Vai al contenuto

thor83

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.226
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da thor83

  1. cacchio ma non potrebbero continuare a produrla ste babbei della piaggio? tanto ormai hanno tutti i macchinari già belli fatti!

     

    vogliono spostare l'attenzione sui modelli più recenti come la 50 S e storie varie...

     

    il titolare di una concessionaria piaggio nel bresciano è riuscito a farsi arrivare 4 PX non questo modello ma sempre l'ultimo dicendomi che ha aggirato la regola della piaggio che ne voleva consegnate solo 2 per ogni concessionario...dice che le tiene lì che col tempo il prezzo aumenta inesorabilmente...

     

    peccato che la PX esca di produzione l'unica vera vespa stampo "vecchio"...

     

    il problema è sempre lo stesso è cessata la produzione il 31 settembre 2007 e verrà venduto fino ad esaurimento scorte... la legge parla chiaro e i mezzi prodotti a due ruote devono rientrare nell'euro3... hanno già fatto una fatica bestia a farla rientrare nell'euro2... peccato ma è così...

  2. grazie thor ma di padelle ne rimendio diverse gratis, ciao seba, riguardo iceman, ho già contattato denis ma mi ha detto con sincerità che in termine di prestazioni non è molto differente alla mia sito, non so se ho una plus ma non credo, non c'è scritto plus c'è scritto solo sito.

     

    sul sito della leovince fà la distinzione tra sito e sito plus (mi sembra si ricordare così) prova a vedere un pò... comunque la sito della leovince è sempre un pò più aperta dell'originale piaggio...

     

    prego... non c'è di chè... ;-)

  3. senza che vai a rovinare la tua io ho una padella vecchia come me con un buco e ruggine superficiale... se ti paghi le spese di spedizione le prove le fai con quella e la marmitta te la regalo (tanto era prossima al cestino della spazzatura)... poi se vuoi e ti convinci ho una sito a siluro per corsa corta da vendere... ;-)

     

    nobile!

     

    io odio i padellini e me ne hanno rifilato uno insieme al primavera che ho restaurato (per di più era di una 50) e visto che stò riordinando il garage mi è nei piedi e finirebbe nel bidone quindi già che la deve aprire per togliere le paratie della sua la mia la svuota e la salda e cosi vedrà a spese sue se il gioco ne vale la candela (e per di più nel tempo del lavoro non rimane senza vespa) direi che non è neppure obbligato a spendere per un celere 3 se può aspettare qualche giorno in più spende ancora meno con un pacco ordinario... naturalmente è una sua scelta...

     

    ah... se qualcuno ricorda per lo stesso motivo ho dato via e euro 0 un telaio 50n del 66 devastato... non credo si parli di nobiltà ma con un padellino così non c'è da guadagnarci c'è solo da farci degli esperimenti, cosa che io non farei mai per il discorso che ho detto all'inizio... I HATE "PADELLINO" ;-)

  4. si l'avevo sentita anche io la storia delle tre sfere... addirittura c'e chi prima di montare la crocera nuova ne scalda i braccetti fino a farli diventare roventi e la fa raffreddare sotto un barattolo di vetro (per non farla raffreddare troppo velocemente) cosi si dovrebbe rovinare il gioco assiale che fà durare le nostre crocere nuove più dei chilometri che fanno (penso si possa escludere le drt) io effettivamente ho avuto il problema con una crocera che mi è durata 2500 kilometri... ora ho un cambio fatto da questa persona e sono arrivato a farne già 7000... a me mi hanno detto "provare per credere" la prossima volta proverò... però intanto provo a diffondere questa notizia... chi ha voglia di provare si accomodi...

  5. QUOTO e aggiungo

     

    una buona dose di culo :lol::lol::lol::lol:

     

    quoto per la dose di culo... a me dopo aver controllato tutto e fatto tutto a modo ho grippato un 75 polini perchè un seeger è saltato fuori dalla sede e immaginate il solco che ha fatto... in più ha bucherellato testa e cielo pistone... unica botta di culo è che nessun pezzetto è sceso in camera di manovella quindi la valvola è stata graziata... ;-)

  6. ho comprato un ammo NUOVO per il primavera restaurato e mi sono accorto solo dopo che è stato montato che ammortizza solo quando affonda e non ha nessun effetto nel ritorno...

     

    perchè quando li vendono non dicono che sono a un effetto oppure a due?

     

    come si fà a riconoscerli quando sei dal rivenditore?

     

    grazie per le risposte in anticipo..

     

    ho comprato un ammo NUOVO per il primavera restaurato e mi sono accorto solo dopo che è stato montato che ammortizza solo quando affonda e non ha nessun effetto nel ritorno...

  7. ehm... gli o.ring non avanzano sono contate per il motore small

     

    1 selettore cambio

    1 leva frizione (quella del carterino)

    2 leva avviamento

    1 fà fa guarnizione per il ceppo freni posteriore (non lo usa mai nessuno ma mi è capitato di trovarlo diverse volte lì)

     

    gli altri 2 sono quelli che vanno nel carico e scarico dell'olio (io li ho sempre trovati in cartone e non in gomma)

     

    Sicuro Thor?

     

    io direi:

     

    1 selettore cambio

    1 leva frizione carterino

    1 leva avviamento

    1 all'uscita dell'asse della ruota

    2 al ceppo freni posteriore a mio parere INDISPENSABILE perchè:

     

    1. non fà passare sporcizia dall'esterno

    2. evita che il grasso che lubrifica l'asse vada sulle ganasce

    3. evita che ci sia un'attrito esagerato tra asse e la sua guida

    4. se mamma Piaggio l'ha messo un motivo c'è ;-)

     

    Ma voi nei vostri kit avete anche le guarnizioni per i tappini dell'olio? io no...

     

    :oops::oops::oops::oops: hai ragione... era proprio quello che volevo dire mi sono espresso malissimo...

     

    e mi sembrava che qualcosa mancava in quello che stavo scrivendo... sono fuso oggi...

     

    io quel kit in foto non l'ho mai avuto in mano e in effetti neanche io ho mai avuto gli o.ring di carico e scarico dell'olio ma dal mio ricambista se gli chiedo quelle guarnizioni me le trova (che infatti ho specificato NON sono o.ring)

     

    :lol::lol:

  8. ehm... gli o.ring non avanzano sono contate per il motore small

     

    1 selettore cambio

    1 leva frizione (quella del carterino)

    2 leva avviamento

    1 fà fa guarnizione per il ceppo freni posteriore (non lo usa mai nessuno ma mi è capitato di trovarlo diverse volte lì)

     

    gli altri 2 sono quelli che vanno nel carico e scarico dell'olio (io li ho sempre trovati in cartone e non in gomma)

  9. io ti dò un consiglio che credo sia il massimo per il 130 polini prendi la 27/69 fai il cilindro come ti pare prendi un quartino drt metti il carburatore che ti pare e poi metti su una prometta e poi i rapporti te li decidi con i pignoni drt da 25, 26, e 28 denti... fai tu... ;-)

     

    ricorda solo che

     

    22/63 = 2,86

     

    25/69 = 2,76

     

    26/69 = 2,65

     

    27/69 = 2,55

     

    28/69 = 2,46

     

    24/72 = 3,00

     

    25/72 = 2,88

     

    secondo me la la 27/69 è quella che ti dà più possibilità in assoluto...

×
×
  • Crea nuovo...