Vai al contenuto

COLLETTORE DIAM. 34 PER MOTORI VALVOLA


Messaggi consigliati

E' pronto il collettore Parmakit

per carburatori Ø 30-34 per motori a Valvola.

Un'oggetto che mancava da alcuni anni sul mercato.

 

Per chi ha dimistichezza col fresino cè tanto materiale

per poterlo raccordare e allargarsi a piacimento.

 

Le foto penso siano chiare, chi ha domande

(anche su altri prodotti PrKit) scriva al bestia:

vespabbestia@et3.it

- la prox. sett. però è via ;-) -

01.jpg

02.jpg

03.jpg

04.jpg

05.jpg

06.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che non è mai piaciuto a me di questi collettori...

 

sia zirri, eurocilindro e ora anche questo credo..

 

è l'imbocco sul carter.. ha quelle due solite valli all interno che anche se ti metti a fresarle non diventeranno mai planari...

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Condividi su altri siti

il pezzo in foto non è finito, sopratutto nell'attacco del manicotto

sono le prime foto, il bestia le ha fatte ieri

il foro nel telaio va allargato ma appena, basta una pelata col fresino

appena arrivano le altre foto e i prezzi ve li metto

per le domande scrivete al bestia via mail

io neanche so cos'è un collettore

Link al commento
Condividi su altri siti

il pezzo in foto non è finito, sopratutto nell'attacco del manicotto

sono le prime foto, il bestia le ha fatte ieri

il foro nel telaio va allargato ma appena, basta una pelata col fresino

appena arrivano le altre foto e i prezzi ve li metto

per le domande scrivete al bestia via mail

io neanche so cos'è un collettore

 

 

tagliami l'et3 e ti taglio !!!!!!....... :lol::lol::lol:

Il manico non c'è solo nelle scope !!....

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho scarnato l'et3 per avere il carburo più vicino al pacco..

.. ho scarnato l'et3 sulla pedana e sullta pancia per la marma girata..

.. ho scarnato il manubrio et3 per la pompa del freno a disco..

 

quindi?? :roll:;-)

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho scarnato l'et3 per avere il carburo più vicino al pacco..

.. ho scarnato l'et3 sulla pedana e sullta pancia per la marma girata..

.. ho scarnato il manubrio et3 per la pompa del freno a disco..

 

quindi?? :roll:;-)

 

:lol::lol:

de gustibus.....io la mia et3 non la taglierei mai !!!! :twisted:

Il manico non c'è solo nelle scope !!....

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho scarnato l'et3 per avere il carburo più vicino al pacco..

.. ho scarnato l'et3 sulla pedana e sullta pancia per la marma girata..

.. ho scarnato il manubrio et3 per la pompa del freno a disco..

 

quindi?? :roll:;-)

 

:lol::lol:

de gustibus.....io la mia et3 non la taglierei mai !!!! :twisted:

 

Aspetta che la veda in giro..

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho scarnato l'et3 per avere il carburo più vicino al pacco..

.. ho scarnato l'et3 sulla pedana e sullta pancia per la marma girata..

.. ho scarnato il manubrio et3 per la pompa del freno a disco..

 

quindi?? :roll:;-)

 

:lol::lol:

de gustibus.....io la mia et3 non la taglierei mai !!!! :twisted:

 

Aspetta che la veda in giro..

 

tentar non nuoce ..........

 

 

 

 

 

MA IO SI !!!!! :twisted:

Il manico non c'è solo nelle scope !!....

Link al commento
Condividi su altri siti

solita fusione in terra.... che a me non è mai piaciuta.

 

io ho comprato l'eurocilindro x 34 che è molto simile a questo e l'ho pagato 34euri... speriamo sia fatto meglio perchè...

 

 

come dice il terry

 

è fatto da stracan dentro.... :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che non è mai piaciuto a me di questi collettori...

 

sia zirri, eurocilindro e ora anche questo credo..

 

è l'imbocco sul carter.. ha quelle due solite valli all interno che anche se ti metti a fresarle non diventeranno mai planari...

 

sarebbe bastato ricavare lo spazio per le teste dei bulloni un po' più esternamente, prolungando la fusione di qualche centimetro. Evidentemente cambiare uno stampo vecchio di 20 anni costava troppo...boh...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

bello mi piace....la fusione è quella degli eurocilindro come ne ho anch'io uno, gli hanno aggiunto le scritte e la zona di attacco carbu questa è diversa..

 

la lunghezza è la classica e sembra lungo ma montato siccome il carbu resta piegato se il coll fosse più corto il carbu toccherebbe la scocca...

 

quanto alle due gobbette che dice Terry secondo me non gli fanno nulla anzi potrebbero fare bene già che potrebbero creare una specie di ugello di delaval..Terry ricordi il coll asp del Falc?

 

non capisco 2IS, come faresti a cambiare il fissaggio dei dadi già che la distanza dei prigionieri è quella del carter non modificabile....o forse ho capito male cosa volevi dire...

Link al commento
Condividi su altri siti

io però non capisco perchè non farlo leggermente curvato in modo da non tagliare la scocca :roll:

Rende di più così..

Poi chi lo vede il buco nella scocca.. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io però non capisco perchè non farlo leggermente curvato in modo da non tagliare la scocca :roll:

Rende di più così..

Poi chi lo vede il buco nella scocca.. ;-)

 

non credo che una leggera curva peggiori chissà di quanto la resa!

non credo che il miglioramento sia tale da giustificare il taglio del telaio!

non lo vede sicuramente nessuno, ma a me scoccierebbe parecchio rovinare la vespa e non poter mettere il gommotto che è utilissimo per non far aspirare porcherie!

con il gommotto ci si può permettere anche di non montare un filtro vero e proprio a mio parere...

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

@Alberto: io dicevo che facendolo in un determinato modo si potrebbero evitare le gobbe interne, dovute allo spazio necessario alle teste dei bulloni. mettendo semplicemente bulloni più lunghi si può avere un cellettore con i fiocchi, garantito!!! Per provare ne ho fatto uno "virtuale" ma a misura reale, il diametro esterno del tubo l'ho considerato da 40mm e non va affatto ad interferire con i fori di fissaggio... ;-);-)

 

collettore2isbl6.jpg

 

dunque le possibilità di migliorare il collettore ci sono, ma forse il target di questo prodotto (che è comunque una nicchia) ha spinto a utilizzare sempre il vecchio modello anzichè investire su qualcosa di nuovo, almeno così la penso io... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

estica

hai visto i disegnini del dueis?

compliments

per il problema produzione lo sappiamo come ragionano le ditte

loro lo fanno mica tanto per passione ma per fare un pò di soldini

ci campano su ste cose

quindi

io, nel mio piccolo, dico comunque grazie a chi fa ancora dei pezzi per le nanovespe

comunque complimenti ancora per il disegno

anzi

visto che hai queste conoscenze tecniche ... proponi direttamente a loro la cosa ... magari gli interessa

disegno, esploso, misure, materiale

magari anche loro sono in attesa di qualcuno che gli proponga un oggettino nuovo

dai dai

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

grazie 2IS ora col tuo bel disegno ho capito

 

si hai pienamente ragione se fosse stato fatto così si evitavano le nicchie per farci stare i dadi e internamente forse non erano presenti gobbette, ma molto probabilmente il Tanzi ha azzeccato il discorso ;-)

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

tifo tanzi ma...

 

anche se gliele proponesse... a loro che gliene frega? tanto c'è scritto by scauri.... :roll:

 

senza offesa per stefano eh, SIA BEN CHIARO

 

MA

 

le ditte dovrebbero capire che il mondo vespa non è come quello scooter dove, i ragazzini comprano il nome, chi ha la passione della vespa, ha nel cuore una cosa vera, che non ha bisogno del nome o del colore ma delle vere prestazioni che offre... e purtroppo non badano molto a questo fattore... determinante...

 

questo è il mio parere!

Link al commento
Condividi su altri siti

@Alberto: io dicevo che facendolo in un determinato modo si potrebbero evitare le gobbe interne, dovute allo spazio necessario alle teste dei bulloni. mettendo semplicemente bulloni più lunghi si può avere un cellettore con i fiocchi, garantito!!! Per provare ne ho fatto uno "virtuale" ma a misura reale, il diametro esterno del tubo l'ho considerato da 40mm e non va affatto ad interferire con i fori di fissaggio... ;-);-)

 

collettore2isbl6.jpg

 

dunque le possibilità di migliorare il collettore ci sono, ma forse il target di questo prodotto (che è comunque una nicchia) ha spinto a utilizzare sempre il vecchio modello anzichè investire su qualcosa di nuovo, almeno così la penso io... :roll:

 

:shock::shock::shock: vada a fare l'ingegnere spaziale, altro che collettori per vespe...PURE LA FIRMA...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...