Vai al contenuto

Ultimo post sulla carburazione... poi ROTTAMO LA VESPA!


Ospite sdaprile

Messaggi consigliati

allora.... innanzitutto grazie ai tanti di voi hanno già cercato di darmi una mano!

 

il mio 130 polini si sente frullare bene con questi due settaggi del 19:

1) filtro originale e getto 82;

2) airbox polini (quello per 19, con 2 buchi) e getto 98.

 

in entrambi i casi ci sono arrivato ad "orecchio" e tirando l'aria andando.

ora... se tiro la vespa, anche solo la terza, la candela diventa bianchissima! non un po' chiara.... proprio bianca!

in entrambi i casi, aumentando il getto anche solo di 2 punti il motore fatica ad andare su di giri, tartaglia un casino (tratatatatatata) e se tiro l'aria il motore non riprende, tutti sintomi di una carburazione grassa ma se guardo la candela dopo una tirata... bianca!

 

mi devo fidare della prova candela o no? ho provato con 2 candele già usate e anche con una nuova dopo averci percorso un po' di km per "abituarla a colorarsi"; il risultato è lo stesso...

la vespa non aspira aria da nessuna parte! il motore sale e scende di giri che è una meraviglia.

ho appena cambiato il tubo della benzina. quella arriva sicuro!

 

(la sett prossima devo fare un viaggio di oltre 2000 km.... vorrei trovare questo benedetto colore nocciola!!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

8) Ma non e' che hai acqua o piscio nel serbatoio? perche' il fatto che la tua candela risulta bianca, secondo la mia esperienza e' un segno di impurita' varia sulla combustione, controlla...
Link al commento
Condividi su altri siti

130 polini (asp singola), carter raccordati, carburo originale (19), albero originale (PK 125 S) e marmitta polini.

 

sto pensando di prendere un 24, ma prima volevo vedere se le prestazioni con un 19 erano sufficienti.

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuro. prima trafilava dalla base del cilindro. ora ho messo una guarnizione di carta ed è perfetta. dalla testa nessuno sfiato! il motore gira benissimo, non rimane assolutamente accelerato.

Link al commento
Condividi su altri siti

nel senso che la candela è color nocciola?

a me è nerissima finchè non tiro. se tiro... bianca! :-?

ma finche non tiri..in che senso?a che velocita' viaggi considerandola "non da tirata"?se giri sempre intorno ai 30/40 la candela sara' sempre nera e il motore sembrera' sempre gasso ai bassi,la vespa ha sempre bisogno di aria da respirare,e se vai piano,respira poco e si accumula l'olio di spurgo della miscela a kili,e quando inizi a tirare lo ributti in combustione ed e' normale che faccia fatica a prendere giri e che ti faccia fumo in stile ciminiera dalla marmitta ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho notato che finchè rimango sui 60 km/h la candela è nerissima. ma era una prova così, tanto per verificare che la candela riuscisse a colorarsi.

tirando invece del tutto, sia in 3° che in 4°... bianca!

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho notato che finchè rimango sui 60 km/h la candela è nerissima. ma era una prova così, tanto per verificare che la candela riuscisse a colorarsi.

tirando invece del tutto, sia in 3° che in 4°... bianca!

 

da quel che dici se tirando diventa "bianca" il getto massimo è piccolo

 

 

:roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'anticipo a quanti gardi é?

La candela che grado ha?

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

e' tutto troppo strano,ormai non so piu che spiegazione dare :cry:

non e' che fai la miscela con shell v-power :?:

 

hehehe... no no! benzina normale!

 

anticipo a 16° (come consiglia mamma polini) e candela NGK7BS.

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe sembrare la marmitta che va in corto e il19 non avendo lo spillo non riesce a compensare lo smagrimento, ma sarebbe strano.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...