Vai al contenuto

il turbo sulla vespa


Messaggi consigliati

allora non ci sono problemi di pressioni e contropressioni, perche abbiamo la valvola rotante che apre e chiude il "rubinetto" dell aria...

 

comunque appena ho un pò di empo ci provo!!! e poi faccio mangiare la polvere al quattrini :roll::?::cry::cry::cry: no dai sto scherzando

 

ciao

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

quando si parla di turbo nel 2t mi viene sempre in mente il fenomeno della doppia coppia....e pensare che lo ha scoperto un italiano..... :cry: personalmente avrei puntato tutto su quello....infatti lo faro'... :?: spessor...sot....le...piston.....etc.!!!!!! :roll:

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

quando si parla di turbo nel 2t mi viene sempre in mente il fenomeno della doppia coppia....e pensare che lo ha scoperto un italiano..... :cry: personalmente avrei puntato tutto su quello....infatti lo faro'... :?: spessor...sot....le...piston.....etc.!!!!!! :roll:

 

spiega spiega..

Link al commento
Condividi su altri siti

Una riflessione. Ma come mai nel motomondiale non è mai stato usato? Come mai nessuna grossa casa costruttrice, ne grossa, ne piccola lo ha mai adoperato?

E non mi dite che non ci hanno mai pensato, che nella ricerca e nello sviluppo dei motori vengono investiti milioni di euro

perchè, come in F1, sono vietati dal regolamento.

Si, ma sulla produzione di serie non c'è alcun divieto!

Come mai allora non vengono prodotte?

 

sarò anche un coglione inesperto, però le mie considerazioni sono le seguenti:

1) sulla vespa disponiamo già di un "compressore volumetrico" il sistema di raffreddamento forzato

2) per collegarlo al carburatore non ci vuole un mattarello o quasi

3) le fasi non danno problemi, perche comunque usiamo aspirazione al carter con valvola rotante, di conseguenza se l'aria ha da entrare entra se no no...

4)per carburarla non è impossibile perchè si avremo una cargurazione grassa ai bassi (non al primo quarto di acceleratore) ma se abbiamo più ossigeno possiamo bruciare più benzina e la vespatta va di più.

 

se c'è qualcuno del friuli zona gorizia e ha del tempo da perdere possiamo provarci

Scusami, ma secondo me non conosci bene il funzionamento del motore 2t!

Per tua informazione le fasi di aspirazione e scarico sono in parte sovrapposte!

il turbo nei forum sui motori due tempi è come le mestruazioni: ogni mese ritorna!

non se ne può più...

 

Questa è troppo bella!

 

Ragazzi, però sono in pensiero!

E' da un paio di mesi che nessuno ha la brillante idea di fare una doppia aspirazione con due carburatori!

 

Come mai? :roll:

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Una riflessione. Ma come mai nel motomondiale non è mai stato usato? Come mai nessuna grossa casa costruttrice, ne grossa, ne piccola lo ha mai adoperato?

E non mi dite che non ci hanno mai pensato, che nella ricerca e nello sviluppo dei motori vengono investiti milioni di euro

perchè, come in F1, sono vietati dal regolamento.

Si, ma sulla produzione di serie non c'è alcun divieto!

Come mai allora non vengono prodotte?

 

sarò anche un coglione inesperto, però le mie considerazioni sono le seguenti:

1) sulla vespa disponiamo già di un "compressore volumetrico" il sistema di raffreddamento forzato

2) per collegarlo al carburatore non ci vuole un mattarello o quasi

3) le fasi non danno problemi, perche comunque usiamo aspirazione al carter con valvola rotante, di conseguenza se l'aria ha da entrare entra se no no...

4)per carburarla non è impossibile perchè si avremo una cargurazione grassa ai bassi (non al primo quarto di acceleratore) ma se abbiamo più ossigeno possiamo bruciare più benzina e la vespatta va di più.

 

se c'è qualcuno del friuli zona gorizia e ha del tempo da perdere possiamo provarci

Scusami, ma secondo me non conosci bene il funzionamento del motore 2t!

Per tua informazione le fasi di aspirazione e scarico sono in parte sovrapposte!

il turbo nei forum sui motori due tempi è come le mestruazioni: ogni mese ritorna!

non se ne può più...

 

Questa è troppo bella!

 

Ragazzi, però sono in pensiero!

E' da un paio di mesi che nessuno ha la brillante idea di fare una doppia aspirazione con due carburatori!

 

Come mai? :?:

 

 

....se non sbaglio cristine lo ha fatto..... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Una riflessione. Ma come mai nel motomondiale non è mai stato usato? Come mai nessuna grossa casa costruttrice, ne grossa, ne piccola lo ha mai adoperato?

E non mi dite che non ci hanno mai pensato, che nella ricerca e nello sviluppo dei motori vengono investiti milioni di euro

perchè, come in F1, sono vietati dal regolamento.

Si, ma sulla produzione di serie non c'è alcun divieto!

Come mai allora non vengono prodotte?

 

sarò anche un coglione inesperto, però le mie considerazioni sono le seguenti:

1) sulla vespa disponiamo già di un "compressore volumetrico" il sistema di raffreddamento forzato

2) per collegarlo al carburatore non ci vuole un mattarello o quasi

3) le fasi non danno problemi, perche comunque usiamo aspirazione al carter con valvola rotante, di conseguenza se l'aria ha da entrare entra se no no...

4)per carburarla non è impossibile perchè si avremo una cargurazione grassa ai bassi (non al primo quarto di acceleratore) ma se abbiamo più ossigeno possiamo bruciare più benzina e la vespatta va di più.

 

se c'è qualcuno del friuli zona gorizia e ha del tempo da perdere possiamo provarci

Scusami, ma secondo me non conosci bene il funzionamento del motore 2t!

Per tua informazione le fasi di aspirazione e scarico sono in parte sovrapposte!

il turbo nei forum sui motori due tempi è come le mestruazioni: ogni mese ritorna!

non se ne può più...

 

Questa è troppo bella!

 

Ragazzi, però sono in pensiero!

E' da un paio di mesi che nessuno ha la brillante idea di fare una doppia aspirazione con due carburatori!

 

Come mai? :?:

 

 

....se non sbaglio cristine lo ha fatto..... :roll:

 

Non ho mica detto che non si può fare!

 

Il problema è che ogni tanto qualcuno, pensando di scoprire l'acqua calda ed avere chissà quali prestazioni mostruose, propone e chiede lumi per l'ennesima volta su questo argomento :cry:

 

Se chiedi a Cristine, ti dirà che con questa soluzione non si ha nessun incremento di prestazioni, ma soltanto difficoltà a carburare.

Ciao

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite frusketti

non sapevo che il powerjet fosse attivato dalla centralina...adesso ho capito come funziona!

boh,comunque è molto più semplice tirare fuori i cv con un motore "classico" fatto con tutti i criteri del caso...tanto sul telaio vespa troppi cv fanno male...non credo che avere 50cv sia meglio che averne 35...alla fine si riecono a sfruttare tutti???non credo proprio...

ciao

frusketti

Link al commento
Condividi su altri siti

Una riflessione. Ma come mai nel motomondiale non è mai stato usato? Come mai nessuna grossa casa costruttrice, ne grossa, ne piccola lo ha mai adoperato?

E non mi dite che non ci hanno mai pensato, che nella ricerca e nello sviluppo dei motori vengono investiti milioni di euro

perchè, come in F1, sono vietati dal regolamento.

Si, ma sulla produzione di serie non c'è alcun divieto!

Come mai allora non vengono prodotte?

visto che ti sei fatto la domanda,un dubbio te lo dovrebbe far venire, no? :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

semplice!

 

se ti entra il turbo in curva??????????????????????????????????

 

vai nel burrone?

 

non è bello quando ti attacca un motore con fasi alte e ti da classica pedata di potenza,in curva figuramoci un motore dotato di turbina!

Link al commento
Condividi su altri siti

Una riflessione. Ma come mai nel motomondiale non è mai stato usato? Come mai nessuna grossa casa costruttrice, ne grossa, ne piccola lo ha mai adoperato?

E non mi dite che non ci hanno mai pensato, che nella ricerca e nello sviluppo dei motori vengono investiti milioni di euro

perchè, come in F1, sono vietati dal regolamento.

Si, ma sulla produzione di serie non c'è alcun divieto!

Come mai allora non vengono prodotte?

visto che ti sei fatto la domanda,un dubbio te lo dovrebbe far venire, no? :shock:

 

Forse gli ingegneri progettisti sono tutti imbecilli e non hanno mai pensato a questa grande intuizione che ogni tanto qualcuno ha su questo forum....

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Biondo85
ragazzi prometto, appena ho del tempo metto il turbo sulla vespa. e poi vediamo...

 

ciao

sarebbe interessante.....aprezzo molto quando qualcuno e convinto di una cosa e si batte per ottenerla...magari non concludi niente però ci ai provato..... :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi prometto, appena ho del tempo metto il turbo sulla vespa. e poi vediamo...

 

ciao

 

:lol: BRAVO BRAVO... ce n'era un'altro che diceva come te... un certo FLAVIOPK50....eheheheh :lol:

 

No, dai, difendo io Flavio! :lol:

 

Ha detto una serie incredibile di fesserie, ma questa non l'ha mai detta!

 

Ma poi, la sua vespa va talmente forte che non ha bisogno del turbo

:shock:;-);-):lol::lol::lol:

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...