Vai al contenuto

Silvio R.

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.988
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    5

Contenuti inviati da Silvio R.

  1. Avrai goduto come un porco a farglielo notare, vero? Per fortuna il mio rettificatore non è così scemo.....
  2. Quelle in acciaio s14 vanno più che bene, non usurano neanche tanto. Mentre quelle in s10 (quelle per i cilindri in alluminio) mangiano di brutto, dopo pochi chilometri il pistone già scampana.
  3. Se ne è già parlato dell'albero, è un ets rivisto da Lauro. Ovviamente avrà una fasatura ottimale per i suoi aspirati al carter. Comunque è fatto molto bene, anche il prezzo è buono. Non ne sono sicuro, ma se è presente sul suo sito, vuol dire che sarà disponibile.
  4. Spero che quando gli prenderò l'albero me lo faccia ancora, altrimenti sono nella merda.......
  5. Fargli l'incasso, pelare la banda squish per tirarla dritta, ridurla e riprogettare la camera.........
  6. Sì grosso modo è così. Potresti far qualcosa col tornio, ma la malossi non sò dopo quando sfonda...
  7. Silvio R.

    che lavoro fate?

    Sì vabbè, perchè c'è l'obbligo di mettere in campo almeno un '90 e un '89 per tutta la partita. Se non ci fosse sta regola starei in panchina tutto l'anno, invece partite intere o qualche mezz'ora mi capita di farne....... Provini in squadre serie mai, ne Atalanta ne Albinoleffe mi hanno mai chiamato. L'anno scorso si è interessato l'allenatore di una squadra di serie D, ma volevano mettermi nella Juniores Nazionale, mentre quest'anno mi vuole una squadra di Promozione. Preferisco farmi le ossa in Eccellenza.....
  8. A dir la verità entrambe le teste hanno un'area di squish non corretta, ma attenzione, non corretta per la benzina verde. Entrambi i cilindri sono di vecchia data, e ne la polini ne la malossi hanno provveduto ad apportare modifiche (oia fà n'mattarello), e quindi adesso utilizzando la verde, quelle bande squish non vanno più bene. La benzina rossa ha bisogno di più spinta rispetto alla verde e quindi facevano bande squish enormi in modo da dare una bella spinta ai gas non ancora bruciati. Detto molto sinteticamente è così. Fattò sta che preferisco la polini, con dei piccoli lavori si possono sistemare r.c., banda squish e trafilaggio....la malossi non l'ho mai presa in considerazione.
  9. Ma il 60 per 51 che fine ha fatto?
  10. Silvio R.

    che lavoro fate?

    bravo,fai bene... al giorno d'oggi a saper fare un minimo coi piedi si può pensare tranquillamente di poter fare una vita lussuosa anche solo giocando in eccellenza... io ad esempio ho sempre giocato a tennis e fino all'anno scorso era il mio lavoro (poi la schiena ha dato forfait e ho dovuto smettere). potersi mantenere giocando a tennis vi garantisco che è veramente dura,pensate solo alle spese sostenute per i trasferimenti. diciamo che se uno inizia ad essere bravino è costretto a spostarsi anhe all'estero per cercare di ottenere una classifica migliore che possa permetterti di andare più avanti nei tornei e di conseguenza guadagnare di più... alla fine se fate il saldo tra spese/guadagni vi renderete conto che al 99% è in negativo,quindi riesci ad arrivare tra i primi 30 in italia ,o puoi tranquillamente penare a qualcos'altro da fare... il "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" invece è un mondo a se,i soldi che girano la dentro sono tanti,ma tanti.... Ah sì me lo tengo stretto, spero proprio di fare una carriera in Eccellenza, ma anche in Promozione si guadagna bene. Non è impegnativo (3 allenamenti alla settimana più la partita) e posso dedicarmi tranquillamente anche alla vespa. In serie D gli allenamento cominciano ad essere 4 o anche 5 a settimana......praticamente lavori part time.
  11. Silvio R.

    che lavoro fate?

    Conta che io essendo al primo anno di prima squadra, guadagno solo con i premi (30 euro pareggio, 70 euro vittoria), siamo una squadra che lotta per la salvezza, anche se siamo settimi (dato che per la crisi il presidente ha tagliato tutto, venduti i giocatori migliori e ridotti gli stipendi) ma in media porto a casa un 150-160 euro al mese, più i lavoretti alle vespe degli amici arrivo a una buona cifra mensile. Ma metti di andare a giocare in una squadra "normale" di Eccellenza, se sei bravo e ci metti impegno un 500 euro al mese più i premi te li porti a casa, e per uno che va a scuola sono tanti. Non sono pochi neanche per chi porta a casa un 1000-1200 euro al mese con il lavoro e poi si aggiunge il guadagno calcistico. 1600-1800 euro mensili sono buoni per uno come me che vive con i genitori (e ci vuole vivere ancora, morosa o non morosa, di andare a convivere non se ne parla). Credo anche che nella vita ci si debba accontentare, gente che guadagna FORSE 1200 euro al mese e va a comprarmi un Lancer evo 9, lo vedo al barettino che frequento e si lamenta di tutto e di più, ma cosa pretendi? Hai in mano una macchina da 50000 euro che per mantenerla devi fare l'abbonamento alla shell, e ti lamenti? Una volta che ho il mio macchinino per divertirmi, le mie vespe, il "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico", il lavoro, io avrò raggiunto i miei obbiettivi. Se poi le morose non arrivano perchè sono in giro con un panda piuttosto che con un ferrari, beh, gli alzeremo il dito medio........
  12. Silvio R.

    che lavoro fate?

    Beh secondo me la crisi c'è, e almeno in quel di Bergamo si nota eccome. Io sono fortunato ad andare ancora a scuola, e tra vespe di amici e "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico", porto a casa qualcosina. Per ora mi ritengo fortunato. Purtroppo, e dico purtroppo, nel "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" si guadagna un botto (e la crisi non c'è), gioco in Eccellenza e vedo giocatori della mia categoria e quella dopo (Serie D) che arrivano fino a 6000 euro al mese. E per fortuna si sta parlando ancora di "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" dilettantistico. Quindi il "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" me lo tengo stretto e mica poco.
  13. sarei veramente curioso di vedere la bancata dei 28cv.. mi piacerrebbe propio!!! Prova a montare un doppia sul tuo motore del Polini... e banca... per curiosita.. si ma quello di cui parlava roby 12 non è un polini doppia aspirazione di quelli che vendono l'aspirazione è doppia ma non come quella con il collettore sdoppiato.....i carter di questo "polini doppia" avevo 2 valvole diametralmente opposte...una davanti e una posta vicino alla bobina per interderci...io avevo capito questo da quello che aveva spiegato.... Non ho mai parlato di un doppia assemblato con due valvole e soprattutto opposte... Penso che hai fatto un miscuglio di miei argomenti! I motori doppia valvola erano un'altro argomento. Il polini in questione era proprio un normalissimo doppia aspirazione ed il preparatore, come ho già detto parecchie volte, ci legge. Se non interviene, vuol dire che non ha voglia di farlo...ed approfitto del post per salutarlo con la grande stima di sempre. Ciao. Roby12 P.S. Ogniuno è libero di credere e pensare quello che vuole, ma capisco lo scetticismo che è uguale a quello di tanti altri che, in passato, proprio per questo, perdevano le gare! Inoltre ripeto sempre che non bisogna mai dire che una cosa è impossibile perchè quello che non siamo in grado di fare noi, possibilmente lo sa fare un'altro. Quindi diventa presuntuoso dire che una cosa è impossibile solo perchè non siamo all'altezza di farla personalmente o l'eventuale nostro mito motoristico di riferimento.... Io non dico che è impossibile. Non ci credo e basta. Fin'ora sono state solo parole.
  14. Sembra quella di Cuda!!! Il mito delle gare di accelerazione. A parte questo, e a parte la vespa, avete visto le altre vespe sullo sfondo? Non sembrano tenute male.... Se poi quella 500 è originale abarth......
  15. Sale più gnekka di giri, serve solo per fare lo sborone in folle.
  16. sarei veramente curioso di vedere la bancata dei 28cv.. mi piacerrebbe propio!!! Anche a me.......
  17. Hai letto cosa ho scritto? Poi se vuoi alleggerirlo fai pure. Sforacchia a manetta dalla parte dell'aspirazione, dopo lo battezziamo ASSO-GROVIERA
  18. I pistoni dei corsa corta sono belli leggerini senza toccarli. Lascialo così che è meglio, inoltre andresti ad indebolirlo inutilmente.
  19. In quanto a potenza, Roby12 ha citato un doppia dei suoi tempi da 28cv, il mono polini più potente che ho sentito fin'ora è quello di Elven, segna 23cv alla ruota. Un dr non saprei, un malossi neanche. Per il piaggio chiederei a Roby12 del suo, può darsi che l'abbiano bancato all'epoca.
  20. me lo son chiesto pure io... e vorrei sapere nelle gare di accellerazione quanto arrivano a fare a livello di km/h in quei pochi metri ????? Il mio 110 km\h la volta del 7.6, quello di Ivan 118 km\h la volta del 7.5.
  21. Mah poca temperatura non penso. Il cilindro si scalda come deve e come è normale che si scaldi. Il problema è solo sul poco materiale che hanno addosso i traversini. Il falc non ha questi problemi, solo per il semplice fatto che i traversini non li ha. Difatti il falc se lo chiudi a 1.3 piuttosto che a 1.5 non è che cambi molto, mentre su un erre o elle la cosa è un pò più delicata, è più sensibile insomma.
  22. Il primo erre che io e Facchi abbiamo assemblato montava un 34 vhsb carburato piuttosto grasso sia di minimo, passaggio e massimo, dopo un rodaggio alla perfezione abbiamo smontato il cilindro e il pistone risultava segnato in corrispondenza dei traversini. Inoltre il fatto che il cilindro è fuso in conchiglia, e sia raffreddato ad aria non migliorava di certo la situazione. Purtroppo la serie elle-erre è fatta così.
  23. Ovvio. Se non chiudi con la dinamometrica è peggio. 1.3 è il valore consigliato, ma da quanto ho visto il pistone si segna lo stesso. Se si chiude di meno c'è il problema trafilaggi, se si chiude di più c'è il problema del grippaggio, ma grippaggio serio però.
  24. No non si alzano troppo. Andresti più o meno sui 190 di scarico e 130 di travaso. è questo quello che mi interessava ....190° di scarico sono troppo alti??130° di travaso mi sebrano fattibili... grazie a tutti Macchè non è alto, potresti spingerti ben oltre
×
×
  • Crea nuovo...