Vai al contenuto

102 Polini: valvola o lamellare, grande dilemma.


Messaggi consigliati

Rispetto alle marmitte in circolazione.

La lunghezza della pancia sono convinto che bisognerà comunque modificarla dopo, la lunghezza della pancia influisce molto sull entrata in coppia del motore rispetto ai giri, quindi col programma ti calcoli approssimativamente quant'è e te la modifichi dopo in base al risultato ed alle esigenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Li che ti frega è il fattore gp-mx (che non so cosa sia) ti suggerisce da 6 a 10 per gp e fino a 11,5 per mx.. basta portare questo fattori a 10 ed avrai una pancia abbastanza normale ;)

ho scaricato il programmino,tanto per dargli un'occhiata

quel "fattore" la' indica solo la lunghezza del collettore, che a sua volta influisce sulla lunghezza della pancia(piu' lungo fai il colettore e piu' ti accorcia la pancia),quello che ne controlla il diametro e' il "midsection factor" che variandolo, fa variare anche(e ovviamente,visto che e' matematica e geometria)le lunghezze dei/del cono divergente e del controcono

mcbraga ha ragione, non puoi decidere  il diametro che piu' ti piace...potrebbe andar bene 80 come 120 non dipende da te. piu' si espande un gas e piu' lo si rallenta.

comunque, non preoccuparti piu' di tanto,finiscila e provala..non hai altre soluzioni!

per quanto riguarda la lunghezza potresti trovarti anche 1000giri o piu' sfalsato rispetto al calcolo perche' a parita' di lunghezza complessiva,angoli diversi danno velocita' dei gas diverse per ogni tratto dell'espansione.

 

ora dipende da te,se arrenderti alla prima,o arotolarne una decina tutte diverse!.....il problema sulla vespa purtroppo,e' che non si posson fare sviluppi dritti,(almeno che non ha un motore montato su un bancoprova)..ci vorrebbe un sacco di tempo in meno!!!

Modificato da dany
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dany solo una piccola correzione alla tua ottima spiegazione...

La velocità dei gas di scarico non influenza il rendimento della marmitta perchè sono le onde sonore che viaggiano....e queste lo fanno alla velocità del suono , che è funzione della temperatura...gli angoli dei coni variano l'intensità delle onde.....

Ciao ;)

 

Modificato da mcbraga777
Link al commento
Condividi su altri siti

Dany solo una piccola correzione alla tua ottima spiegazione... La velocità dei gas di scarico non influenza il rendimento della marmitta perchè sono le onde sonore che viaggiano....e queste lo fanno alla velocità del suono , che è funzione della temperatura...gli angoli dei coni variano l'intensità delle onde..... Ciao ;)

hai perfettamente ragione :B ...me so' confuso :oops:

e quindi riformulo:

"per quanto riguarda la lunghezza potresti trovarti anche 1000giri o piu' sfalsato rispetto al calcolo, perche' a parita' di lunghezza complessiva,angoli diversi generano onde di diversa intensita' in ogni tratto dell'espansione"

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine, visto che il mio GT ha 6000 km sulle spalle, nonostante non ha mai preso mezza grippata, è abbastanza usurato così come il pistone. Per rettificarlo non penso mi costi meno di 70 euro compreso il pistone, altri 35 per la nuova testata e siamo a 105, metto altri 10 euro e lo prendo nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la mia assenza..

+Dany la marma viene lunga dal bordo pistone al bordo del cono finale: 876mm.

Ho deciso, nuovamente, di utilizzare inizialmente il mio GT , oggi ho smontato il GT, sostituendolo con un 102 olympia (mai 'na gioia), allego le foto.

Diciamo che l'ho trovato in condizioni peggiori di quelle che mi aspettavo, ma siccome la compressione c'è penso che può andare.

20151229_180532.jpg

20151229_180519.jpg

20151229_180441.jpg
20151229_180418.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Scusate la mia assenza..

+Dany la marma viene lunga dal bordo pistone al bordo del cono finale: 876mm.

Ho deciso, nuovamente, di utilizzare inizialmente il mio GT , oggi ho smontato il GT, sostituendolo con un 102 olympia (mai 'na gioia), allego le foto.

Diciamo che l'ho trovato in condizioni peggiori di quelle che mi aspettavo, ma siccome la compressione c'è penso che può andare.

20151229_180532.jpg

 

 

20151229_180519.jpg

 

 

20151229_180441.jpg

20151229_180418.jpg

un mezzo disastro insomma...
Link al commento
Condividi su altri siti

Può darsi di si, può darsi di no, il vero problema è il pistone molto usurato. Le righe che si vedono nella foto ove è inquadrata la luce di scarico sono quasi insensibili al tatto. la testata è macchiata d'olio perchè una settimana fa dimenticai la candela lenta :WA  :WA  :WA .

Modificato da Daniloz
Link al commento
Condividi su altri siti

c'e' troppo olio appiccicato a quel pistone per aver 6000km...

per caso il nero c'e' anche dentro il pistone? e nei travasi sul carter c'e' un po' di pappetta scura?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...