Vai al contenuto

Campagnolo

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    286
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da Campagnolo

  1. No la guarnizione ci vuole sempre, anche vecchia

     

    Per chiudere con più facilità, l'albero va prima montato a battuta sul carter del volano,

    mentre accosti i carter muovi il cambio finché non arrivano a battuta;

    Già così l'albero deve ruotare senza grossi problemi, poi i bulloni a croce ed infine il pignone bello stretto

     

    La tolleranza tra spalla e valvola è di circa 1 decimo

  2. Volendo, se hai poca manualità, pulisci la sede e rimontalo con una nuova chiavetta,

    facendo ATTENZIONE A SERRARE PER BENE IL DADO;

     

    oppure, smonti lo statore e metti una piccola quantità si pasta smeriglio sul cono dell'albero,

    monta il volano senza chiavetta e senza dado, e fallo girare avanti e indietro una decina di volte,

    facendo attenzione a non mandare la pasta sul paraolio...

    pulisci per bene con un panno imbevuto di miscela, rimonti e il gioco è fatto!

  3. Parliamo di crocere economiche aftermarket che gente che le ha montate in maniera corretta ha avuto problemi dopo pochi pieni di benzina con semplici polini 130cc,quindi se vuoi suggerire di aquistare quelle crocere non sono d'accordo,oppure stai facendo considerazioni generali e parziali cui un esperto dei metalli potrebbe risponderti in maniera esaustiva ma sono discorsi che si affrontano in fase di progettazione e bisogna anche avere le giuste competenze per poterne discutere.

    diciamo che la competenza ci vuole nel momento un cui si fanno lavori per conto di terzi

    mentre tutti i consigli si basano su scelte ed esperienze personali (dove le scelte intuitive battono quelle troppo calcolate) che possono essere ascoltati o meno.

  4. ???????????????   chissà perchè hanno inventato il parastrappi.

    eheheh non mi sono spiegato bene:

    supponiamo di aumentare la durezza della crociera soggetta regolarmente ad usura,

    parastrappi o meno,

    a farne la spesa saranno indubbiamente le battute degli ingranaggi delle marce, che con un uso regolare non si usurano tanto quanto i denti della crociera

×
×
  • Crea nuovo...