Vai al contenuto

angelomail74

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    260
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da angelomail74

  1. sai che potresti fare per risolvere tutto con il minimo sbattimento?? vetroresina!! tagli delle striscioline di fibra di vetro larghe 3/4cm e le metti internamente tutto intorno. Quando hai raggiunto 3/4 strati di fibra e fai asciugare il tutto, probabilmente sarai a posto per i prossimi 100 anni...non scherzo, l'ho fatto su un parafango PX e non si piega più neanche a forzarlo ;-)

    se poi di strati ne metti 5 o 6 allora diventa a prova di booomba!, senza dimenticare che oltre all'assenza di casini (niente saldature mastici etc...) hai pure un rinforzo che è robusto forse anche di più e pesa un decimo di un equivalente in ferro... :D

     

     

    PERFETTO :idea: ...adesso devo capire solo come procurarmi da queste parti la vetroresina...grazie ;-)

    il video lo metto domani, per quello in movimento bisognerà aspettare un minimo di documenti in regola... ;-)

  2. posso fare una domanda cattiva?? Il telaio è stato rinforzato sotto con un bel tondino sagomato o una piatta robusta di ferro saldata a giro? No perchè se non lo è ci sono serie possibilità che con le vibrazioni si crepi tutta la parte posteriore, in prossimità degli sportellini e sulal scocca sinistra, soprattutto se è una special ante-78, dunque senza la staffa di rinforzo. Sarebbe un peccato per un gioiellino così... :roll:

     

    stesse parole di stefano..comunque non è un problema, abbiamo pensato di far fare (ho un amico che mi fa lavori con l'acciaio) una piastra sagomata come il profilo della vespa, da incastreare dall'interno sul filo della scocca..imbullonarlo sul rinforzo esistente al codino e tramite silicone o altro materiale, sulle fiancate, così da "collaborare" alla rigidezza.

    comunque l'aqbero "trascina" quasi per niente, sedendomici sopra e dando gas, la differenza con il mazzucchelli si sente

  3. no ragazzi, quello che ho detto a parole è poco per quella vespa :shock: …bisogna salirci sopra per capire…. :mrgreen:

    Prima montavo un m1, all’inizio in configurazione standard, poi con la sua m6 esasperato a dovere …l’ho tenuto su per poco, cercavo potenza in basso, cosa che a quel motore mancava, la marmitta l’ho data praticamente immacolata ad un utente illustre del forum, il cilindro come già detto ne ha risentito, sono ritornato al polini preparato.

    comunque non amo fare confronti, non voglio scatenare polemiche.. tant’è che forse è la prima volta che ne parlo… non sminuisco i prodotti di quattrini e i suoi affezionati, ne conosco diversi tra l’altro… neppure mi piace assistere a discussioni tra le parti (quando siano deviate…), sono stra contento di quello che ho e me lo godo.. :mrgreen:

    non mi interessa neppure invogliarvi a fere la mia scelta…non sono il tipo..

    Crimaz, complimenti per il manico…ho guidato diverse moto, il paragone lo faccio con quelle perché la sensazione di spinta è molto simile.

    Cristine, il cambio è costituito da ingranaggi idonei DRT compresa la campana, la quarta corta è quella di zirri.l'albero è il suo

    Carlo è facile fare due conti, come da listino Falc..si i soldi sono abbastanza, ma commisurati ai risultati ed ai materiali secondo me.

    Pensieri se ci faccio salire sandro, per come apre, me la incidenta...ne parlerò con lui a breve...

     

    ….. la novità ancora non l’ho detta 8) …sono entrato nel tunnell :mrgreen: …stamani ho chiuso l’ufficio, sono andato a Potenza alla ricerca dell’olio indicatomi da Stefano… 8) avrei dovuto riconsegnare il furgone ma non l’ho fatto (quanto mi costerà…) andiamo con un mio amico munito di rgv gamma 250 in una strada di fianco ad un’avio superficie in un comune vicino al mio.metto il casco agv modulare, guanti e giubbotto con protezioni…queste sono le velocità rilevate, dopo diverse prove perché continuo a dire che non è semplice tenerla a bada :twisted: …:

     

    prima……..60 km/h

    seconda…..93 km/h

    terza……..135 km/h

    quarta……155 km/h

     

    questa volta effettivi, io penso di non portarcela più a quelle velocità..sembra decollare :twisted:;-)

     

    ho fatto un poco di casino per postare ste foto..

     

    s1tz7.jpg

     

     

    s2sz0.jpg

     

     

    s3vk3.jpg

     

    s4kt0.jpg

     

     

    s5mn0.jpg

     

    s6lj8.jpg

     

     

    s7mx1.jpg

     

     

    s8mk2.jpg

     

    s9ot5.jpg

     

    s10zs5.jpg

     

     

    il rombo...non rende assolutamente l'idea di quello che è dal vivo...

    http://it.youtube.com/watch?v=uCiiF1J8pCU

  4. non ho resistito.... la vespa è su strada .....ma come faccio ad aspettare il fine settimana...

    faccio arrivare la belzina, metto il casco, parte al primo colpo, la tengo un po su di gas, qualche sgasata e, passata la sdrada vado in un grande parcheggio vicino casa....a proposito, luci mega, manubrio e bitubo registrati ad hoc...e...me lo faccio di prima...metto la seconda e devo già frenare...in non ci credo, sembra un cart...

     

    ho fatto qualche ripresa, prima vi accenavo dei problemi :shock:

    domani faccio delle foto esaustive.forse domenica prossima la porto ad una pista di kart e vi faccio i video

    saluti

  5. …rientrato adesso, il viaggio è stato lungo, poi ogni due antogrill mi fermavo a controllare la vespa…non posso ancora crederci.. :shock:

     

    Arrivo a Felino con qualche affanno, Stefano si fa trovare sulla strada, sorride..solo più tardi capirò il perchè… :mrgreen: entriamo in casa che pare vivere in osmosi con la sua passione, ho modo di curiosare con lo sguardo : ovunque motori, coppe, targhe, telai di vespe, rimango ammirato dal proto giallo …mi illustra i vari componenti del kit D60 corsa 51 montato come uscito dalla scatola, il setting per ora grasso del carburatore dell’orto 36 , la frizione originale piaggio rivista e montata con qualche accortezza, il cambio rapportato per questo motore, l'accensione parmakit, io non vedo la vespa…ma intanto ascolto, sono indicazioni preziose… ;-) andiamo nell’altra stanza..la vespa è sul banco..bellissima...nel frattempo arriva uno dei piloti del team...se non fosse per la marmitta ed il gas rapido sembrerebbe una comunissima special 50, c’è stato un gran lavoro nella disposizione ottimale di tutti i componenti “extra”, è veramente cattiva.. :twisted::twisted:

    Andiamo a provarla…seguiamo con la macchina stefano, lo riprendo con la telecamera, inquadro una vespa aragosta che prende strada in maniera impressionante dinnanzi a noi :shock: che già viaggiamo ad andatura sostenuta, pare ascoltare un cross 250 :shock::shock:

    del progetto di d’ Ascanio non rimane che la linea sinuosa della scocca portante, tutto il resto è roba davvero pesante!! 8)8)

    Stefano fa un paio di lanci, mi sfreccia talmente forte davanti che non riesco a inquadrarlo una volta passato…rimango impressionato :shock: , al secondo lancio la ruota decolla, io non capisco più niente…forse abbiamo esagerati dico tra me e me…veramente lo dico pure a lui che se la ride...

    Ora, vedere una vespa che va veloce impressiona ,ma guidarne una e sentirsi “sparato” in avanti ad ogni rotazione della manopola, sentire che la ruota anteriore perde aderenza e la pressione del vento inizia ad essere talmente forte da farti socchiudere gli occhi, è tutt’altra storia…

    Vi assicuro che non ho tirato per niente le marce…non ci sono riuscito….volevo guardare il contachilometri scalato a 120 per rendermi conto della velocità, ma neanche questo è stato possibile, ero troppo impegnato a non farla alzare… :shock: è un gran motore…e rende a questa maniera con carburazione grassa…. prima di provarla ho buttato giù tutte le marce ed in quarta andava via che è un piacere a 40 km/h…sotto è corposa, sopra è brutale…sono rimasto esterefetto come con un’andatura “tranquilla” la marmitta sia risultata estremamente silenziosa…se poi si vuole scatenare la belva, occorre solo aprire il gas..

    la vespa, forse sarebbe meglio dire la moto… è ancora sul furgone, domani mattina la scarico, verso fine settimana sarà a posto con i documenti e potrò provarla per bene…

     

    mi sento di ringraziare Stefano per il gran lavoro che ha fatto, oggi mi è sembrato di privarlo di una cosa sua….ce ne fossero di persone così…devo complimentarmi anche con Lauro, non potrei fare altrimenti, dopo l’esperienza di oggi…davvero non credevo si potesse arrivare a tanto.

  6. …dico la mia….ormai è diverso tempo che frequento il forum, sempre più spesso da lettore, e questo mi preoccupa… è un mondo che mi affascina, poi mi piace girare in vespa, soprattutto se vitaminizzata..da qualche tempo però, a mio avviso, l’impronta originaria, il clima, lo spirito con il quale si era partiti, sta lentamente lasciando il posto a discussioni poco costruttive dai temi ormai consueti…

    quando, tra qualche giorno, avrò il piacere di rivedere Stefano e di sentir girare la vespa che mi ha preparato, farò i complimenti a lui ed a Lauro, ma di certo non passerà dalla mia mente, mettere in ballo Quattrini per far confronti…forse il senso ultimo di questi contenitori Web dovrebbe essere quello di confrontarsi in modo costruttivo.. scontrarsi, ma solo al fine di crescere assieme in virtù di una passione che pare accomunarci tutti.

    tutto il resto lasciamolo perdere….saluti

  7. lelle in uscita dai 150 mt.ha segnato 130 orari :shock:

    3 assoluto...

    caforio purtroppo non si e' presentato.

    finalmente nella categoria proto il missile giallo di s.scauri e' arrivato primo..il clima mi pareva per sentito al telefono molto goliardico condito dai fumi dell alcol :lol: ho conosciuto furlotti per telefono dev essere un bel personaggino ;-)

     

     

    GRANDE!!!!! :mrgreen:

     

    ho sentito lo zanza a telefono, mi dicena che anche alessandro è andato molto bene, complimenti a tutti!

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen: sorrido perchè adesso stefano potrà dedicarsi al mio falchetto :mrgreen::mrgreen:

  8. ...e ancora buttate i soldi sul M1l :lol::lol::lol:

     

    Aspetta a parlare che su ebay c'è ancora la tua vespetta M1L ;-)

     

    E comunque, scherzi a parte, il falc sotto i 6500 giri è morto. Per girare su strada non è proprio il massimo, non puoi mica sempre andare a 11000 giri :shock:

     

    What is the problem...

     

    al massimo scali di una marcia e via... :lol:

     

    ...oppure configuri diversamente il cambio e monti il D60

  9. Penso che tra tutti i post di rullate di qui rullate di la cavalli su cavalli giù il nostro carissimo ALBERTONE NAZIONALE abbia detto la cosa più incontestabile che io abbia mai letto!!

    Ma dico, lasciamo che i nostri carissimi lettori provino per strada un motore configurato falc, saranno contenti di sfruttare il loro range di utilizzo dai 7.500 8.000 in su...tipico da città e da viaggio...o da pista...

    ....ma non è che sto cilindro va bene solo per fare 150 mt... 8);-)

    30 equini per 150mt :D

    meglio 20 (o forse anche meno) ma per 2000km . :D

     

     

     

     

     

    ...30 equini...troppo simpatico :lol:

  10. Angelo, anche se fai il tifo per il 37 lo sconto non te lo fa quando passi in officina! Gli ho spiegato che con il motore giusto sei + veloce......

    Ora devo vedere di mettergli qualche foto altrimenti mi sa che poi pago pegno anche io...... vediamo a si! ecco qui! Ci scherzereste molto con uno così determinato?

     

    img5409ng6.jpg

     

    Per la foto del cilindro è un po' difficile perchè l'ho mandato indietro per vedere se si riesce a recuperare qualche cosa..... Comunque, Cibbi, se vuoi il mio setting per provare l'ebrezza del danno chiedi pure. Se poi vuoi quando passo da Milano te lo grippo personalmente! Ho una abilità sorprendente! :D

     

     

     

    :mrgreen: gli ho visto fare delle "evoluzioni" in vespa inimmaginabili :shock:

    il tifo era per la simpatia e l'amicizia, un poco anche per i pomeriggi passati in ofiicina.. lo sconto non me lo ha quasi mai fatto..comunque bella impresa sarebbe bello rifarla il prox anno anche con la gente che fraquenta il sito.

     

    p.s. W IL 37

  11. :lol: purtroppo sono io,la mia ts non si è rotta ed ha spinto fino a taranto la piccola et3 saluti ad angelo che si ricorda sempre di me

     

     

     

    oiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!! amico mioooooooooo !!!!! :D ci si rincontra..sei un grande, come sempre...a breve verrò a trovarti con una sorpresa....ma riesci a postare qualche foto o filmato dell'impresa?

    conoscendo i tuoi "gusti" penso avrai apprezzato il nuovo nato della parmakit, peccato per l'inconveniente..il minerale ha fatto brutti scherzi anche a me.

  12. Il solo elle che è passato in abruzzo è il mio che poi è ripartito e il tuo è rimasto, gli altri sono di terra straniera, invece il Primo Falc in abruzzo è il mio, per il raduno poi ci si organizza, anche se sono sempre impegnato......

     

    ;-)

     

     

     

    io acchiappo il primo falc per la basilicata....penso anche l'ultimo considerate le condizioni al contorno..

    oiii per il raduno ci sono anch'io..sentito stefano stasera (mi sa che stava riposando..devo essere una bella scocciatura :-) , poi mister zanza in mattinata, telaio pronto e fotografato, davvero bello)

    siamo agli sgoccioli...

     

    ehh ma perke non organizziamo un raduno del centro sud di et3.it :lol: sarebbe un bell'incontro davvero...angelo tu se sconfini da ste parti fammelo sapere 8)

     

     

     

    dovevo andare qui

     

    http://www.balomabikers.com

     

    lo organizza una mia collega e amica, ma la vespa non c'è ancora...appena sconfino te lo faccio sapere.

    comunque bella idea quella di organizzare un raduno da queste parti, magari arrivano anche quelli dalle parti di Padova e dintorni..sarebbe bello.

    da me ci sono belle piste di kart dove poter girare

  13. Il solo elle che è passato in abruzzo è il mio che poi è ripartito e il tuo è rimasto, gli altri sono di terra straniera, invece il Primo Falc in abruzzo è il mio, per il raduno poi ci si organizza, anche se sono sempre impegnato......

     

    ;-)

     

     

     

    io acchiappo il primo falc per la basilicata....penso anche l'ultimo considerate le condizioni al contorno..

    oiii per il raduno ci sono anch'io..sentito stefano stasera (mi sa che stava riposando..devo essere una bella scocciatura :-) , poi mister zanza in mattinata, telaio pronto e fotografato, davvero bello)

    siamo agli sgoccioli...

×
×
  • Crea nuovo...