Vai al contenuto

Assurdo!


Ospite sburto

Messaggi consigliati

Ciao a tutti! ieri finisco di rimontare per bene la mia special appena fatta riverniciare, e la sera decido di fare un giretto tranquillo per sentire come va il motore.. 130 polini, carter raccordati, albero mazzucchelli anticipato, 19, siluro, 27-69, volano pinasco e il famoso condensatore drt piantato nello statore.. per i primi km tutto ok.. da regolare un pò i cavi del cambio, comunque sembra andare bene, bella coppia, salite ripide anche in terza.. decido di tornare dai miei amici.. scalo prima, sono quasi fermo e ad un certo punto il motore inizia a salire di giri d brutto, a manetta praticamente! sconcertato la prima cosa che faccio è girare la chiave, ma niente! ancora a manetta! in un nanosecondo apro la bandina e stacco la pipetta ma il motore resta sempre al max! :shock: povero il mio polini con 15 km sulle spalle!! a questo punto metto la marcia e frenando mollo la frizione.. si è spenta per fortuna! ho controllato subito se il carburatore fosse rimasto incastrato aperto, ma era chiuso.. ho cercato di spiegarmi l'accaduto.. può essersi verificata autoaccensione dovuta ad un errato grado termico della candela? ma perchè è salita di giri improvvisamente? dopo un pò comunque è ripartita e sembrava andare perfettamente.. secondo voi???

Link al commento
Condividi su altri siti

8) Comunque entra aria da qualche parte che finendo sulla carburazione il motore si alza di giri,che poi il motore non si e'spento e' perche' e' andato in autoaccensione, non succede spesso ma succede, anche senza droga :lol:, devi controllare da dove entra aria, puo' essere che non hai serrato bene la testata? o il collettore del carburatore al carter? o il carburatore?ecc. ecc.
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me per provocare autoaccensione il rapporto di compressione è molto alto e la candela deve avere un grado termico troppo alto.

Ma hai montato tutto plug&play? :roll:

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

non entra aria da nessuna parte.. infatti dopo un pò è ripartita, è oggi ho fatto un giro e va tutto perfettamente. anche la carburazione è ottima. ho solo raccordato i carter al cilindro, il cilindro è chiuso perfettamente, non trafila un goccio di "sudore" da nessuna parte... non credo che un polini originale possa avere un tale rdc.. per sicurezza ho cambiato candela..

Link al commento
Condividi su altri siti

strano, perchè ho insallato il condensatore drt, quello di cui si parlava poco tempo fa qua sul forum.. ho seguito le istruzioni che denis fornisce, cioè statore tutto anticipato..

Link al commento
Condividi su altri siti

mi è capitato con il sulky una volta, che aveva il motore dell'ape per chi non lo sapesse....

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

a me sull' ape è successa la stessa identica cosa pe ben 2 volte.......solo che non avevo staccato la pipetta......lavorando sulla carburazione e sull' anticipo adesso sembra che sia tutto risolto.....(si spera :roll: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...