Vai al contenuto

Messaggi consigliati

ho montato sulla mia vespa questo cilindro dopo aver lavorato i carter ma nel provare se la terza luce combaciava bene mi si è spezzato un pezzo della camicia,era nuovo e non volevo buttare 180 euro senza almeno aver provato se andasse ho deciso di montarlo comunque. la vespa è partita ma non aveva nemmeno lontanamente le prestazioni del 130 polini che avevo prima. ho provato ad regolare l'anticipo ma non ho ottenuto alcun risultato, quindi l'ho rimesso nel suo punto originale,in rodaggio alla prima tirata si è inchiodato il motore,una volta smontato ho trovato il pistone disintegrato. sapete dirmi cosa può essere successo. premetto che di sicuro non ero magro di carburazione.vi posto la foto.

 

http://img409.imageshack.us/img409/8302/pistone8fw.jpg

Vespadiabolica ®

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaramente si è spezzato per via della camicia...Il pistone DEVE essere guidato lungo tutta la corsa, possibilmente senza uscire dalla camicia stessa. già quando esce di qualche millimetro sotto potrebbe creare problemi, figurarsi quando c'è un danno del genere, per di più asimmetrico...mah...

 

Però in tutto questo mi chiedo: come facevi a non sentirlo scampanare??? Oppure lo sentivi e hai continuato??? 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

il motore non scampanellava,sembrava che girasse bene

 

su questo "sembrava" ho dei seri dubbi...

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Il danno è certamente provvocato dalla camicia rotta, non ci piove!!!!!

 

mi dispiace per quello che ti è successo, .... ma di più perche sei andato a seguire consigli assurdi , e questa è la dimostrazione palese di come un consiglio sbagliato faccia fare danni del genere ad altri.

 

io l'ho ripetuto più e più volte che non si montano cilindri così ridotti. mi spiace per tè ma spero che le tue foto siano da esempio agli altri su cosa non fare

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite House

Vi dò pienamente ragione,ma vi dico che anche al mio 130 Zirri comprato nuovo mancava proprio quel pezzo di camicia.

La colpa è stata mia che per far combaciare i travasi del cilindro a quelli del carter che erano più grandi con la moletta sono andato a raccordarli ma mi ha tremato la mano ed ho rotta la camicia.

Comunque l'ho montato lo stesso,poi per altri motivi l'ho rismontato dopo

circa un mese a rodaggio finito da un bel pezzo e sia il pistone,sia il cilindro non presentavano alcun difetto.

Sicuramente sarà stato un caso ma il motore in coppia andava veramente forte.

Prendete questa mia esperienza personale con le "molle",ripeto che sicuramente sono stato fortunato.

Se posso oggi pomeriggio faccio le foto al cilindro e al pistone cos' le posto. 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

....ho mimontato il mio 130 polini,e voglio dire anche che per quel poco che l'ho provato il 130 zirri mi ha dato l'impressione di essere molto inferiore di prestazioni...poi ho sentito parlare che c'è modo di risaldare il pezzo di camicia e poi rettificare il cilindro qualcuno ne sa qualcosa

 

http://img241.imageshack.us/my.php?image=m67ri.jpg

Vespadiabolica ®

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite House

Mi dispiace contraddirti,ma il 130 Zirri NON è assolutamente inferiore ad un Polini,a meno che questo non sia elaborato in maniera paurosa....

Link al commento
Condividi su altri siti

....ho mimontato il mio 130 polini,e voglio dire anche che per quel poco che l'ho provato il 130 zirri mi ha dato l'impressione di essere molto inferiore di prestazioni...poi ho sentito parlare che c'è modo di risaldare il pezzo di camicia e poi rettificare il cilindro qualcuno ne sa qualcosa

 

http://img241.imageshack.us/my.php?image=m67ri.jpg

 

Beh, è inferiore, ma sotto i 5000...poi esplode... 8)8)8)

Link al commento
Condividi su altri siti

non capisco come fate a spezzare la camicia 8)

 

metodo 1:lo scaraventi a terra sperando che cada dalla parte giusta!!! 8):-(:lol:

 

metodo 2:lo metti nella morsa e giri,giri,giri fino a quando non senti uno strano rumore metallico e la morsa magicamente si molla!!!

(è il metodo che sceglierei se un giorno volessi fare un bel "scamiciato"!!!) :lol:8)

 

metodo 3:ci spari una martellata secca

 

metodo 4:tenti con la sola forza delle mani...occhio però ai "fiati" posteriori!!! 8)

 

altri non ne sò........

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...