Vai al contenuto

primavera79

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    412
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da primavera79

  1. Ciao e buone ferie a tutti,vorrei sapere come mai ho sempre il pozzetto del carb bagnato?premetto che ho gia controllato tubi benzina, rubinetto ma sono asciutti.Secondo me esce dall air box polini.Cosa puo essere?

     

    Magari se ci elencassi la tua elaborazione sapremo darti una risposta più dettagliata...

     

    Tutto ......albero,.fasi dello stesso,Termica, valvola o lamellare, carburatore/carburazione, anticipo ,filtro,ecc.ecc.....

  2. La vite carburazione sui PHBL influenza poco l'andatura di marcia, che invece è influenzata dall'accoppiata polverizzatore spillo.

     

    si si quoto , ovvio ove e previsto spillo polverizzatore carburato grasso, e miscela che va via di qui i consumi eccessivi ...

     

    piccola parentesi la mia elaborazione monta un 19, appena chiuso il blocco avevo carburato il minimo grasso ovvero vite miscela aperta di 2,5/3 giri sono un tipo tranquillo con la vespa e piace molto fare le passeggiate andatura piano per tutto la litoranea BARESE

    Bene cosi fatto il pieno sabato mattina alla sera ero in riserva...

    carburata bene e senza imbrodamenti vado a riserva la domenica a pranzo....

     

    ed ecco la vite miscela cosa è capace di fare..

     

    con STIMA FRANCESCO.............

  3. come al solito se scrivono de minkiate sulla vite della carburazione...mah!! quella influenza solo sul minimo e qualcosa sui bassi...

     

     

    la differenza è solo sull volano!!!! avete i volani con pesi diffrenti e i consumi variano dalla notte al giorno!!!!

    l'accensione puo' influenzare poco...ma i volani tantissimo!!!

     

    Non sono d accordo con te e ti pregherei di rivolgerti come io ora mi rivolgo a te.......

     

    Riguardo la vite miscela, so benissimo a cosa serve e ti dico che essa influenza non poco sui consumi ovvio se te vai a manetta no ma se ti fai la passeggiata sottocoppia e sei stragrasso un pieno va via in 100 km.....

  4. La settimana prima di ferragosto l'unico che mi poteva fare questo lavoro va in ferie domani, e non fa in tempo a farmele queste boccole. Allora sono caduto in tentazione e le ho comprate su 2per100. Quando arrivano vi dico se sono state utili o è stata solo una fissazione inutile.. Grazie a tutti

     

    Vorrei una spiegazione ossia la differenza che sono state utili o il contrario ...

  5. Ciao!grazie per la risposta!stamattina smontato tutto e nel dubbio ruotato praticamente tutto a sinistra! Non parte!!!!al momento e' così :blocco totalmente nuovo con

    130 polini d a con prima rettifica

    24 phbl dell'orto

    Campana 27

    Getto min50 max 105

    Spillo 22 seconda dal basso

    PolVerizzatore 465

    Vite benzina due giri e mezzo dall'inizio

    Candela nGk b7hs

     

    Non c'e' modo di farla partire!

    Visto che il motore gira a dx per anticipare io ho girato in senso antiorario!!

    Come si fa?mi aiuti ancora?grazie!!!

     

    Ciao senti non risco a capirti hai cominciato con l'anticipo di sudetta configurazione è ti ho detto come la devi mettere non hai specificato che non parte ......parte o non parte?? è una et3 con carter avente le tacche? se s,i metti le tacche come ti ho detto e verifica se arriva la scintilla alla candela poi ne parliamo......

  6. Salve ....

     

    il mio è cosi configurato

     

    130 polini scatola rivisto la banda di squisc

     

    marmitta siluro originale ET3

     

    albero utm anticipato secondo polini con taglio a 45 gradi verso l'occhio di biella

     

    valvola eliminata secondo polini

     

    primaria originale et3

     

    colettore lamellare polini per carburatore 19/19 getto max 90 minimo 42 vite mix aperta di 1,5 giri

     

    carburatore shbc !9/19 con filtro air box polini

     

    accensione et3 con volano portato a 2,4 kg

     

    cuscinetti tutti a sfere c3

     

    ovvio tutto raccordato scrupolosamente.....

     

    il tutto è stato ormai chiuso da un paio di mesi è dopo un accurato rodaggio................

     

    Che dire non avevo mai immaginato che una elaborazione cosi semplice doveva soddisfarmi tanto, tanto da divorare letteralmente la 24 61 e toccare la mia et3 in due e diciamo un po salita i 115 km orari mai visto fino a ora su quel dannato conta km che non mi ha mai regalato niente tanta velocità CREDETEMIi la vespa è impazzita.....

    • Like 2
  7. Infatti ragazzi questa è una discussione simile a quella da me postata alcuni anni fa ossia i maledetti rumori a folle specialmente a caldo....che tirando la frizza andavano via..

     

    ebbene si il problema è il volano la sua poca massa fa si che il motore risulta SQUILIBRATO nel girare al minimo facendo sbattere tutti gli ingranaggi dalla primaria a quelli del quadruplo con gli ingranaggi ruota per non dire poi i dischi frizione che dopo 150km ci fanno giocherello nella campana io per ovviare a questo inconveniente uso solo volani over 2 kg (ET3 2,4 ALLEGGERITO) tutti i volani ultra leggeri stanno nella spazzatura e non me li chiedete che li ho fatti volare quando un giorno con la mia et3 fiammante stavo ad un semaforo quando mi si avvicina un tale con uno sputer è mi dice ......ma cosèèè un trattore !!!!!la sua è vero non si sentiva mica in moto...

×
×
  • Crea nuovo...