Vai al contenuto

Elaborare il cilindro


Ospite Morris

Messaggi consigliati

Elaborazione dei cilindri

Ciao ragazzi, ho aperto questo 3d perchè voglio sapere per bene dove si puo allargare un cilindro, le conseguenze degli allargamenti, come avere piu coppia ai bassi piuttosto che agli alti, il terzo travaso e via discorrendo.

Come ultima cosa, se qualcuno può anche elencare le altre parti da asportare nel carter gliene sarei grato ;-)

 

P.S. siccome non so i nomi delle parti del cilindro, potreste postare delle foto di allargamenti (o anche link relativi a un'altra pagina) dove si vede , non so per esempio che si è allargato lo scarico?cosi via anche per le altre parti..

 

Dai ragazzi questo può diventare un post molto interessante!

Voglio che ognuno dica la sua !! :roll:

Ciao ragazzi, grazie mille :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

benvenuto morris..

guarda che con il tasto cerca ti togli tanti pensieri, ce ne saranno una valanga di post inerenti a quelo che chiedi ;-)

 

se non capisci o hai ancora curiosità chiedi lo specifico che ti rispondiamo

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del benvenuto ;-)

Allora io vorrei fare questa configurazione

115 polini (o malossi?è difficile da carburare anche questo?)

carb 24

albero anticipato

frizione 4 dischi

proma

 

Il punto è che lo apre un mio amico che conosco. Lui è in grado di fare questi lavori, solo che volevo avere un'idea su cosa fargli fare precisamente.

Volevo una bella ripresa in modo da alzare la vespa facilmente in 2 senza sfrizionare..mettendo una 22 denti (un po lunga) che lavori dovrebbe fare? bisogna aprire parecchio per avere coppia sia ai bassi che agli alti?o mi conviene metter una 24 dritti? BOO consigliatemi raga.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa un attimo..hai letto quello che ho scritto?

 

ho chiesto anche se si imbroda un 115 malossi come un 132.

Questo dove lo trovo scritto?

e poi volevo sapere se una 22 puo avere ripresa CON DEI LAVORI AL CILINDRO. non mi pare che qualcuno abbia fatto una domanda diretta come queste..

Link al commento
Condividi su altri siti

ho chiesto anche se si imbroda un 115 malossi come un 132.

 

dove?

comunque l'imbrodamento del 132 è dato dal collettore per l'aspirazione al cilindro....che il corsa corta non ha

 

una 22 puo avere ripresa CON DEI LAVORI AL CILINDRO.

 

sarebbe un po' antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, con un leggero scappellamento a sinistra

 

 

 

;-)

 

bep....riformulare la domanda: lavori al cilindro vuol dire tutto/vuol dire niente

 

 

salùt

Link al commento
Condividi su altri siti

 

una 22 puo avere ripresa CON DEI LAVORI AL CILINDRO.

 

sarebbe un po' antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, con un leggero scappellamento a sinistra

 

 

:evil::twisted: NO COMMENT . . amici miei detta legge, :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusa, vedi che ci sono un migliaio di post, con foto, lavorazioni, consigli ecc..., passati il tempo a svogliarli :evil: alla gente annoia a dire sempre le stesse cose!!!

 

 

Ha ha ha..proprio te lo dici..

Link al commento
Condividi su altri siti

Che campana monto? che campana monto? la 22/63, ma se montassi l'altra..

allora che campana mi consigliate? sono indeciso sulla campana, mi togliete un dubbio sulla campana??

 

Ha ha ha ha ha

Link al commento
Condividi su altri siti

ho chiesto anche se si imbroda un 115 malossi come un 132.

 

dove?

comunque l'imbrodamento del 132 è dato dal collettore per l'aspirazione al cilindro....che il corsa corta non ha

 

Il 112 malossi è fatto come il 132, ovvero c'è la possibilità di farlo aspirato al carter o al cilindro. Tuttavia i collettori asp al cilindro per corsa corta e corsa lunga sono diversi, non è come per i collettori dei doppia alimentazione polini che sono uguali.

 

Teoricamente potrebbe anche esserci un imbrodamento, però non so se effettivamente c'è o non c'è, anche perché non sono molti che scelgono quel cilindro con quella aspirazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...