Vai al contenuto

claudio7099

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    12.713
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    428

messaggi inviate da claudio7099

  1. io ho montato parecchie gomme della avon ,soprattutto su moto storiche o di almeno 20 anni ,fanno tutte le misure e i codici velocità riportati a libretto ,quindi sono un ricambio valido ,di solito hanno una mescola molto morbida ,tengono bene e l'unico difetto riscontrato è il consumo ,vengono anche usate in pista su moto storiche sia slick che intagliate con varie mescole ,ma per scooter e vespe ancora non le ho viste ,magari le hanno tirate fuori adesso perchè a catalogo non ci sono ancora...

    • Like 1
  2. anche il cosiddetto "contollo qualità" ormai è sparito in quasi tutti i settori perchè ha un costo ,quindi loro sanno già che qualche pezzo potrebbe tornare indietro ,ma si cerca sempre di dare la colpa all'utente finale che lo ha acquistato ,quindi potrebbe essere anche un pezzo fallato che nessuno ha idea del perchè si sia rotto sotto sforzo ,purtroppo succede sempre più spesso su qualsiasi prodotto che andiamo ad acquistare ,alcuni indicano persino 6-9-12 mesi di garanzia ,quando la legge europea indica 24 mesi su tutto

  3. si ,il pacco lamellare è di derivazione yamaha rd350 da ypvs in avanti ,diciamo dal 1983 in avanti con sigla motore 31k ,prima c'era sempre la rd350 ma senza valvole allo scarico denominato 4L0 (elsi)ma sono un pelo più piccole

    all'estero vengono chiamate yamaha rz350 ed esiste anche il quad chiamato yamaha banshee (in america si trova l'impossibile per questo)

    questo è il pacco originale con lamelle in acciaio https://www.ebay.it/itm/yamaha-rd-350-31k-lamelle-e-collettori/122873064256?hash=item1c9bce2b40:g:WIkAAOSwiIxaLqAc

    • Like 2
  4. però vai dappertutto anche in due ,siamo sempre al solito discorso di dove si abita e che utilizzo si fà del mezzo ,io abito in mezzo alle montagne e quasi tutti prediligono i rapporti corti ,ma tanti vogliono velocità (sempre e solo quanti kmh fà),ho montato diverse api 130 con rapporti simil originali usate per carichi ,campagna ,montagna con ottimi risultati ,si in discesa e pianura sei corto ,ma in salita è tutto diverso e sono rimasti super contenti(questi non hanno chiesto quanti kmh fà)....io stesso possessore di 2 moto 2 tempi rd350 ho i rapporti corti rispetto a tutti gli altri ,certo che se abitassi in pianura padana sarebbe ben diverso

  5. 2 ore fa, Cougar34 ha scritto:

    Non sono come le alogene, quelle a led si possono toccare. Il dissipatore di calore è isolato dal corpo lampada che è in plastica infatti

    fagli 6 forellini dove vedi il segno con il pennarello e gli giri un pezzo di filo di ferro ,la lampadina la ho appoggiata al volo e mi sono accorto adesso che è al contrario rispetto al faro ,comunque penso sia chiaro

    101_0516.JPG

  6. stacca tutti i cavi che vanno all'impianto elettrico della vespa e lascia solo la bobina con i tre fili attaccati 

    di solito si parte da candela nuova ,pipetta e cavo nuovi ,bobina nuova(fattene prestare una anche del si,ciao elettronico è uguale) e poi si passa allo statore ,però basta il filo dello spegnimento in corto con la carrozzeria che non funge nulla

  7. quando tu scrivi la tua configurazione ,implica che hai già i pezzi in mano e li stai montanto ,se devi comprare tutto è un altro discorso............ti spiego il perchè,il polini costa troppo e si va su dr,rms,olimpya,ecc.....l'albero pinasco costa troppo e si va di rms..la marmitta costa troppo nuova e si recupera un marciume usato,idem il carburatore ,e così cambiano i pezzi e cambia la velocità della tua vespa

  8. ti è stato detto da tutti che ci và la 24/72 ,perchè vuoi mettere il pignone da 25 ??non capisco questo tuo impuntamento sulla velocità perchè se punti alla velocità di 130 140 kmh hai sbagliato tipologia di motore ,con un classico 102 e i pezzi che hai elencato ti devi accontentare dei 90 (se è tutto montato alla perfezione con la marmitta suggerita)

    c'è qui sul sito un programma da scaricare per vedere a seconda di cosa monti come rapporti ,la gomma,i giri ,il cambio che velocità teorica farai (solo teorica sullo schermo del tuo pc),poi su strada è da vedere come và

    certo che se non allarghi neanche i travasi e con l'accensione originale devi sperare che arrivi a quella velocità

    • Like 1
  9. lo scodellino della lampadina lo devi ristringere per farlo entrare nel faro

    io non ho un progetto elettrico ,è già fatto e funzionante tutto sotto batteria sul pk di mio fratello con impianto f10 ,io aimè è 2-3 anni che cerco un telaio special che non costi come un diamante ,tutti quelli che ho trovato o erano pietosi o senza documenti o messi bene ma troppo esosi per i miei gusti

×
×
  • Crea nuovo...