Vai al contenuto

IME

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    3.526
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da IME

  1. pensate che io studio design qua a genova...l'esame di storia lo imposto sulla vespa...e proverò anche la mia tesi di laurea!!

     

    ho scelto la vespa perché gli scooter vanno e vengono..ho avuto un sr 125 raffreddato ad aria che andava come un treno...niente a che vedere con la vespa che ho ora..però lui non mi dava niente,non lo pulivo mai, n lo sentivo mio...la vespa invece sì!! poi l'et3 è fantastica nella linea!!

     

    esattamente quello che dicevo: LA VESPA suscita emozioni ed amori...gli scooter vanno, anche forte, anche bene..ma non lo si puo' amare

     

    almeno non come la vespa!

     

    ciao e vedrai che la vespa ti porterà bene negli esami!

     

    ciao

  2. gli scooter moderni sono la naturale evoluzione del concetto di "scooter" appunto.

     

    vanno forte, sono sicuri, consumano poco.

     

    ma non hanno il fascino della storia, non hanno "un'anima".

     

    tutta qua la differenza: motoristicamante parlando sono ineccepibili.

     

    chi ama i motori non puo' non apprezzarli.

     

    MA LA VESPA E' UN'ALTRA COSA: LO SCOOTER SI USA, LA VESPA SI SCEGLIE.

     

    ciao

  3. in effetti il kit polini doppia aspirazione (..non doppia alimentazione..) prevede solo un collettore sdoppiato.

     

    invece la Pinasco (..e che altri??) produsse un kit DOPPIA ALIMENTAZIONE che prevedeva due carburatori anche per le small.

     

    pezzo super raro ma che deve dare le sue soddisfazioni anche se nella filosofia Pinasco le prestazioni pure non sono mai state il target assoluto.

     

    la prova migliore è che il tanto blasonato kit doppio carb per px200 va meno del malossi ed è infinitamente piu' difficile da sistemare!

     

    ma, oggi, Pinasco è una scelta "elitaria"... :lol:

     

    ciao

  4. ma il t5 non lo facevano proprio nei primissimi kit??

     

    c'è pure la prova su motociclismo del 1978 (presente nella sezione rassegna stampa del sito) dove lo davano per 10cv a 6300 giri ed ha 5 travasi. con labero anticipato saliva a 10,5...

     

    il t5 che io sappia non lo fanno piu...

     

    il t7 invece ha 12,2 cv...

     

    sono curioso di sapere dove è scritto... che ne ha 14...:wink:

     

     

    ciao

×
×
  • Crea nuovo...