Vai al contenuto

Samu 27

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    219
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da Samu 27

  1. qualke volta vengo a casa tua e mi fai vedere come si monta il collettore lamellare col cilindro girato...se ci riesci ti regalo un M1...poi anke se ci starebbe io non farei mai un girato lamellare.....neanke se mi pagassero

    sicuro di non sbagliarti? io credo che si possa fare...

    sia con l'aspirazione al carter che al cilindro!

  2. ricordati che quando giri il cilindro devi girare anche il pistone....che altrimenti non va in moto.....

    sisi certo, la freccetta sul pistone sempre sulla luce di scarico! :-)

     

     

     

    Quelli del carter esatto devi scoppiarli...

    o porca p*****a!!!!!!!!!!

     

    Ma per un 130 dr penso che non ne valga la pena giralo e basta..

    fiuuuu!!! che paura!!!! :-):-)

    al massimo, ritocco quelli del cilindro.... e gli sego anche la parte bassa della camicia!!

     

    ah mi e' venuta in mente un'altra domanda... ma per il raffreddamento, e' cosi grave la faccenda? inzomma, mi tocca portare dietro una bottiglietta d'acqua per versarcela sopra quando faccio un viaggetto un po piu' lungo? ;-)

     

    oppure ''resiste''? :D

  3. il girato è senz'altro bello, ma personalmente a me vedere il collettore di scarico che passa a un pelo da il collettore di aspirazione non mi ispira tanta fiducia

    senz'altro....

    per il fatto del surriscaldamento vero? comunque, io non ci devo fare lunghissimi viaggi... massimo 20 km...

    la mia questione era se e' semplice montarlo, e quali modifiche dovrei fare!...

    e lo chiedo a voi che ne sapete piu' di me... ;-);-)

  4. un'aletta del cilindro?

    ovviamente, devo anche fare un foro nella cuffia, vero?

    immagino che devo ri-raccordare i travasi.... ma comunque, non e' obbligatorio giusto?

    a me le prestazioni, non importano piu' di tanto... mi importava avere piu' accessibilita', e volevo provare ad avere il cilindro girato...

    comunque grazie delle risposte! :D

  5. il mio motore e' cosi:

    130 dr co lo scarico alzato leggermente. carter gia raccordati a dovere, albero mazzucchelli corsa 51, carburatore phbl 24 e 22 storte...

    lo scarico, preferivo montarlo girato per vari motivi... il costo, perche' mi piace di piu', perche' e' piu' accessibile smontarlo e rimontarlo....

    e' possibile montarlo girato? :-)

  6. ciao a tutti ragazzi

    siccome volevo cambiare la mia marmitta (faster racing), perche' e' un bidone, avevo pensato di mettere una smonini per girato, e di conseguenza giare anche il cilindro...

    la simonini girata, cosa molto meno, rispetto alla d&f,ecco perche' vorrei girare anche il cilindro.

    la questione e': mi conviene? cosa devo adattare per girare il cilindro?

    e' difficile?

    grazie a tutti....

  7. ciao a tutti.

    ho calcolato una marmitta, che vorrei provare a costruire... per ora, senza montarla, solo ''imparare''...

    ma pero' c'e' una cosa che non so fare e che non ho capito.

    quando vado a fare gli stampi di lamiera, da ritagliare, come faccio a fare i coni? ci voglionk dei ritagli sagomati apposta, ma io non so trovre le misure per farli...

    mi ricordo anche che c'era un software che li faceva... a parte che non lo trovo piu', ma non avevo capito nemmeno li che misure metterci...

    chi mi puo' aiutare?

    Grazie a tutti...

  8. ciao a tutti, sto restaurando con mio padre una vespa primavera et3, da fare compoletamente originale, colore blu jeans, ricambi piaggio e tutto il resto....

    volevo porvi una domanda, a cui non ho ancora trovato risposta.

    il cilindro e' 3 travasi (et3). ma 3 compreso lo scarico?

    perche' nei ricambi della dr, c'e' un cilindro che ne ha 4...

    anche quello che devo mettere nella 125 et3, ha 3 luci, piu' lo scarico...

    il cilindro originale, ne aveva 2 + lo scarico?

  9. ti sei risposto, io dicevo di mettere dei gommini sulla staffa, per silent block intendevo quelli...

    ah bene....

     

    ma scusa...venderla su ebay...

    secondo me a 100 la vendi comodo e ti prendi una molto meglio

    su ebay vendono anche quella originale di fabbrica.... e comunque, fra pochi mesi faccio la macchina, e devo spendere i soldi per il motore della vecchia 500.... quindi, i dindi mi servono! :-)

  10. bhe, le vibrazioni sono dovute direttamente dal fatto che il collettore e' collegato al cilindro per fissaggio con dei dadi, e non ha quindi il gioco che ha una zirri silent, provvista di molle....

    la staffa, e' gia stata rifatta....

    comunque secondo me, dovrei ritoccare solo le bozze e mettere uno spessore sul collettore, in modo da poter riaddrizzare la bozza che ho fatto per montarcela nel cono di espansione... di conseguenza, accorciare il suddetto cono in modo che la marmitta allunghi ancora di piu', lasciar invariata la parte centrale, e tagliare del tutto il controcono, per mettercelo uno meno angolato... lo spillo e il silenziatore sono perfetti...

    perche' mi hai consigliato di cambiarli?

  11. grazie tante 2IS, ho letto anche io...

    so bene come funzionano le marmitte a espanzione, ma non vorrei toccarla tanto, visto che non posso restare fermo con la vespa (mi serve per muovermi!)

    e poi, sinceramente, non me la senti di intraprendere questo lavoro... sarebbe meglio tagliare il controcono e farne un altro, meno divergente, e che quindi allarga il campo di azione, e poi risaldarcelo su... anche se la pancia per un 130, resta comunque troppo piccola ...

    la presi, perche' al tempo non me ne intendevo molto, e sinceramente mi piaceva... e poi, mi serviva qualcosa che allungasse, altrimenti i rapporti erano stracorti... e quella mi sembro' una buona soluzione, perche' non volevo prendere assolutamente nulla da internet...

    e poi, non conoscevo et3, per leggere i commenti...

     

    per migliorare un pò potresti provare con della polvere da sparo nella benzina....

    scrivi OT la prossima volta, cosi ridiamo insieme eh nino?

  12. mi sono anche scordato di dire che produce delle vibrazioni da togliere il manubrio dalle mani!!!

    fate voi....

    ah e poi un'altra cosa: per smontarla e rimontarla ci vogliono 10 minuti buoni, perche' non ah le molle come una normalissima marmitta, ma ha i bulloni... e metterla fa sudare una cosa impressionante.

    ditemi cosa c'e' di peggio!

×
×
  • Crea nuovo...