voglio riesumare il vecchio 75 per affrontare la stagione invernale, in modo da poter girare tranquillo agli occhi degli sbirri, consumando si e no 5 euro di benza alla settimana e lasciare a riposo l M1L, che tanto con pioggia e maltempo non ha senso usarlo.

 

la configurazione che ho pensato sarebbe la medesima:

 

75cc polini nuovo

carter originali

24/72

frizione surflex

carburo phbg 20

volano e albero special originali.

 

il dubbio è sulla marmitta. se usare ancora la vecchia polini che tutto sommato non fa casino, o usare il padellino svuotato di denis.

 

tutte le altre volte, avevo questo motore ma con la 18/67 che si è rivelata troppo corta.

 

secondo voi, con il padellino in qeustione, dovrei raggiungere le stesse prestazioni della polini? grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmmmmmmmmm, secondo me la 24/72 è lunghina, ma non è detto...

magari metti il pignone 23...

la polini è meglio, tanto non fa tutto sto macello

l'albero lo anticiperei comunque....

se metti la 24/72 fai bene a lasciare il volano invariato

 

ciao

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

il padellino provalo... per quello che costa...al massimo e' un'attimo cambire marmitta

per il resto la cofigurazione e' buona

non so il cambio che monti ma se e' 3 marce consiglio vivamente una terza ravvicinata

metti una campana che ti dia la possibilita' di cambiare pignone

come ciliegina sulla torta metterei anche uno spinotto disassato (ho provato una vespa preparata da denis in corsa 45 e devo dire che i benefici ci sono, sembrava un corsa 51 :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

il padellino provalo... per quello che costa...al massimo e' un'attimo cambire marmitta

per il resto la cofigurazione e' buona

non so il cambio che monti ma se e' 3 marce consiglio vivamente una terza ravvicinata

metti una campana che ti dia la possibilita' di cambiare pignone

come ciliegina sulla torta metterei anche uno spinotto disassato (ho provato una vespa preparata da denis in corsa 45 e devo dire che i benefici ci sono, sembrava un corsa 51 :shock:

 

la special bianca?

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

ma si dai.. questo è un motore recupero uno di quei motori che deve portarti ingiro tutto l'inverno.. spendendo il meno possibile.. :lol: la 24/72 va bene se hai il cambio 3 marce.. magai non tiri l'ultimo rapporto ma sui 70km/h ci arrivi.. ;-) marma ? a te la scelta tanto quando svuoti un padellino e quando hai una polini il rumore è piu o meno quello.. ;-)

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

la 72\24 secondo me la tiri tranquillamente...

l'anno scorso o provato un 75 con 27/69(forse seba si ricorda) ovviamente potevi andare via senza problemi sempre in 3a xke in 4a faceva la stessa velocità

Link al commento
Condividi su altri siti

ma per la cronaca hai già il gt??? perchè non gli monti direttamente un 102???

 

Perchè ha detto che non vuole spendere niente di benzina, perche vuole un motore tranquillo, perchè con il maltempo e l'inverno non si corre.

 

Se deve mettere il 102 allora tanto vale che lasci l'M1l no? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

il padellino provalo... per quello che costa...al massimo e' un'attimo cambire marmitta

per il resto la cofigurazione e' buona

non so il cambio che monti ma se e' 3 marce consiglio vivamente una terza ravvicinata

metti una campana che ti dia la possibilita' di cambiare pignone

come ciliegina sulla torta metterei anche uno spinotto disassato (ho provato una vespa preparata da denis in corsa 45 e devo dire che i benefici ci sono, sembrava un corsa 51 :shock:

 

la special bianca?

 

mi sembra di si con siluro e carburatore piccolo

Link al commento
Condividi su altri siti

il padellino provalo... per quello che costa...al massimo e' un'attimo cambire marmitta

per il resto la cofigurazione e' buona

non so il cambio che monti ma se e' 3 marce consiglio vivamente una terza ravvicinata

metti una campana che ti dia la possibilita' di cambiare pignone

come ciliegina sulla torta metterei anche uno spinotto disassato (ho provato una vespa preparata da denis in corsa 45 e devo dire che i benefici ci sono, sembrava un corsa 51 :shock:

 

la special bianca?

 

mi sembra di si con siluro e carburatore piccolo

 

quella!

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

PROVA UN 85CC ALLORA UNA VIA DI MEZZO TRA IL 75 E IL 102...

GIUSTO PER AVERE UN PO DI COPPIA IN PIù E POI IO METTEREI SU UNA BELLA 21/76.... LA 24/72 è LUNGHINA... PER UN 75...!!!

 

se vuole un 75, vuole un 75!

 

comunque per la cronaca, all'inizio della mia carriera vespistica, avevo il 75 con la 21/62 della polini, non era un missile ma andava. c'è da dire che all'epoca viaggiavo con benzina rossa, che non è poco.....

 

resto dell'idea che la 24/72 è lunghina

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho fatto un moore 75 ad un amico con la 24/72, tutto raccordato, valvola allungata, carburatore 19, il cilindro è un DR 6 travasi, coi travasi alla base aperti quanto possibile. Beh, va alla grande, consuma poco e anche la quarta non finisce mai di tirarla. A differenza di me che ho la 22/63 con la 24/72 il motore non si pianta a 70-75 prima di metterci 20 anni ad entrare in coppia.

 

Lui gira con la proma silenziata, forse il motore rende bene per quello, ma la quarta proprio devo dire che la tira senza problemi.

E dire che è ancora in rodaggio, e mi superava. Io trovo che sia la campana ideale per una configurazione anche cittadina, poi noi stiamo in provincia, prima che quel motore aveva il 90 con la 16-68 era impiccato, invece ora che è passato ad una campana nettamente più lunghetta, è soddisfatissimo che il proprietario. E anche io che l'ho provata devo dire che sono rimasto davvero moolto soddisfatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...