Vai al contenuto

wolf82

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.012
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

messaggi inviate da wolf82

  1. ciao secondo voi e' necessario saldare qui?? se proprio devo lo faccio fare,,, mannaggia a me avevo detto va bene cosi..e invece poi ho ripreso la molina e "buco",,,,,,,, secondo me se tolgo il prigionero metto un po' di pasta rossa nel filetto e vito il prigioniero oppure metto un po' di teflon il problema e' sisolto voi che dite?? al max max si potrebbe far un gola nel prigioniero e metter un o-ring....come si vede in foto e'il pezzetto rosso praticamente e' venuto via l'alluminio toccando leggermente il prigioniero,,, ditemi voi spero di non dover saldare uff :conf

     

    su le prime volte non saro' stato l'unico :ide:ahh

     

    http://img80.imageshack.us/i/immagine138small.jpg/

  2. mi intrometto pure io,,,, il selettore su e giu da carter aperto appena appena parlo di alcuni decimi lo fa... mentre il movimento dx sx su e giu il gioco e' piu' consistente,,,comunque non ce 1 mm o 1.5... ho visto che se tolgo il selettore ce una crepina all'inizio dell'imbocco di 1mm ma credo che lo lascio cosi non credo mi dara' problemi,,,, e da quanto ho letto se non supera il millimetro si puo' lasciar cosi

  3. ah ok appena mi torna dalla rettifica vi dico,,, dato che avevo il volano parmakit 19 l'ho dovuto far portare a 20 e l'albero l'ho lasciato la' come campione,, comunque leggendo anche altri post l'albero e' quello stemma piaggio scritta 3737/s... una bella pulita e via ^_^

     

    il cuscinetto mi ha dato il 6005(g15)c4 gabbia teflon lato volano

    lato frizione ntn 6303 c3 in ferro

    paraolio 22-32-7 in corteco (anke se alcuni mi han detto che e' sbagliato ma secondo me e' giusto)

     

    grazie a tutti

  4. ciao mi e' arrivato oggi l'albero ets,,, in una scatola di polistirolo,,, lo apro bo' rimango stupito,,, sembra vecchio.... mezzo sporco,,,, (ho letto che e' probabile che sia grasso e infatti lo sembra) ma cosa ce' scritto nella biella ets? non si sa' mai che mi han fregato,,,

    37/37/4 l'ultimo sembra un 4

     

    e la gabbia a rulli voi tenete questa?? o la cambiate?

     

    lo devo metter sul falc 57x51 lamellare al carter,,,,,pacco mrt...

     

    voi fate operazioni di anticipo o ritardo o lo montate cosi??

     

    mi han fornito il suo cuscinetto e paraolio,,, e un segger da usare come spessore,,,, la gabbia e' in teflon... mentre l'altro cuscinetto me l'han dato con la gabbia in ferro il perche ' non lo so,,,

  5. ciao ragazzi ho una campana olimpya con il parastrappi aggiuntivo drt non so' se e' FSpar 202/S o un latro modello domani finisco di aprire il motore e ci guardo,,,, fatto sta secondo me non lavora benissimo... e cosa importante e' la 2 chiavetta quadruplo che mi rompe,,, cosa puo' essere questo? non credo sia stato nel smontarla,,, dato che non avevo la pistola ho messo un cacciavite a taglio tra pignone e campana e ho svitato,, mi viene da pensare che sia il parastrapi che lavora male uff,,,

  6. tra pochi giorni apro il motore..... come da vostri consigli do' una sabbiata alla sede cuscinetti e loctite 660 se la trovo altrimenti vedo che posso trovare... al lavoro ho della loctite 423 ma e' la frena filetti normale media e poi ho un altro tubetto grigio piu' dura,,,, non penso puo' andare bene lo stesso,,

     

    senza aprire un altro post vi chiedo: ho un volano parmakit cono 19 volevo metter l'albero ets che e' 20 e' possibile farlo tornire in rettifica??

  7. allora la leva e' quella tipo lungo.... comunque l'or l'ho provato a prender anche dal ferramenta in varie misure oltre che gli originali,,, l'or che intendo io e' uguale sia nel carter special che et3 e' quello diciamo piu' verso la leva dove ci va' il filo frizione....

  8. allora la leva e' quella tipo lungo.... comunque l'or l'ho provato a prender anche dal ferramenta in varie misure oltre che gli originali,,, l'or che intendo io e' uguale sia nel carter special che et3 e' quello diciamo piu' verso la leva dove ci va' il filo frizione....

  9. ciao ragazzi vi chiedo una curiosita'.... anzi 2 :RdR

     

    -come mettete l'or piccolo nel carterino frizione 50 special -et3? ovvero quello dove ci passa l'asta frizione? a me avevano consigliato di metterlo dentro poi infilare piano piano l'asta arrivata li dall'or un colpo forte e secco......se no si tira a dietro l'or... voi come lo mettete?

     

    -e' da quest'etate che mi perde dal carterino e mi sa' proprio da quell'or e' l'unica soluzione... li ho presi originali ma quando li metto dento vedo che un po' balla nella sede,,, ok che poi quando ci passa l'asta dentro si allarga pero' e' strano,,, anche a voi balla leggermente nella sede??

  10. ciao be si gli scarponi li prendo buoni anke perche van sempre bene su ogni tavola,, piu' che altro e' la tavola che ho dubbi,, gli attacchi son relativi,, posson andar bene anke in plastica.... o attacco rapito davanti e dietro normale,,, la tavola me l'han consigliata dai 154 max 156.... non troppo rigida,,,, pero' devo capire quando vuole larga col n 41 ecc...

  11. ciao ragazzi si lo so' ci son 1000 argomenti su che tipo di tavola attacchi e scarponi ecc ecc,,, e avete ragione ma per i novelli un parere degli esperti e' ottimo,,, io ho letto qualche guida... del tipo che bisogna cominciare dagli scarponi poi attacchi e tavola...

     

    sono alto 1.79 peso 69kg sono maschio Mr. Green numero 41 cm 26 nelle scarpe normali,,,

     

    mi mettero' a cercar sul mercatino e mettero' l'annuncio pero' prima voglio informarmi,,, so che nel mio caso la tavola deve esser max 157 se non ho letto male,,, porto il n41....(nel noleggio mi han dato il 42 dicono che e' normale) devo dire che ancora non so' se mi trovo meglio nel scender in avant col dx o sx... oggi ho provato tutti e 2 i versi intanto che scendevo tanto per variare,,,forse forse col dx comunque vorrei una tavola che mi permetta di girar abbastanza bene sia in avanti con entrambi i piedi se e' possibile,,, che sia leggera,, cosi e' piu' guidabile,,non mi interessa che scheggi a randa ma una cosa mista tra velocita' e guidabilita' che e' la cosa piu' importante ques'ultima.... quindi un consiglio su una tavola come peso forma lunghezza larghezza rigida o flex ecc,,,

     

    poi gli scarponi vogliono belli precisi.........e anche qui consigliate anche se credo ci sia meno da consigliare quando son comodi,,, precisi e non lascian passar freddo ecc van bene,,,

     

    infine gli attacchi,,, plastica,, cricchetti in alluminio,,, quelli attacco rapido mi han detto che li sconsigliano comunque poi ditemi pure,,,,

  12. ciao ragazzi un amico mi ha chiesti se potevo chiedere il numero denti del cambio del pk50...

     

    io so che il cambio 50 special et3 primavera sono identici come numero di denti sia nel quadruplo che quello dove ce' il perno ruota e crocera....

     

    ma il pk e' uguale ?? so che mi ha detto che tipo la 2 marcia in alcuni pk e' 50 in alcuni 54 e' possibile,,,,

     

    cosa importante vuole sapere se cambia solo il numero denti degli ingranaggi perno ruota o anche del quadruplo...

     

    grazie a tutti

×
×
  • Crea nuovo...