Vai al contenuto

Albero da sostituire?


Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti e complimenti per il forum, anche grazie a voi sono riuscito a restaurare la mia vespa.

Anno scorso sono riuscito a recuperare la 125 primavera di mio padre che ho restaurato completamente da solo apparte per il telaio che è stato raddrizzato e riverniciato da un carrozziere. Il motore è stato revisionato da me, non sono particolarmente esperto ma tra forum e video online sono riuscito a fare un discreto lavoro. la vespa monta un blocco et3, sono stati cambiati tutti i cuscinetti paraolio etc, richiuso il blocco e rimontato il gt originale e tutte le altre componenti originali.

La vespa andava un gran bene, purtroppo a fine estate scorsa appena fuori casa si è spenta all'improvviso e faticava a ripartire, ho smontato il cilindro ed ho visto il pistone grippato. possibilmente avendo fatto fare la miscela al benzinaio potrebbe essere stata magra.

Ora ho bisogno di rimettere in sesto la vespa e ho pensato di montare un 130 dr (costa come rettificare l'originale), carburatore phbl 22 (ne ho uno in casa), relativo collettore e tenere tutto il resto originale (non voglio raccordare i carter), anche l'albero vorrei tenere l'originale senza anticiparlo per non dover riaprire i carter.

Il punto è che ho dubbi sulla salute dell'albero, girandolo all'interno del blocco si notano dei segni sulle spalle, però a livello di giochi mi sembra apposto.PXL_20230701_142731608.thumb.jpg.5876958016384de369f2b9eba31e846c.jpg

Vi chiedo, visti questi segni l'albero è per forza da cambiare?

Grazie in anticipo a tutti per le risposte!!

PXL_20230701_142652107.jpg

PXL_20230701_142702417.jpg

PXL_20230701_142712005.jpg

PXL_20230701_142717018.jpg

PXL_20230701_142726831.jpg

PXL_20230701_142834166.jpg

PXL_20230701_142840032.jpg

PXL_20230701_142849249.MP.jpg

PXL_20230701_142907341.jpg

PXL_20220402_093811523.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Veramente bella come vespa. Ma la cosa che più mi colpisce, è questa e non mi piace per niente

carter.png

Per me, quel 4 è stato punzonato alla membro di cane su un 5 e non corrisponde al carter originale 064 (come ben si vede dall'allineamento corretto dei numeri)

Attendo eventuali riscontri su situazioni simili in blocchi intonsi. Magari erano magheggi Piaggio per recuperare motori danneggiati o difettosi. Ma nella mia esperienza non certo sconfinata, non ho mai visto una cosa simile

Due carter non accoppiati, potrebbero spiegare alcune cose

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
29 minuti fa, DrinkThree ha scritto:

è stato montato questo di un et3 preso da un altra vespa.

Diciamo che mezzo blocco è ET3. Il carter grosso lato frizione dove c'è anche la sigla, è quello. Ma lato volano, non lo sapremo mai. Ciò che mi fa venire il nervoso è la pessima punzonatura fatta appositamente per fregare il prossimo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...