Vai al contenuto

primavera79

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    412
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da primavera79

  1. Ciao Fra....... il 25 ho provato la mia ex vespa configurata come la tua, collettore a tre fori... getto max 90... qualcosa non mi torna....

     

    sospetto un trafilaggio di aria da qualche parte.... 100 di getto il 19 in vero non lo regge...

     

    ci ho pensato... ho un altro 19 per Pk da farti provare... con il collettore a tre fori se vuoi... perdite sotto al cilindro ne hai? Ci hai guardato?

     

    Di 130 con il 19 ne ho avuti minimo 4.... giravano con 86-90 ed air box....

     

    Non sò è starno in vero un simile getto max...

     

    Infatti io monto come la sua configurazione stesso airbox ma lamellare eppure ho su un getto max 90...

  2. L'SHB? Con getti dal 76 al 90..

    Non di più, e sai perchè? Perchè ha una vaschetta minuscola e un ingresso benzina ridicolo che portano ad un riempimento irrisorio, quindi per quanto mi riguarda è il carburatore per motori originali o semplici plug 'n play.

    D'altra parte suppongo che non ti sei neppure chiesto il perchè la polini venda l'airbox coi buchi tappati.. Non per risparmiare sui tubetti bianchi!

     

    Ora, una modifica molto interessante ma delicata è allargare il foro entrata benzina: io non mi sono mai fidato a farlo perchè se il buco viene male poi non c'è più tenuta, però mi è capitato un carburatore di un motore passato per le mani di DRT che aveva questa modifica.

     

    Prova poi a guardare che valvola gas ha il tuo carburatore..

     

    Esatto......

  3. Quoto quanto detto da VESPA EVO.

    Io la monto sul mio 130 (vedi post i nostri 130)

    Frizione mooolto affidabile morbidissima accompagnato da olio 80 w.

    Ho eseguito i metodi suoi, visto dove strisciava mi sono procurato un quadruplo con relativo dado, bloccato il cestello sono andato dal rettificatore dove mi ha spianato la parte interessata .

    NBIl quadruplo serve solo per ancorare il cestello sul tornio..

     

  4. allora ho un Polini 130 7T con rapporti originali, valvola allungata albero molto anticipato della RMS racing , marmitta pk125S della sitoplus accensione HP 6 poli e volano alleggerito,(non

     

    ricordo come l'ho settato l'anticipo, penso alla 2°tacca credo che sia i 17°, carburatore 19/19, getto max 82, sul carter raccordatura solo quel po' necessario per accoppiare bene il polini...

    testa abassata a squish di 0.90

    premetto che sono tutti pezzi rimediati e pensavo di fare un motorello turistico di tutti i giorni.

     

    che dire l'accensione è perfetta e anche il minimo...

    alla prima marcia va benissimo una scheggia bella coppiosa, la seconda prende un po' e si abbiocca e vuota come spenta.... se apro lentamente il gas riprende ma poi tende a spegnere...

    devo salire di getto

    ? un 90?

     

    Ba sarà ... ma io il filtro airbox non lo vedo scritto da nessuna parte..

  5. Alberto perdonami forse hai letto con fretta ma se rileggi bene e il contrario di quello che dici so che la differenza e di 3 punti ma avviene il contrario ovvero con il getto 45 più grande posso svitate la vite mix di 3 giri senza ingolfarsi con quello di 42 se svito mezzo giro o poco più tende a borbottare non credi sia il contrario? .......

    Con stima F.sco

  6. Per carburatori 19/19......

     

    Ragazzi ora ho bisogno di voi, vorrei sapere la differenza dei getti in questione di un 42 et3 tipo lungo per intenderci e il 45 corto del primavera.

    La differenza che io avverto e :

    Getto 42 lungo, la vite miscela la devo aprire non più di mezzo o trequarti di giro dopodichè affoga

    e detta vite mix e molto sensibile al variare anche ai piccoli giri.

    al contrario il getto 45 la vite mix la svito anche di 3 giri rimane al minimo e senza affogarsi chi mi svela il perché........

    Dovrei restare con il 42 vite mix aperta solo di mezzo giro o 45 di 3?...

    La differenza dei due getti, e perché si comportano cosi?....

    Grazie F.sco

  7.  

     

    è si il vtronick è cono 20....

    il pistone è il suo, l'ho smontato funzionante e perciò l'ho rimontato così. avrà avuto si e no 1000km....

     

     

     

    per forza di cose mi toccherà far così. mi da fastidio perchè la carrozzeria è "nuova" e devo fare molta attenzione e ci metto una vita...

     

    Ti credo ti credo la mia e idem di che colore e la tua? La mia chiaro di luna....

  8. allora ragazzi, appena riesco a vendere il mio 102 doppia dovrò farmi la vespa 130

    allora avrei pensato a un semplice polini mono toccato un po nei travasi per poi raccordargli con quelli del carter e toccare lo scarico

     

     

    poi come albero non vorrei il solito corsa 51....cosa mi potrei mettere?la drt fa il corsa 53 anticipato?

    carburatore 22 o 24 è da decidere

    marmitta polini e rapporti 22 63, non mi importa che arriva a 90 però voglio che abbia una ripresa bruciante e che si alzi di gas

    e infine sceglierò una buona frizione che non mi dia problemi, lo so che per molti i rapporti saranno corti ma ho avuto il piacere di farmi un giro su una vespa del genere e mi è piaciuta.Dite la vostra!

     

    Se te hai avuto il piacere di provarlo ed e piaciuto

    Fallo no......

×
×
  • Crea nuovo...