Vai al contenuto

cesta

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.575
  • Registrato

  • Giorni ottenuti

    51

Contenuti inviati da cesta

  1. X l'asse cambio monta quello che si accoppia meglio alla crociera che andrai a montare. Oltre a questo se puoi controlla con un comparatore che giri dritto e in caso scegli il migliore dei due. se fossero storti con delle "calde" li puoi far tornare un po più dritti. I tamburi si accoppiato con tutti gli assi. L'importante è mettere il giusto rondellone/distanziale tra tamburo e dado. Ovviamente x ogni asse ci vuole il suo dado. Di ottime crocere che ho provato in pista ci sono le faio le bsg e le vecchie drt "verdi". Gli ingranaggi se sono sbeccati comprane di buoni. Procurati i rasamenti maggiorati e chiudi il cambio stretto con gioco minimo.
  2. Allora al momento sul vhsh 30 ho dp268 spillo k24 cd1 min 40 e max 172 con filtro. Potrei smarrire il max perché se vado piano e si imbrattato un po alla massima apertura Tartaglia. Anche nel transitorio potrei smagrire con un 266 ma aspetto di fare un po di strada e poi vado sul banco e provo li.
  3. Per strada si.. in pista non va bene tocca la marmitta
  4. Siccome è una vespa ignorante ho montato la modifica del serbatoio supplementare ignorante fatta ancora nel 2006 e che in pochi hanno già visto. Ciaooo
  5. Va bene. Oggi ho fatto un giro un po più lungo e ho preso le misure. Nel traffico la prima si usa con i guanti di velluto. Appena acceleri un po troppo sei in impe. Stesso vale x la seconda che però è più gestibile. Sul veloce è una scheggia e in accelerazione il davanti è sempre lì li x alzarsi. Domani se ho tempo faccio un altro giro.
  6. Beh come consumi pensavo peggio. Ad andatura spedita ma costante fa circa 25 con un litro e adesso è ancora scarburato
  7. Il pwk 38 lo tengo x lo Step da provare con il telaio nuovo. Anche su questo ci starebbe ma me lo voglio godere x un po così. Priorità è rifare la marmitta che è oscena. La tanica ce l'ho xkè fa figo
  8. SI c'è ma fa troppo cagare.. la parcheggio sempre verso il muro x non vederla. Anche xkè rialzata così la vedi tutta.. Questo inverno pensiamo cosa fare quando avrò finito il telaio definitivo
  9. Il telaio l ho fatto ancora nel 2006 x la prima gara su pista che abbiamo fatto agli albori delle vespe in pista. Recuperato marcio da una cantina. E così è da allora. Sicuramente è unica. La forcella è una hp il freno e il mozzo sono et2 modificato x montare storto. Il manubrio è un hp in ferro modificato con sopra la parte di un vecchio manubrio et3 rotto. La pompa la monto così inclinata xkè mentre sono in sella è in linea con il braccio. Basta guardare una qualsiasi moto motorino lambretta x notare in che posizione comoda è di solito la leva del freno. E la merda sulla gomma c'è xkè i cavalli cagano
  10. La cuffia che ho usato è quella del px ci sta meglio di quella et3 modificata
  11. Eccomi. Montato il motore su telaio provvisorio. Primi giri oggi. Le impressioni sono buone. Il motore tira forte anche se adesso è ancora legato e scarburato. Il vhsh fa il suo lavoro. Adesso lo provo così fino alla fine della stagione poi vediamo se mi abituo o se basta così.
  12. guarda io ti dico che gli aspirati al carter fatti con criterio non hanno da sfigurare a quelli al cilindro. questi però sono più semplici da fare. monti tutto bene e sei apposto. se vuoi già qualcosa che va bene sempre carter seri cilindro diam 60 corsa 53/51/54 quello che preferisci frizione m2/4 va bene come anche le plc o falc o etc etc sul serio c'è l imbarazzo della scelta. devi solo fare il conto di cosa vuoi spendere
  13. se vuoi un lamellare al cilindro hai l imbarazzo della scelta ma aquesto punto prenditi un paio di carter seri
  14. un altro che si fa su il mezzo x la pista! e vaaiii per il motore va benissimo un aspirato al carter lamellare o valvola. 24 - 26 carburatore. espansione da coppia sotto. cambio con 1 2 originali 3 e 4 corta cambiando solo il cluster crocera buona e molla dura. cerchi tubless per forza, gomme o sava o dunlop o unilli 350,10
  15. Devo fare un congegno x avere una targa biface in modo da non fermarmi mai. e in caso mi fermi tack.. ed un serbatoio da 20l hahaha
  16. Lce non ho mica capito cosa vuoi dire..
  17. Sava mc 31 super soft 350/10 ant. sava medium 100/90/10 o unilli 100/90/10 post
  18. Ed invece io non penso lo farò. Troppi sbattimenti. Se mi fermano smonto tutto e vado a fare la revisione e pace
  19. La marmitta non sarà la sua ma sarà la mia. Ovvero la sua modificata x non sembrare un tubo della stufa. E la staffa di sostegno sarà come quelle che uso in pista e quindi che abbraccia il perno dei carter. Per il freno pensavo di arretrare quello originale oppure montare uno di quelli plc che si attaccano da sopra la pedana. La pedana e lo scudo se guardate le foto sono sagomati x lo stile di guida che piace a me. Piedi vicino al perno motore. La parte sotto pensavo di chiuderla con una lamiera avviata anche se non servirebbe. Il vano carburatore resta così xkè Monterò il carburo attaccato al pacco. Una bella camera d aria a chiudere tutto e fine. Le pance meritano di essere sistemare e sarà il prossimo lavoro. Poi ci sono altre cose da provare. La forca sarà una zip sp modificata x la pista. Freno con pinza stage6 e disco flottante. In alternativa il classico mile fori malossi con pinza sip dal pieno. Ammortizzatori Paioli rs 24/10 ritarati.
  20. Free tuning abbi pazienza e vedrai
  21. Grazie per i complimenti ma aspetto di finirla prima di godermeli. Devo pesarla ma non ho ancora finito di attarci ferro. Il tubo è un 60*60*3 da quasi 5kg. Con il resto del ferro penso saremo sui 7/8 kg in più.
  22. Dopo tanti sacrifici finalmente anche io mi sono comprato il mio 200 quattrini. Siccome non mi accontento di un telaio normale per ospitare tale termica mi sono imbarcato in un lavorone. non volevo solo rinforzare il telaio nei soliti punti, ma fare un intervento duro. Lo scopo è quello di avere un telaio in ferro praticamente "originale", ma con un assetto da pista. L'assetto che usiamo in pista è fatto per far cadere la vespa dentro le curve. Se si prova ad andare per strada in modo tranquillo come con una vespa normale il manubrio "sbandiera" a destra e sinistra, ma appena si cercano le curve si va giù che è un piacere. io voglio riuscire ad avere lo stesso assetto senza avere quella sensazione sgradevole di non essere stabile sul dritto oltre a voler mantenere un look più possibile normale, quindi senza pali di rinforzo tra sella e canotto e senza carene etc. alla fine ho partorito un idea che piano piano sta vedendo la luce. un po di foto il motore sarà montato originale, con 30 vhsh cambio con crocera faio 1 z56 2 z54 drt prima serie, 3 e 4 originali primaria 27/69 con cestello drt tornito, frizione falc, albero by checco realizzato da mav. con calma aggiornerò i vari lavori che ancora mancano da fare
  23. non vedo bene la testa del pistone ma mi pare oltremodo bianca, controlla bene l'anticipo dell'accensione, se l'hai lasciata nella posizione originale (18° + o - 1°) devi per forza spostarla in senso orario di almeno 2 mm per portarla a 15°/16° candela ngk di gradazione minima 8, ma anche una 9 va bene. controlla anche la carburazione, con un espansione e per un utilizzo turistico meglio sempre avere una carburazione conservativa. soprattutto se la carburazione è stata fatta con il freddo o qualche settimana fa, adesso che arriva la bella stagione bisogna rivederla.
×
×
  • Crea nuovo...