Vai al contenuto

Codice vernice vespa, aiutatemi!


Special79

Messaggi consigliati

Tecnica per ridurre le vibrazioni in voga negli anni 80-90....(e per coprire tutte le marronate...)

 

LO SO, ma è stupidissimo farlo, anche perchè viene fuori una schifezze, ma di quelle belle

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

la vespa è andata a ritirarla il padre, se fosse la mia saprei gia cosa fare...pezzo di m....a

non ha neanche pulito la vespa, nella zona motore ha verniciato direttamente sul grasso misto a terra accumulato negli anni.

 

la cosa sconvolgente è che fa davvero il carrozziere, ha un'officina ed è regolare, nel senso non è uno che si arrangia per campare...

Link al commento
Condividi su altri siti

glie l'ho consegnata io a settembre, ieri sono andati a ritirarla, io purtroppo l'ho vista solo oggi...

quando mi dissero che erano stati a vederla e avevano notato la "roba nera" sul fondo prima che la verniciassero, io avevo intuito quale poteva essere la fine e li ho avvertiti(quando ho aperto questo post), ora è troppo tardi...

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che si vede purtroppo è nulla in confronto a come è dal vero...

avevo chiesto espressamente di verificare il telaio perche aveva(ed ha ancora) delle grinze vistose nella parte di scudo sotto al cannotto di sterzo  causa un precedente incidente, praticamente non hanno fatto nulla, antirombo e spruzzato la vernice.

non hanno ne stuccato, ne sistemato i lamierati. :WA

post-9948-0-70444400-1417379758_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatti rifare il lavoro da un carrozziere serio ,purtroppo a tanti non piace fare le vespe ,anche il mio storta un pò il naso quando le porto se però le preparo io di stucco e fondo il costo si dimezza e il lavoro anche ,tornando alla vernice ,la sua originale Maxmeyer era chiamata bilux ,praticamente era un colore alla nitro finito una volta dato senza bisogno di trasparente o altro ,ora con gli stessi codici Piaggio li rifanno solo catalizzati e volendo te li possono convertire a nitro o altro ,io l'ho appena preso il colore originale in Blumarine x rifare il parafango e sotto consiglio del mio carrozziere l'ho preso convertita alla nitro dal momento che facevo solo il parafango alla nitro rimane un pò meno lucida rispetto alla catalizzata e quindi si vede un pò meno la differenza del colore anche se poi quando te la convertono fa molta più fatica di una vernice normale ad asciugare , a me 500 gr convertita è costata 50 Euro ,tieni conto che con 700 gr ci si fa una vespa intera ,la differenza lavorandoci un pò col Polish è minima e comunque me ne ha fatta vedere una appena fatta da lui col tintometro e la vernice sua e la differenza di colore non si nota, logico che bisogna farla tutta ,mentre x i ritocchi e meglio usare la sua originale Maxmeyer ,a me con500- 600 Euro (dipende da come sono messe a bozzi ) mettendo la sua vernice e il fondo le fà ( Bene ) ,però io le porto già pulite ,stuccate al grosso ,carteggiate e scocciate ,insomma lui le riguarda nei pezzi dove ci vuole + mano e esperienza e le fà e a me come al solito tocca il lavoro sporco.  

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, di solito le vespe le preparo e vernicio io, stavolta, non avendo più ne tempo ne spazio adatto, ho dovuto ripiegare in questo modo( purtroppo).

 

Non ho voglia neanche di rimontarla in quelle condizioni ma dovrò farlo, mi dispiace per mio nipote, neo vespista quattordicenne....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa, il carrozziere, ti ha fatto il lavoro col culo, mettendo l'antirombo che ha un significato abbastanza ignoto, e pure pagato? Io semplicemente gliela farei rifare ed anche bene, dato che non credo che sia stato tu o tuo cugino a chiederti sta roba. No?

Link al commento
Condividi su altri siti

A sto punto dgli 4 mazzate sulle zone brutte, stucco da paura e un bel nero opaco racing sopra che viene sicuro meglio di quello che ti hanno fatto....

Chiaramente sotto lo standard dei tuoi lavori, ma visto lo stato e che non puoi rifarla io così non andrei in giro... Tanto valeva laciarla com'era all'inizio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...