Vai al contenuto

*VINCE*

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    809
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

messaggi inviate da *VINCE*

  1. Sbirciando nel sito di Denis ho trovato il codice dell'ingranaggio della prima PRE '76, dovrebbe essere 3723/S, ora manca la seconda...

     

    Anche se è una vecchia discussione, tornerà sempre utile:

     

    CAMBIO 3M (Vespa 50 N/L/R/Special 3m)

    1^ (z58)   cod. 3726s

    2^ (z54)   cod. 3614s

    3^ (z47)   cod. 3771s

     

    Ho sicuramente anche altri due cambi 3 marce: uno HP3 ed uno V. (rispettivamente CON e SENZA avviamento a pedale)....aggiornamenti a breve!

    • Like 2
  2. Io vorrei arrivare al miglior compromesso (per me migliori prestazioni/max qualità/minor prezzo) sapendo che poi al 95% sono fatte dalla stessa mano....

     

    Esigenze e simpatie non me la sentirei di tirarle in ballo. Ne tantomeno il prezzo, che credo e spero varierà di poco rispetto a quella di Tonazzo.

     

    E' un po come il discorso alberi motore...uno spende tanto su termiche, cluster, carburatori ecc e poi cerca il risparmio su componenti fondamentali: albero...così come marmitta!

     

    Marzo79 sai a quanto verrà messa in vendita la Pinasco? e soprattutto quando?

  3. Salve a tutti, a metà giugno la Pinasco ha pubblicato l'uscita della nuova marmitta in questione.

     

    Ecco la descrizione:

    "Marmitta Pinasco Zuera Factory per gruppo termico Zuera Classic SS & SRV e Zuera Big Bore RR & VTR. Modello ad alte prestazioni interamente fatta a mano specifica per i gruppi termici Pinasco, può essere montata con pneumatici 3.50-10 e col portaoggetti originale ET3, rinforzata nei punti critici, monta un collettore ad innesto rapido con doppia molla di fissaggio, terminale in alluminio anodizzato rigenerabile, piastra di sostegno in acciaio con doppio silentblock. La marmitta Pinasco Zuera Factory è la stessa che equipaggia le Vespa da pista Pinasco ed è quella che ha vinto la gara di endurance per scooter classici a marce VTR24h di Zuera 2016 (Spagna). 27560210 MARMITTA ZUERA FACTORY VESPA SMALL 27560211 MARMITTA ZUERA FACTORY BIG BORE VESPA SMALL"

     

    Ecco l'immagine:

    http://www.pinasco.com/pinasco/images/stories/demo/frontpage/marmitta_zuera.jpg

     

    Tempo addietro qui su et3 si diceva che Pinasco avesse affidato a più costruttori di costruirne una, e poi la stessa casa avrebbe scelto e/o agito nel vedere quale rendeva al meglio, un periodo di test e poi la messa in vendita.

     

    Addirittura Tonazzo ne vende una della VMC "specifica per questo gt: 

     

    http://www.officinatonazzo.it/marmitte-complete-marmitta-vmc-per-vespa-et3-primavera-special-specifica-per-cilindro-pinasco-zuera.1.15.482.gp.8221.uw.aspx

     

    Chi di voi ne sa qualcosa in piu? ...Prezzi?

    • Like 1
  4. Di nulla Alberto.... insisteró comunque comperando anche lo spillo nuovo del tipo ammortizzato... anche se ho quasi capito che questo shb 20 monta lo.spillo.ammortizzato, proprio perché per un buon 5 minuti ha mantenuto, poi forse sarò stato io a provarlo troppi centimetri più sotto del serbatoio, facendo gravare sullo spillo troppo peso, dovuto appunto alla colonna di.benzina presente nel tubo più quella presente nel serbatoio del.cavalletto prova motore.

  5. ciao Alberto...Il mio shb20 è stato preso pari pari da una ets...infatti il collettore è un 3 fori, e misura ben 23 mm...così come il venturi  ;-)

    Il galleggiante è stato tenuto sul fondo di un recipeinte pieno d'acqua per circa dieci giorni, una volta tolto è balzato in supericie ed al suo intenro niente rumori di acqua. lo spillo inbvece è il classico per shb, quello vi ho trovato dentroe così l'ho comperato. dovrei averne anche uno "ammortizzato"...provo con quello giusto per togliermi ogni dubbio. e se invece fosse la sede dove lo spillo va a battuta? esiste un modo per sostituirla? grazie ;-)

×
×
  • Crea nuovo...