Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso

  1. Nell'ultima ora
  2. Il tocco di classe è proprio ciabatta abbinata al calzino! 😂 comunque, non è che una tacca sotto quella tutta magra il motore diventa grassissimo 😅 candela B7 o B8, anticipo a 19 gradi e poi riprova. Consiglio anche al prossimo giro che dovrai cambiarlo, il condensatore drt. Su accensione a puntine special che ti puoi permette di anticiparla un po’ di più, senza che scaldi troppo e muri agli alti.
  3. Ok puntine. Anticipa ripeto poi il tratto incriminato si sistema se necessario. La ciabatta approvo 🤣
  4. Ma certo che la carburazione influenza in grossa maniera il risultato....per ora non scalda, quindi bisogna partire da basi settaggio diverso. Che acc. Usi?
  5. 😂la ciabatta è il tocco di classe...quella non si può rimuovere. L'accensione è quella originale a puntine della special! 17 gradi non è corretto ma è quello che dice la Polini riguardo al 102 e altri forum...poi sicuramente mi sbaglio eh, però non so
  6. va bene allora oggi procedo ad anticipare... influenzerà però anche la carburazione o sbaglio? mi troverò a dover ingrassare/smagrire, o addirittura a trovare la quadra con questi problemi di carburazione?
  7. Perché non hai menzionato che accensione monti. E in tutti i casi 17° non é corretto. Togli la ciabatta in tinta con il calzino dal freno post inoltre😉
  8. Metti a 19 come ha detto @filipporace a 17 il polini non si muove
  9. Ah ecco,volevo ben dire,però è troppo fredda. Controlla se il tappo si è avvitato dritto,prende anche il filetto storto ma non te ne accorgi,solo che non arriva in battuta. Occhio che il phbg è bastardo,la vite miscela influenza tutto l'arco di erogazione,idem il getto massimo,inoltre,quello come il tuo col tappo a vite,la vite miscela è sensibilissima già al quarto di giro
  10. perché dovrei anticipare? il 102 polini va anticipato di 17 gradi, l'ho letto ovunque...poi magari serve però eviterei
  11. Anticipa a 19° e scendi con il grado termico candela.
  12. appena provato a scendere...ed è grassissima. posso anche provare a intervenire sulla vite laterale ma penso che il problema sia nei medi. In rilascio fa qualche scoppio, non scende subito di giri ma non rimane accelerata...ho anche il volano pesante
  13. la candela non è una p82m bensì una P2m, equivalente a una ngk b9es (scusate ma prima mi ero sbagliato). tra le due è probabilmente troppo fredda... il phbg ha il coperchio valvola a vite in plastica...la guarnizione l'ho appena sostituita
  14. La p82m corrisponde a una 6, nello specifico 5,5. Cambiala subito . Il tuo phbg ha il coperchio valvola a vite o il classico con le due viti?
  15. Un'altra termica che aggiungerei ai diti mancanti😅 e il Malossi mhr...é un'aspirazione diretta vero, ma al carter va benone, meglio di molte altre. Di qualita assoluta ha un diavolo dentro che non vede l'ora di uscire. Dove tocchi migliori anche se di primo approccio al mondo Vespa. Gestibile come nessuna, con un range di utilizzo dai limiti infiniti: la puoi fare turistica con doti di coppia che nulla hanno da invidiare a qualsivoglia d60, sportiva, estrema anche....ne ho visti bancati, anche mk di assoluto rilievo.
  16. Oggi
  17. Troppo generalizzata la domanda Ing. Facciamo c51 130/135cc proponobili al carter. La mia preferita é il Falc 57x51 57x53 della serie frontescarico Falc e non standardizzato attuale. Quindi parliamo di una serie che ha circa 20 anni. Luce singola, traversino fa istes, per me non ce n'è per nessuno e in qualità e in prestazioni e in moooolto altro. Mi ha dato enormi soddisfazioni.
  18. Si scusa, scendi, scoppietti, ci sta tu sia troppo magro si medi 😅 Dicci anche cosa fa il motore in rilascio gas…posto di lasciare il getto minimo a 50 (che è grandicello) dovrai intervenire sulla vite laterale smagrendo (oppure scendere di getto minimo)
  19. semmai posso scendere di una tacca... perché sono già alla tacca più alta, quindi più magra
  20. Sali con lo spillo di una tacca e guarda come va
  21. Sarei interessato alla tua (vostra) opinione su quali siano i top 5 GT per smallframe
  22. Credo questo sia il succo. Un upgrade significativo per uso su strada da chi proviene dai corsa corta e vuole rimanere antisgamo con cuffia piccola, che non ha bisogno di componenti high-end costosi al contorno. Chi già sta a corsa lunga, non lo prende in considerazione. Avete anche tutti evidenziato che i limiti di tale cilindrata in cuffia piccola ci sono, nel senso che non c’è ciccia come in altre termiche 130-144cc per dare sfogo all’elaboratore incarognito che vuole spremere quanto più possibile.
  23. Rimediato un Polini in ghisa usato che mi sono stufato di impazzirmi a cercare un cavolo di pistone. Mi sono letto il post di Cupra ma per quello che intendevo io ci sta poco da leggere apparte 3pagine di flame inutili, di plug n play e l'ultimo post a pagina 16 per capire che sta megadella tappava e tarpava i giri. Trovato un paio di video sul tubo molto più esplicativi per quello che voglio fare , poca spesa e ottima resa , pinasco Malossi, quattrini e compagnia bella stanno bene dove stanno che non ho velleità di grandi velocità, per quella va bene la moto almeno due freni a disco e una Forcella ci sono
  24. non credo sia plug al play ,quella è solo pubblicità per vendere il prodotto perchè ne ha fatti 20 anche con il dr 102 grinta
  25. eccomi, provato con getto da 86...effettivamente è decisamente meglio, agli alti ci sale ma con diverse difficoltà in mezzo...ai medi infatti frena parecchio per salire di giri. in prima e/o in seconda spernacchia come nel video, mentre in 3a e 4a dando gas con calma sembra quasi che manchi benzina...allego anche il colore della candela, di è una champion p2m che dovrebbe essere equivalente a una ngk b8es. come posso provare a agire? grazie a tutti!
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo...